Nutri e Previeni 13 Dicembre 2016 10:01

Obesità: donna di 500 Kg sarà sottoposta a chirurgia bariatrica

Obesità: donna di 500 Kg sarà sottoposta a chirurgia bariatrica

La chirurgia dell’obesità sta per ottenere un primato in India dove una donna egiziana di 36 anni, che pesa 500 kg, verrà operata dal chirurgo indiano Muffazal Lakdawala a Mumbai. Eman Ahmed Abd El Aty, questo il nome della paziente, è probabilmente la donna più pesante del mondo e sono 25 anni che non si alza dal letto e non esce di casa, come riporta la Bbc. Inizialmente l’ambasciata indiana del Cairo aveva rifiutato la richiesta di visto, perché non in grado di presentarsi di persona. Ma le cose sono cambiate dopo che il chirurgo ha scritto un messaggio via Twitter al ministro degli esteri indiano, Sushma Swaraj, che si trovava in ospedale in attesa di un trapianto di rene, che ha risposto velocemente alla richiesta di aiuto.

Storia di un record drammatico
Se i dati sul suo peso sono corretti, la donna egiziana sarebbe la più pesante al mondo, visto che l’ultima a detenere questo record nel Guinness dei primati era l’americana Pauline Potter, che pesava 292 chili nel 2010. Secondo il chirurgo indiano Lakdawala, sulla base delle fotografie e rapporti medici, la donna pesa almeno 450 chili. In base ai racconti della famiglia, la donna alla nascita pesava già 5 chili e le era stata diagnosticata l’elefantiasi, una malattia in cui gli arti o altre parti del corpo si gonfiano per un’infezione da parassita. All’età di 11 anni era ingrassata così tanto da non riuscire a stare in piedi e si poteva muovere solo strisciando. Dopo aver avuto un ictus che l’ha costretta a letto, non è più stata in grado di lasciare la casa.

Le prospettive per la paziente
Lakdawala ha iniziato una raccolta di denaro per riuscire a pagare il trasporto aereo della donna a Mumbai. ”Prevediamo di farla arrivare qui la prossima settimana, una volta completate tutte le formalità ”, spiega il medico, secondo cui Abd El Aty non soffre di elefantiasi, ma di linfedema da obesità, che fa gonfiare in modo gigantesco le gambe. ”Dovrà rimanere a Mumbai per 2-3 mesi per la chirurgia bariatrica e la terapia, ma ci vorranno 2-3 anni perché il suo corpo possa tornare sotto i 100 chili” aggiunge il chirurgo indiano.

Articoli correlati
Giornata mondiale obesità: “Novo Io”, nuovo portale per supportare le persone che ne soffrono
Un sito web per accompagnare le persone in eccesso di peso in tutte le tappe del loro viaggio, dal riconoscimento della malattia all’avvio e al proseguimento del percorso di cura, attraverso una serie di strumenti, come articoli e video
Lilly, con un’installazione a Roma parte la campagna per cambiare la narrazione dell’obesità
Per “combattere” l’obesità occorre conoscerla, aderendo a una nuova narrazione che elimini lo stigma sociale e il senso di colpa di chi vive questa patologia
Diabete, Sid: “Aumenta obesità ed accelera declino cognitivo e invecchiamento”. Ecco perché
Gli esperti Sid: "Sovrappeso e obesità sono sempre più comuni tra gli individui con diabete di tipo 1. Ancora, l’eccesso di glucosio potrebbe accelerare il declino cognitivo e la perdita di funzionalità del compartimento staminale, tipica del diabete, è uno dei meccanismi alla base dell’invecchiamento"
Obesità e diabete: arriva in Italia tirzepatide
Via libera da AIFA a tirzepatide nel trattamento dell’obesità, del sovrappeso e del diabete di tipo 2. Il farmaco è il primo trattamento di una nuova classe terapeutica, che attiva sia i recettori ormonali del GIP, sia quelli del GLP-1. Tirzepatide è attualmente disponibile in classe CNN (classe C non negoziata)
In Italia l’obesità uccide 4 volte in più degli incidenti d’auto
Nel nostro paese l'obesità è in aumento esponenziale e sempre più "killer", con un numero di morti all'anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d'auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. E' l'allarme lanciato dalla Società italiana di nutrizione umana per sensibilizzare sull'importanza della sostenibilità alimentare e sull'adozione di scelte alimentari corrette, in grado di agire positivamente sia sull'uomo che sul pianeta
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...