Voci della Sanità 16 Maggio 2023 16:00

“Amica Tiroide, Conosci. Previeni. Cura”, evento a Velletri per promuovere la cultura della prevenzione in ambito endocrinologico

L’evento “Amica Tiroide”, con la curatela della dottoressa Daniela Pace, si terrà presso la Casa delle culture e della musica di Velletri sabato 20 maggio

Perché usare il sale iodato?

A Velletri scende in campo la prevenzione. Il prossimo 20 maggio alle ore 16.00, presso la Casa delle culture e della musica, si terrà l’evento “Amica Tiroide. Conosci. Previeni. Cura”, promosso dall’Amministrazione comunale con la curatela scientifica della dottoressa Daniela Pace, al fine di informare e sensibilizzare sulle malattie tiroidee.

In Italia sono oltre 6 milioni le persone affette da una malattia della tiroide. Le donne ne sono molto più colpite rispetto agli uomini: quasi il 20% sviluppa un disturbo alla tiroide durante la sua vita, più frequentemente dopo una gravidanza. Avere un nodulo alla tiroide (o persino più di uno) è un episodio tutt’altro che raro, poiché può essere presente nel 60-70% delle persone: ogni anno nel nostro Paese vengono diagnosticati circa 60mila nuovi casi di patologia nodulare tiroidea. Se si aggiunge un incremento dei casi di tumore alla tiroide negli ultimi due decenni, ne viene fuori un quadro epidemiologico che va senz’altro attenzionato con un’accurata opera di divulgazione e sensibilizzazione. Di qui l’idea dell’iniziativa.

«Di tiroide e di malattie ad essa connesse si parla molto ma ancora non riesce a radicarsi nella collettività l’importanza della loro prevenzione. Manca una cultura della conoscenza e la responsabilità di ciò va ricercata anche tra noi medici, spesso poco propensi ad abbassare i toni del dibattito e a condividere informazioni con un approccio semplice e accessibile a tutti. L’iniziativa ‘Amica Tiroide’ vuole porre le basi per un dialogo proattivo con la cittadinanza, vuole essere un viaggio nella conoscenza, attraverso il quale invitare ognuno di noi a prendersi cura della propria salute con azioni di prevenzione primaria e l’adozione di stili di vita salutari», commenta la dottoressa Daniela Pace.

L’iniziativa vedrà la partecipazione di illustri relatori. Interverranno: Stefano Spiezia, specialista in chirurgia generale e d’urgenza ed esperto in endocrinochirurgia, nonché segretario generale SIUMB e coordinatore della scuola “Save your Thyroid”; Emanuela Traini, direttore di UOC di chirurgia endocrina presso l’ospedale San Carlo di Nancy di Roma; Daniela Pace, specialista in endocrinologia e malattie del ricambio ed esperta in ecografia del collo; Benedetta Rinaldi, giornalista e presentatrice del programma “Elisir” in onda su Rai Tre. Daranno il loro contributo in video, Cosimo Durante, endocrinologo e presidente dell’Italian Thyroid Cancer Observatory Foundation, e Annamaria Colao, ordinario di endocrinologia all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” nonché titolare della Cattedra Unesco “Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile”.

L’evento è realizzato con il patrocinio dell’Italian Thyroid Cancer Observatory Foundation (ITCO), in collaborazione con la SIUMB – Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia e la Scuola SIUMB per la diagnosi ecografica e terapie percutanee delle patologie endocrine “Save your Thyroid”, in linea con le tematiche della Cattedra Unesco “Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile” dell’Università Federico II di Napoli.

L’ingresso è libero e gratuito. Cittadini e associazioni sono invitati a partecipare.

Articoli correlati
Donne e Tiroide: novità terapeutiche con il myo-inositolo
Intervista del prof. Maurizio Nordio in vista del Congresso congiunto della Società italiana di Fitoterapia e integratori Ostetricia e ginecologia (SIFIOG) e International Society of Dietary Supplements and Phitotherapy (ISDP) che si terrà a Roma il prossimo 10 e 11 giugno presso lo spazio Frentani
Noduli alla tiroide, AME: «La diagnosi provoca ansia e preoccupazione, fondamentale corretta informazione»
Settimana della Tiroide, parte il progetto “Tiroide e salute: io mi informo bene”. Le nuove Linee Guida redatte da AME in collaborazione con tutte le principali Società Scientifiche italiane
La dieta della tiroide, ecco gli alimenti consigliati e quelli da evitare
Nell’intervista a Sanità Informazione, l’endocrinologa Serena Missori spiega quali sono i cibi che aiutano la tiroide e come lo stress influisce negativamente sulla salute di questa ghiandola. La chef Marisa Maffeo: «Mangiare bene senza rinunciare al gusto»
La settimana mondiale della Tiroide 2021 promuove la telemedicina
Si svolgerà dal 24 al 30 maggio, con il patrocino di ISS e con la partecipazione delle principali società scientifiche endocrinologiche, mediche e chirurgiche
di Federica Bosco
Tiroide, esami e terapie inappropriate. Dall’AME cinque raccomandazioni per fare meglio
In vista della Settimana mondiale della Tiroide, l'Ame ha diffuso cinque raccomandazioni utili sia per i medici che per i pazienti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...