Lavoro e Professioni 27 Aprile 2018 14:41

Lombardia, 581 i posti carenti di medicina di famiglia. Levato (Fimmg): «Disaffezione per una professione che deve essere rilanciata»

«Federazione mobilitata per offrire assistenza ai giovani medici in arrivo, ma senza aumento delle borse di studio il rischio è di arrivare a 3000 pazienti per medico» lo dichiara Gabriella Levato, neo segretario Regionale della Fimmg ha dichiarato a Fimmg Notizie Gabriella Levato, neo segretario Regionale della Fimmg

Pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Lombardia 581 ambiti carenti per la medicina generale, pubblicate inoltre 33.500 ore per la Continuità assistenziale (ex Guardia Medica). «I numeri parlano da soli» ha dichiarato a Fimmg Notizie Gabriella Levato, neo segretario Regionale della Fimmg, «I posti liberi solo nell’ATS metropolitana di Milano sono 251 e siamo certi che non saranno tutti coperti, ma la situazione è drammatica anche nelle altre ATS lombarde».

LEGGI ANCHE: FNOMCEO: «SAREMO CURATI DA MEDICI CENTENARI». E ANCHE I GIUDICI DICONO “NO” AD UNA SANITÀ SENZA CAMICI BIANCHI

«Molti medici di famiglia sono andati in pensione a 70 anni, altri a 68, altri ancora hanno chiesto il pensionamento anticipato – continua Levato -. Ci aspettavamo numeri decisamente più bassi. Questo è un indicatore di disaffezione per una professione che deve essere rilanciata, potenziando l’organizzazione degli studi medici che ormai necessitano di una presenza costante di personale di front office e di infermieri. Senza queste risorse la strada è segnata: con il carico burocratico e gli obblighi amministrativi sempre più complessi, il tempo dedicato a ciascun paziente nella relazione di cura progressivamente sparirà».

Fimmg Lombardia chiede ancora una volta, con urgenza, l’incremento del numero delle borse per la Scuola di Formazione in Medicina generale, la cui programmazione è stata ed è ancora, con ogni evidenza, deficitaria. Situazione di emergenza anche per la Continuità assistenziale con un fabbisogno di oltre 33.500 ore pubblicate,  di cui quasi  13.000 solo a Milano. «Fimmg Lombardia ha allertato le sue strutture per facilitare l’ingresso dei giovani colleghi nella professione mettendo a loro  disposizione un’attività di help desk, sarà possibile inviare una mail a milano@fimmglombardia.org, o telefonare allo 0270605287, o su Twitter all’indirizzo @fimmglombardia.

TI POTREBBE INTERESSARE: SEMPRE PIÙ ANZIANI, SEMPRE MENO GERIATRI. IL PARADOSSO SPIEGATO DAL PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

Articoli correlati
Giornata Nazionale della Salute della Donna. LILT, Unità Mobile di Fondazione Consulcesi e FIMMG a sostegno della lotta alle patologie oncologiche
Lunedì 22 aprile, screening di prevenzione con gli specialisti LILT presso le Unità Mobili attive su Roma
Sport in ricetta medica, Sbrollini (Iv): «Aiutiamo a crescere sani i giovani, SSN ne beneficerà»
La senatrice di Italia Viva ripresenterà il disegno di legge sullo sport in ricetta medica e sulle detrazioni fiscali per l’attività sportiva: «A volte, a causa di difficoltà economiche, il genitore rinuncia a mandare il figlio a fare sport perché ci sono altre priorità». Medici di medicina generale e pediatri favorevoli
Medicina generale, la denuncia di Fismu: «Riforma ancora in alto mare, manca atto di indirizzo»
Le proposte della Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti alla vigilia della segreteria nazionale di sabato del sindacato
FIMMG, Scotti riconfermato Segretario: «Serve medicina generale forte. Le Case di comunità così non funzionano»
Concluso il 79° Congresso Nazionale FIMMG. La squadra che supporterà Scotti per i prossimi quattro anni è composta da Pier Luigi Bartoletti, Nicola Calabrese, Fiorenzo Corti, Domenico Crisarà, Alessandro Dabbene e Noemi Lopes
di Arnaldo Iodice e Ciro Imperato
Fimmg: ok a «storico» accordo nazionale per medici dell’Inps
Approvato l'accordo nazionale per le attività libero professionali in convenzione dei medici Inps. Ne dà notizia Alfredo Petrone, segretario nazionale settore Fimmg Inps che definisce la firma della convenzione «un momento storico»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio