Nutri e Previeni 4 Agosto 2016 09:51

Obesità: proteine della carne ‘colpevoli’ quanto lo zucchero

Obesità: proteine della carne ‘colpevoli’ quanto lo zucchero

obesitàUno studio dell’Università di Adelaide, pubblicato sul Journal of Nutrition & Food Sciences, rivela che il consumo di carne contribuisce all’obesità tanto quanto lo zucchero. La colpa sarebbe non dei grassi, ma delle proteine della carne, che creano un surplus di energia, che viene convertito e immagazzinato dal corpo come grasso.

Secondo i ricercatori, infatti, mentre grassi e carboidrati, che ci danno l’energia sufficiente per le attività giornaliere, vengono metabolizzati e utilizzati più velocemente, l’energia contenuta e ricavata dalle proteine della carne sarebbe un eccesso, e quindi verrebbe utilizzata più tardi, secondo le necessità, oppure trasformata e conservata come grasso. Aumentare la disponibilità di carne può quindi contribuire all’obesità.

Lo studio
I ricercatori, guidati da Wenpeng You, hanno esaminato la disponibilità globale di zuccheri e carne e il loro impatto sui tassi di obesità in 170 paesi, riscontrando una forte correlazione tra loro. Mettendo da parte le differenze tra i vari paesi, come livelli di urbanizzazione, attività fisica e consumo di calorie, lo studio ha verificato che la carne contribuisce per il 13% al tasso di obesità, lo stesso che si verifica per lo zucchero.

”C’è il dogma che grassi e carboidrati siano i principali fattori che contribuiscono all’obesità – commenta You – che però ci forniscono l’energia necessaria a compiere le nostre azioni quotidiane. Le proteine della carne vengono digerite più tardi, il che rende l’energia da loro ricavata un eccesso, che viene convertito in grasso”. Ma, a differenza di altre ricerche su peso e obesità, che hanno puntato il dito contro i grassi contenuti nella carne, secondo questo studio, le dirette responsabili sono proprio le proteine. ”E’ importante che la gente non esageri nel consumo di zuccheri e alcuni grassi – aggiunge Maciej Henneberg, uno dei ricercatori – ma anche che sappia che le proteine della carne contribuiscono in modo importante all’obesità”.

Articoli correlati
Giornata mondiale obesità: “Novo Io”, nuovo portale per supportare le persone che ne soffrono
Un sito web per accompagnare le persone in eccesso di peso in tutte le tappe del loro viaggio, dal riconoscimento della malattia all’avvio e al proseguimento del percorso di cura, attraverso una serie di strumenti, come articoli e video
Lilly, con un’installazione a Roma parte la campagna per cambiare la narrazione dell’obesità
Per “combattere” l’obesità occorre conoscerla, aderendo a una nuova narrazione che elimini lo stigma sociale e il senso di colpa di chi vive questa patologia
Diabete, Sid: “Aumenta obesità ed accelera declino cognitivo e invecchiamento”. Ecco perché
Gli esperti Sid: "Sovrappeso e obesità sono sempre più comuni tra gli individui con diabete di tipo 1. Ancora, l’eccesso di glucosio potrebbe accelerare il declino cognitivo e la perdita di funzionalità del compartimento staminale, tipica del diabete, è uno dei meccanismi alla base dell’invecchiamento"
Obesità e diabete: arriva in Italia tirzepatide
Via libera da AIFA a tirzepatide nel trattamento dell’obesità, del sovrappeso e del diabete di tipo 2. Il farmaco è il primo trattamento di una nuova classe terapeutica, che attiva sia i recettori ormonali del GIP, sia quelli del GLP-1. Tirzepatide è attualmente disponibile in classe CNN (classe C non negoziata)
In Italia l’obesità uccide 4 volte in più degli incidenti d’auto
Nel nostro paese l'obesità è in aumento esponenziale e sempre più "killer", con un numero di morti all'anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d'auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. E' l'allarme lanciato dalla Società italiana di nutrizione umana per sensibilizzare sull'importanza della sostenibilità alimentare e sull'adozione di scelte alimentari corrette, in grado di agire positivamente sia sull'uomo che sul pianeta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...