Meteo 8 Gennaio 2018 12:02

Torino, Ospedale Mauriziano: nasce l’app che misura il dolore dei neonati

Quanto soffre mio figlio? Ѐ la domanda che ogni mamma si rivolge ogni giorno e che ora troverà risposta. Come riporta La Stampa, infatti, nasce la prima app medica che misura la sofferenza del bambino ed i suoi parametri vitali. Il dispositivo, messo a punto da un team di pediatri, epidemiologi, ingegneri e statistici, è stato inventato […]

Quanto soffre mio figlio? Ѐ la domanda che ogni mamma si rivolge ogni giorno e che ora troverà risposta. Come riporta La Stampa, infatti, nasce la prima app medica che misura la sofferenza del bambino ed i suoi parametri vitali. Il dispositivo, messo a punto da un team di pediatri, epidemiologi, ingegneri e statistici, è stato inventato e sperimentato all‘ospedale Mauriziano di Torino. Ma come funziona la app? Il sistema analizza la mimica facciale del neonato attraverso una telecamera che videoregistra il volto e le smorfie facciali. Ma non solo. Misura ossigeno, frequenza cardiaca e respiratoria e rileva il dolore senza alcun fastidio per i piccoli.

Nei giorni scorsi i risultati preliminari del progetto sono stati presentati al Congresso Internazionale di Ricerca Bioinformatica di Barcellona vincendo il premio come miglior contributo scientifico.

 

Articoli correlati
Oscar sanità: oltre 200 candidature, a novembre i vincitori
Partecipazione record alla quinta edizione del Lean Healthcare Award, gli Oscar della sanità italiana. Più di 200 candidature da oltre 90 strutture pubbliche e private distribuite in tutte le regioni italiane. I vincitori saranno proclamati il prossimo 10 novembre
di Redazione
Più ci si fida del dottore meno dolore si percepisce
Uno studio dell'Università di Miami ha scoperto che una scarsa fiducia nei medici aumenta il dolore percepito dai pazienti durante una procedura diagnostica
Un’offesa fa “male” come uno schiaffo in faccia
Gli studiosi dell’Università di Utrecht hanno analizzato le reazioni ad affermazioni di diversa natura, come insulti, complimenti e dichiarazioni descrittive, utilizzando l’elettroencefalografia (EEG) e il biofeedback della conduttanza cutanea. L’analisi della psicologa Paola Biondi
Nuova tecnologia made in Italy distrugge Sars-CoV-2 e tutte le sue varianti
Elettronica Group insieme a Lendlease presentano E4Shield, una tecnologia «disruptive» sviluppata per inattivare il Covid-19 e le sue varianti e affrontare nuove potenziali ondate pandemiche. E4Shield è uno dei primi progetti di innovazione nato all’interno dell’ecosistema di MIND Milano Innovation District
Tecnologia e design innovativo delle RSA per far vivere meglio i malati di Alzheimer
Nella due giorni di Varese Uneba, Fondazione Molina e Fondazione Don Gnocchi hanno portato all’attenzione degli enti e delle istituzioni le nuove strategie per prendersi cura del paziente affetto da Alzheimer e lanciato un appello affinché il Governo riveda l’impegno economico verso le RSA e vengano incrementati i posti di specializzazione per medici e infermieri
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...