Nutri e Previeni 6 Ottobre 2017 09:42

Banane e avocado proteggono i vasi dall’arteriosclerosi

Banane e avocado proteggono i vasi dall’arteriosclerosi

Dai risultati di uno studio condotto sui topi si rileva che le banane e l’avocado in quanto ricchi di potassio, potrebbero aiutare a contrastare l’arteriosclerosi, l’indurimento tissutale a carico delle arterie. Lo studio arriva dalla University dell’Alabama a Birmingham ed è stato pubblicato sulla rivista JCI Insight.

Gli esperti hanno sottoposto i topi a diete con differenti livelli di potassio (da basso a alto) e confrontato la salute delle loro arterie. E hanno visto che i topi che mangiavano poco potassio tendevano ad avere arterie più rigide con pareti calcificate; al contrario, una dieta ad elevato contenuto di potassio era associata a ridotta rigidità dei vasi e ridotti processi di calcificazione.

I ricercatori hanno anche visto che in condizioni di una carenza di potassio le cellule muscolari che rivestono la parete dei vasi (indispensabili all’elasticità del vaso stesso) si trasformano in cellule simili a quelle delle ossa, per questo calcificano. L’effetto della carenza di potassio potrebbe essere mediato dall’attivazione aberrante di certi geni che promuovono la crescita ossea.

Articoli correlati
Fame: l’avocado la fa diminuire
Avocado al posto dei carboidrati raffinati, è questo il segreto per ridurre la fame e aumentare la soddisfazione dei pasti negli adulti sovrappeso e obesi. A rivelarlo è uno studio del Center for Nutrition Research dell’Illinois Institute of Technology che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients. Gli studiosi sono arrivati a queste conclusioni dopo […]
Attività fisica prolungata? Mezza banana meglio degli sport-drink
Che si tratti di lunghe pedalate o di una maratonina l’importante è, a un certo punto, aiutare il proprio fisico a portare avanti lo sforzo prolungato integrando con dei carboidrati. Il carboidrato che si assorbe più velocemente è lo zucchero: ma se bisogna scegliere tra quello contenuto in uno sport drink o quello che si […]
Chi non fa colazione rischia l’arteriosclerosi
Chi ancora esce di casa in fretta e furia, magari bevendo solo un caffè, dovrebbe sapere che fare una buona colazione mantiene il cuore in salute: al contrario mangiare poco o nulla a inizio giornata è legato a rischio doppio di avere l’arteriosclerosi, ovvero problemi di circolazione legati a irrigidimento e ispessimento delle pareti delle […]
I sintomi del potassio basso e i benefici per la salute
Cosa fare se il potassio è basso? Ecco le indicazioni da seguire
False notizie sull’alimentazione da sfatare: ecco la top 10
Coldiretti ha scelto dieci tra le tante ‘fake news’ alimentari che si trovano in rete per farne una speciale top 10 in cui si sconfessano comuni dicerie. Eccole con le osservazioni degli esperti dell’organizzazione agricola che ha promosso la campagna #stopfakeatavola. 1) “Il latte fa male”: non è vero che in età adulta sia dannoso […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”