Sanità

Sanità 28 Maggio 2019

Farmaci, OMS adotta risoluzione italiana per la trasparenza sul prezzo. Grillo: «Giornata storica»

«Il costo dei farmaci è un tema importantissimo per il Paese, - aveva dichiarato nel marzo scorso il ministro della Salute, Giulia Grillo - perché è direttamente legato alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale»
Sanità 28 Maggio 2019

Catania, al via a Caltagirone la II Settimana della Salute mentale di comunità

Dal 27 maggio all’1 giugno si svolgerà a Caltagirone la II Settimana della Salute mentale di comunità sul tema: “Dialogo e democrazia per il benessere mentale. Un argine alla crisi?”. L’appuntamento – organizzato dal modulo DSM di Caltagirone-Palagonia, diretto dal dottor Raffaele Barone, con il patrocinio del Comune di Caltagirone e la collaborazione dell’IS “Majorana-Arcoleo” […]
Sanità 28 Maggio 2019

Roma, Ministero Salute ritira due colori per tatuaggi per rischio chimico-cancerogeno

È ancora allarme per i colori cancerogeni usati per i tatuaggi. Il Ministero della Salute ha bloccato per rischio chimico-cancerogeno altri due pigmenti, rosso e rosa, provenienti dagli Usa. Il primo è il Rose Satin della Marca Eternal Ink, boccettino da 30 ml con lotto scadenza 27/07/2020. Il secondo, rosso, è il Perma Blend – […]
Sanità 28 Maggio 2019

Brindisi, con la telemedicina si riducono i ricoveri dei malati cronici

Un ospedale di comunità gestito da infermieri e medici di base attraverso la telemedicina con apparecchi per rilevare anche a domicilio battito del cuore, ossigeno nel sangue e temperatura. Si tratta del progetto ‘Telehomecare’, attivato dal 2015 dall’Asl di Brindisi a Ceglie Messapica per seguire i malati cronici. L’iniziativa è stata inserita nelle buone pratiche […]
Sanità 28 Maggio 2019

Dati di ex-pazienti usati per la campagna elettorale, sanzionato un medico dal Garante della privacy

Il medico non ha reso l’informativa né al momento della registrazione dei dati dei pazienti né alla prima comunicazione, come previsto dal Codice privacy, realizzandosi così la violazione di quanto espressamente previsto all’art. 161
Sanità 28 Maggio 2019

In Europa c’è un ospedale transfrontaliero, condiviso da Francia e Spagna

In Spagna c’è un ospedale che è anche un po’ francese. È l’unica struttura ospedaliera transfrontaliera d’Europa, a due ore di auto da Barcellona e due e mezza da Tolosa, in cui coesistono due sistemi sanitari e convivono medici e pazienti di due Paesi diversi. Le difficoltà non mancano, ma su una cosa si dicono […]
Sanità 27 Maggio 2019

Piemonte, Chiamparino sconfitto. La Regione va al centrodestra di Alberto Cirio

«I dati mi sembrano confermati, con un margine molto alto, sono molto soddisfatto», esulta Alberto Cirio candidato alla presidenza del Piemonte per il centrodestra
Sanità 27 Maggio 2019

Europee, ecco i risultati. Vanno bene i camici bianchi

Entra nel Parlamento europeo Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa candidato con il Partito Democratico che conquista nella circoscrizione insulare oltre 135 mila voti, secondo nelle preferenze solo al leader della Lega Matteo Salvini
Sanità 23 Maggio 2019

Truffa al Ministero della Salute, Grillo: «Il funzionario indagato è stato licenziato»

«In merito all’inchiesta della magistratura sulla truffa che coinvolge il ministero della Salute, tengo a precisare che io e il mio ministero siamo parte lesa», chiarisce il Ministro della Salute Giulia Grillo con una nota ufficiale
Sanità 23 Maggio 2019

Ex specializzandi, Consulcesi: «Elezioni europee saranno decisive. Ecco le adesioni al ‘contratto bipartisan’ per risolvere la vertenza»

A pochi giorni dalle elezioni europee, oltre 1,5 milioni di camici bianchi italiani si interrogano su chi porterà ai vertici delle istituzioni comunitarie le istanze di coloro che lavorano per la salute di tutti. Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi: «Molti candidati si sono confrontati con la nostra realtà per tastare il polso della categoria: il Presidente del Parlamento UE Tajani, i vice-presidenti Sassoli e Castaldo oltre al professor Rinaldi lavoreranno per i medici. Hanno siglato con noi un contratto bipartisan, votateli per non disperdere un voto utile alla causa degli ex specializzandi»
Sanità 22 Maggio 2019

Europee, Battiston (Pd): «Ogni anno via dall’Italia 300mila giovani. Fermare ‘fuga dei cervelli’»

Come? «Imitiamo gli altri paesi europei», ne è convinto l’ex presidente dell’Agenzia spaziale italiana in corsa alle Europee per il Partito democratico nella circoscrizione Nord est. «Nel prossimo programma quadro, il nono, 110 miliardi di euro, il 10% del totale del programma è destinato a ricerca e innovazione L’Italia può portare nel proprio sistema più soldi di quanto investe in alcuni settori»
Sanità 22 Maggio 2019

Istituto Superiore di Sanità, nuovi vertici: proposti Silvio Brusaferro alla presidenza e Andrea Piccoli direttore generale

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha oggi inviato alla presidenza del Consiglio la proposta di nomina. Grillo: «La nuova governance comincia oggi nel segno del merito, della competenza e dell'autorevolezza scientifica»
Sanità 22 Maggio 2019

Europee, la sfida di Rinaldi (Lega): «Più autorevolezza in Ue per garantire i diritti degli ex specializzandi»

L’economista, volto noto dei talk show, è candidato per il partito di Matteo Salvini nella circoscrizione Centro. A Sanità Informazione annuncia il suo impegno a difesa dei medici e degli operatori sanitari, a partire dai contenziosi: «Abbiamo avuto addirittura pubblicità che invitano a fare causa ai camici bianchi: ora serve una task force affinché non sia il singolo medico a difendersi da situazioni di questo genere»
Sanità 21 Maggio 2019

Il 36% dei bambini campani è obeso: a Napoli tavola rotonda di esperti

Settecentomila obesi e quasi 3 milioni le persone con un peso eccessivo, di cui il 36% sono bambini. Il triste primato lo detiene la Campania, prima in classifica in Italia per obesità. E’ ciò che emerge dai dati  diffusi alla vigilia del II corso di perfezionamento teorico-pratico su Nutrizione, bellezza e benessere che si svolgerà […]
Sanità 21 Maggio 2019

Vaccini, parla il professor Fara: «Togliere obbligo è sbagliato, ma sogno un giorno in cui sarà la popolazione a ‘pretenderli’»

Gaetano Maria Fara, luminare di fama mondiale, scende in campo a favore dell’obbligo vaccinale. «Movimenti no vax sono sempre esistiti in tutto il mondo, per questo serve maggiore cultura vaccinale». Poi ricorda i risultati raggiunti dal vaccino anti poliomielite: «In pochi anni in Italia siamo passati da 10mila casi a 1-2»
Sanità 21 Maggio 2019

L’aborto, l’Alabama e le elezioni presidenziali

L’Alabama ha adottato la legge più restrittiva d’America sull’aborto, vietato anche in caso di stupro, e il tema è entrato a pieno titolo nella campagna elettorale per le elezioni del 2020
Sanità 20 Maggio 2019

Elezioni europee, ecco gli impegni dei candidati per i medici

Dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ai suoi vice David Sassoli e Fabio Massimo Castaldo, fino al nuovo volto della Lega, l’economista Antonio Maria Rinaldi: le ricette in campo sui principali temi del mondo medico emerse nel confronto promosso da Consulcesi. Diverse le proposte ma i candidati sembrano uniti nella battaglia sui diritti negati ai medici ex specializzandi
Sanità 20 Maggio 2019

Ospedale dei Castelli, parte “4 Zampe con te” . Gli animali domestici “in visita” ai pazienti

Gli animali d’affezione rappresentano una parte integrante nella vita di chi li ama, ancor più quando ci si trova in situazioni di fragilità emotiva e fisica come durante un ricovero. Per questo è stata inaugurata all’interno dell’Ospedale dei Castelli l’area “4 Zampe con te”, che nasce dalla collaborazione fra la Asl Roma 6, la struttura […]
Sanità 20 Maggio 2019

Lombardia, dal Governo 672 mln per la sanità. Monti (Comm. Sanità): «Riorganizzazione Pronto soccorso e più medici, aspettando l’autonomia»   

Il presidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia, Emanuele Monti, spiega come saranno utilizzate le risorse stabilite con l’intesa governo-regioni: «Un collegamento più vicino alle persone, all’ospedale-territorio, la presa in carico della cronicità, quel 30% dei pazienti che assorbono il 70/80% delle risorse economiche». Sulla carenza di medici: «Autonomia differenziata potrebbe aiutarci»
di Federica Bosco
Sanità 20 Maggio 2019

Palermo, le manovre di primo soccorso si imparano a scuola

Gli studenti del quarto e quinto anno del liceo scientifico Cannizzaro di Palermo saranno addestrati alle manovre di primo soccorso grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra l’Ordine dei medici di Palermo, gli assessorati regionali della Salute e della Formazione professionale e l’Istituto scolastico del Capolugo. E’ partito il percorso di training (Blsd-Basic life support […]
Sanità 20 Maggio 2019

OMS, al via l’assemblea a Ginevra. L’Italia chiede più trasparenza sul prezzo dei farmaci

L'Assemblea mondiale della Salute costituisce un forum unico e privilegiato di confronto, a livello internazionale, sui principali temi relativi alla salute globale
Sanità 20 Maggio 2019

ECM, la proposta di Stefano De Lillo: «Arrivare ad un libretto della formazione per i medici»

Sull’Educazione Continua in Medicina Stefano De Lillo, ex presidente facente funzioni Agenas, non ha dubbi: «È assolutamente importante. Io personalmente inserirei delle premialità a livello di carriera»
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Sanità 20 Maggio 2019

Nomine in sanità, Magi (OMCeO Roma): «Bene nuova norma ma servono Dg bravi non solo a far quadrare i conti»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma commenta a Sanità Informazione l’emendamento M5S che punta a limitare il potere della politica nella nomina dei direttori generali: «Occorre una valutazione del curriculum personale indipendente dal fattore politico, questo potrebbe garantire maggiore trasparenza»
Sanità 16 Maggio 2019

Lombardia, sospeso lo stato di agitazione dei sindacati medici. Incontro in Regione fissato per il 24 maggio

«È dal mese di marzo che attendiamo una risposta da Fontana e Gallera, - spiega Danilo Mazzacane CISL Medici - fino ad allora non parteciperemo ad altri incontri. Abbiamo l’esigenza di capire l’indirizzo di Regione Lombardia e far passare ai medici il messaggio su quanto contano per le Istituzioni»
di Federica Bosco
Sanità 16 Maggio 2019

Nomine in sanità, Cittadinanzattiva: «D’accordo su criterio del merito, ma serve riforma organica e definitiva»

l vicesegretario Anna Lisa Mandorino commenta l'emendamento del M5S per limitare l’intreccio tra politica e sanità: «Da sempre sosteniamo che negli incarichi dirigenziali delle aziende sanitarie la politica non dovrebbe entrare: questi due settori dovrebbero rimanere indipendenti l’uno dall’altro», sottolinea la rappresentante dell’Associazione dei pazienti
Sanità 16 Maggio 2019

Sanità, l’allarme di Ganga (Cisl): «Confronto su Def, ma rischio tagli c’è. Su contratto pronti a scendere in piazza»

Il segretario confederale della Cisl sottolinea: «È sempre un'incognita la fase di confronto sul Def perché noi arriviamo da dieci anni di tagli lineari sul sistema sanitario». Poi affronta il problema delle carenze: «Arriveremo al 2022 con 55mila medici in meno e 39mila infermieri in meno, andiamo verso una sanità inanimata»
Sanità 15 Maggio 2019

Nomine in sanità, Castellone (M5S): «Primo punto contratto governo è stop all’influenza della politica»

Presentato il disegno di legge per le nomine della dirigenza sanitaria che, secondo il vicepremier Di Maio, «Va approvato entro l'anno». La proposta M5S prevede che i direttori generali siano scelti dall'elenco di soggetti idonei istituito presso il Ministero della Salute
Sanità 14 Maggio 2019

Obbligo ECM a Striscia la Notizia, il ministro Grillo: «Interverremo su medici non in regola»

VIDEO | La risposta del Ministro della Salute, Giulia Grillo all'indomani del Servizio di Striscia la Notizia sul mancato aggiornamento professionale dei medici. «Posso dire - puntualizza Grillo - che ci stiamo lavorando e che rappresenta un obiettivo della nostra legislatura»
Sanità 14 Maggio 2019

Chiacchierata con il Premio Nobel John Gurdon: «Clonare gli esseri umani è inutile, così come i dilemmi etici…»

ESCLUSIVA | Abbiamo incontrato il Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia John Gurdon al Festival della Scienza Medica di Bologna. Nel 1962 ha scoperto che la specializzazione cellulare è un processo reversibile, per cui, ad esempio, le cellule della pelle possono essere ‘trasformate’ in cellule degli occhi e combattere la maculopatia. Fu anche grazie ai suoi esperimenti che nacque la pecora Dolly
Sanità 13 Maggio 2019

Ebola, non si arresta epidemia in Congo. Dalla UE altri 5 milioni di euro per fronteggiare la crisi

L’ebola continua a mietere vittime in Congo e per aiutare la nazione africana si muove l’Ue che sta intensificando l’aiuto umanitario con altri 5 milioni di euro. Il numero di morti confermate dell’epidemia è attualmente di oltre mille persone. Con l’annuncio odierno, il finanziamento totale dell’UE per affrontare la malattia nel paese ammonta a 17 […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.