Sanità 15 Settembre 2017 10:30

LONDRA TESTIMONIANZA ESCLUSIVA ǀ Le immagini e i video dei soccorsi dopo l’esplosione nella metro a Parsons Green

Londra, esplosione in metropolitana, 22 feriti. Ecco uno dei primi video inviato dal Presidente di Consulcesi Massimo Tortorella presente sul posto al momento dell'esplosione: «È una zona tranquilla piena di famiglie, lontana e meno presidiata rispetto al centro di Londra».
LONDRA TESTIMONIANZA ESCLUSIVA ǀ Le immagini e i video dei soccorsi dopo l’esplosione nella metro a Parsons Green

Esplosione in un vagone della metropolitana di Londra, alla fermata di Parsons Green: secondo il tabloid Sun, c’è stata “una palla di fuoco” e diversi passeggeri hanno riportato “ustioni facciali e capelli in fiamme”.

Sul posto al momento dell’esplosione l’imprenditore italiano, il Presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella: «Io abito qui, a Parsons Green e ho assistito all’esplosione che purtroppo è stata rivendicata come atto terroristico. La preoccupazione più grande è che questa zona della città è una parte residenziale dove abitano prevalentemente famiglie. Il quartiere è lontano dal centro, dal Tamigi e da tutti quei luoghi ritenuti ‘sensibili’. Questo preoccupa tutta la comunità, noi come famiglie, me come genitore».

LA VIDEO TESTIMONIANZA – LE IMMAGINI DEL SOCCORSO RIPRESE

DAL PRESIDENTE DI CONSULCESI MASSIMO TORTORELLA PRESENTE SUL POSTO

Sono intervenuti sul posto anche i medici super-specializzati di London Ambulance Hart alla stazione di Parsons Green, per soccorrere i passeggeri rimasti feriti dall’esplosione in un vagone della metro. I medici appartengono a un’unita’ specializzata nei soccorsi più complicati, come incidenti multipli e le situazioni di salvataggio complesse. Lo riporta il profilo ufficiale di London Ambulance Service su Twitter.

 

Articoli correlati
GB: paura polio, a Londra vaccini a tutti i bambini under 10
Dopo aver rilevato il virus della polio nelle acque reflue di Londra, le autorità sanitarie hanno deciso di offrire la vaccinazione antipolio a tutti i bambini sotto i dieci anni d'età
Consulcesi cresce acquistando QS Edizioni, SICS Editore e PKE. Tortorella: «Ora protagonisti PNRR»
Il presidente Tortorella: “Creata la realtà di riferimento per sanità e farmaceutica. Ora saremo protagonisti nel Pnrr”. Nasce gruppo con oltre 650 dipendenti
Covid-19, Consulcesi: «Operatori sanitari allo stremo, tra turni massacranti e minacce da no vax»
Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi: «Da quando è scoppiata la quarta ondata siamo stati sommersi da segnalazioni da parte di operatori sanitari: doppi turni non retribuiti, pressioni e minacce da parte dei no vax. È inaccettabile e per questo il nostro servizio di consulenza legale gratuita a disposizione di tutti coloro che necessitano di supporto»
Allarme carenza di personale negli ospedali inglesi: troppi medici e professionisti sanitari in quarantena
Un cardiologo italiano a Londra racconta la quarta ondata in Inghilterra: cresce il numero dei contagiati e dei ricoveri in ospedale (60% dei quali non vaccinati), ma calano i decessi (- 5%). A rilento la somministrazione delle terze dosi
Reputazione online, 9 medici su 10 minacciati da fake news. Consulcesi lancia il servizio legale ‘diritto all’oblio’ per difenderli
La ricerca di Consulcesi rivela che il 60% degli operatori sanitari è interessato a verificare i contenuti Internet correlati al suo nome e potenzialmente lesivi alla privacy e all'immagine digitale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”