Nutri e Previeni 24 Aprile 2023 14:05

Gravidanza: diete ricche di frutta e verdura riducono il rischio di aborto spontaneo

Gravidanza: diete ricche di frutta e verdura riducono il rischio di aborto spontaneo

Analizzando 20 studi di letteratura scientifica sulle abitudini alimentari delle donne subito prima e subito dopo il concepimento, un team dell’Università di Birmingham, nel Regno Unito, ha osservato che una dieta ricca di frutta, verdura, pesce, prodotti caseari, uova e cereali riduce il rischio di aborto. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati da Fertility and Sterility.

Gli alimenti benefici sono cibi che rientrano in diete ben bilanciate, come notano gli stessi autori. In particolare, l’analisi dell’Università di Birmingham ha evidenziato come, rispetto a un basso consumo, elevate assunzioni di frutta e verdura siano associate rispettivamente al 61% e al 41% di riduzione del rischio di aborto spontaneo.

Inoltre, il consumo di prodotti caseari è associato a una riduzione del rischio del 37%, mentre i cereali contribuiscono per il 33% a evitare l’aborto. Infine, chi consuma pesce, frutti di mare e uova ha il 19% di possibilità in meno di abortire.

Fonte: Fertility and Sterility 2023

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Iss: le fratture da fragilità costano 10 miliardi di euro all’anno, fondamentale la prevenzione

Le fratture da fragilità sono un problema importante per la sanità pubblica, che rischia di avere un peso sociale ed economico sempre maggiore a causa dell’invecchiamento della pop...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...