Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2020 11:00

Manovra, da Anaao-Assomed tre proposte per medici e dirigenti sanitari

Palermo (Anaao-Assomed): «Indennità di rischio biologico per sanitari, tassazione agevolata al 15% e produttività aggiuntiva»
Manovra, da Anaao-Assomed tre proposte per medici e dirigenti sanitari

«I medici e i dirigenti sanitari – dichiara Carlo Palermo, segretario nazionale Anaao Assomed – confidano nelle misure contenute nella manovra di bilancio in discussione in Parlamento per arrivare a una giusta e meritata valorizzazione, anche sotto il profilo economico, dei professionisti ancora impegnati in prima linea nel contrastare la seconda ondata di Covid-19 in ospedale e nei servizi territoriali».

Le tre proposte

«In particolare – prosegue – abbiamo molto apprezzato la norma presentata dal Governo finalizzata a incrementare del 27% l’indennità di esclusività, prevedendo uno stanziamento complessivo di 500 milioni di euro. Inoltre, tra gli emendamenti depositati sono state presentate anche le proposte avanzate dall’Anaao-Assomed per l’istituzione di un’indennità di rischio biologico per l’area della Dirigenza medica e sanitaria, già prevista per quella del Comparto. Insieme alla tassazione agevolata al 15%, così come già avviene nel settore privato e in alcuni comparti del servizio pubblico, della cosiddetta “produttività aggiuntiva” rivolta ad abbattere i tempi di attesa per indagini diagnostiche e ricoveri dei cittadini».

«Tre importanti proposte che ci auguriamo – conclude Palermo – saranno favorite dal voto di tutti gli schieramenti parlamentari, compresa la Lega, che oggi per bocca del suo leader, ha rivendicato per i medici e dirigenti sanitari la giusta ricompensa economica all’impegno di questi mesi di pandemia».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Pierino Di Silverio, ritratto e obbiettivi del nuovo segretario Anaao-Assomed
Ora alla guida del sindacato Anaao, Pierino Di Silverio delinea la situazione del SSN e i prossimi punti per riportare i professionisti ad amare il proprio lavoro. Una categoria speciale, la defiscalizzazione, nuovi orari di lavoro, riorganizzazione del sistema emergenziale e un sistema di cause sempre più verso il no fault. Poi si rivolge alla politica: «Scenderemo in piazza!»
Donne in sanità, Palermo (Anaao): «È il loro tempo. Vogliamo far tesoro del lavoro compiuto fin qui»
Il segretario Nazionale di Anaao Assomed parla in occasione della IV Conferenza Nazionale Donne Anaao
Allarme burnout, in Lombardia più di 7 medici su 10 con stress cronico
Una ricerca realizzata da Università degli Studi Milano-Bicocca per ANAAO-ASSOMED Lombardia porta in luce come il 71,6% dei medici sospetti di aver sofferto di burnout
Anaao-Assomed: «Femminilizzazione della professione medica è un valore per il SSN»
L’Anaao Assomed vuole, pertanto, esprimere un primo pensiero di vicinanza alle donne che curano, affermando i valori della vita e della pace, e a quelle, vittime di una follia senza giustificazioni
Bonus Psicologico e Milleproroghe, Parolin (OPL): «Un’iniziale risposta ai problemi denunciati dalla categoria»
Il commento di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, sull’approvazione del bonus psicologico e su quanto ancora c’è da fare
di Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.