Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 23 Settembre 2019

Formazione ECM, Bovenga (Co.Ge.A.P.S.): «Aumenta numero di crediti erogati, ma non certificabilità professionisti»

Il fenomeno è causato dagli «anoressici e bulimici della formazione». Il presidente del Consorzio: «Per il prossimo triennio possibili novità». Stella (FNOMCeO): «Regionalismo differenziato non accentui differenze in tema di offerta formativa»
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2019

Test medicina, alla Bicocca tra riti scaramantici e portafortuna…per entrare in graduatoria. Continuano le denunce di irregolarità

Dei 68mila aspiranti camici bianchi, saranno poco più di 11 mila quelli che ce la faranno ad entrare a Medicina. Il 27 settembre saranno pubblicate le graduatorie. Tante le segnalazioni di irregolarità
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2019

Igienisti dentali, parla il Presidente U.N.I.D. Luperini: «L’inserimento della nostra figura nel SSN farà risparmiare risorse»

L’Unione degli Igienisti Dentali si avvia a celebrare il Congresso Nazionale a Roma dal 18 al 19 ottobre. «L’igiene dentale si è trasformata attraverso tutti gli studi, protocolli pubblicati e che vede nella nuova classificazione parodontale una professione che non si limita al benessere della salute del cavo orale ma anche generale» sottolinea Maurizio Luperini a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2019

#DestinazioneSanità in Umbria. Conti in ordine sulle spalle dei medici?

GUARDA IL VIDEO | Nonostante sia Regione benchmark da sei anni, anche in Umbria la sanità rischia di crollare. La nuova puntata del reportage di Sanità Informazione in collaborazione con il sindacato CIMO
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2019

Aggressioni, Mangiacavalli (FNOPI): «Anche la formazione ECM può aiutare a disinnescare il pericolo»

«Noi professionisti ci siamo messi in discussione. Ora abbiamo bisogno di un intervento politico strutturale e non contingente». Così la presidente della Federazione Nazionale degli Infermieri
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2019

Formazione ECM, ora i medici si aggiornano con gli e-book. Consulcesi Club: «In un anno erogati oltre 15mila crediti»

Oggi è il “Read an e-book day”. Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Vogliamo offrire ai nostri medici strumenti sempre più efficaci e all’avanguardia per ottemperare all’obbligo formativo e per rispondere alle esigenze della professione medica: dopo aver innovato la Formazione a Distanza con l’edutainment dei Film Formazione ed il Paziente Virtuale, con gli e-book forniamo una serie di titoli sulle principali tematiche di interesse anche dei pazienti»
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2019

Test Medicina, a Napoli i genitori dicono no al numero chiuso e si battono per la meritocrazia

A minare la fiducia nell’attuale sistema selettivo sono le numerose irregolarità presenti ogni anno. La parola al consulente legale: «Entro 60 giorni è possibile fare ricorso al TAR e rientrare in graduatoria»
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Sanità privata, i sindacati sospendono lo sciopero. Il 19 riprende la trattativa per il rinnovo del contratto

Al tavolo di confronto con il ministro della Salute Roberto Speranza, registrati l'impegno concreto assunto dalle Regioni e la presa di responsabilità da parte delle controparti. Cittadini (Aiop): «Totale disponibilità a condividere con responsabilità un percorso che ci vedrà fare la nostra parte in termini di impegno e sacrificio. Cercheremo di trovare insieme le risposte più adatte»
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Sicilia, la Regione pensa a neolaureati nei Ps. Amato (OMCeO Palermo): «Bene tamponare emergenza ma…»

Il presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo: «Capiamo che l’assessore debba fare qualcosa per far fronte alle deficienze accumulate negli anni passati, ma ci sono criticità nell’impiegare neolaureati in aree di emergenza dove in pochi minuti si deve essere in grado di salvare una vita»
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Dall’auricolare-spia ai documenti falsificati: record di irregolarità al Test di ingresso a Medicina

Pubblicati i punteggi. Consulcesi continua a ricevere e raccogliere segnalazioni dai candidati su www.numerochiuso.info e sui canali social. Il presidente Massimo Tortorella: «In oltre 20 anni mai accaduti casi del genere: il sistema di selezione si conferma inadeguato, non è ammissibile selezionare così i nostri medici del futuro»
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Test Medicina, idonei oltre il 70% degli studenti. Attesi per il 27 settembre i risultati nominali

42.745 gli studenti che hanno superato la soglia dei 20 punti minimi, il punteggio medio nazionale registrato tra gli idonei è di 35,23
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

«Sistema irregolare e non meritocratico», la protesta contro il numero chiuso: «Così si smantella la sanità pubblica»

Gruppi di protesta contro il test di Medicina si sono riuniti alla Sapienza in occasione della prova. «La volontà politica è quella di tagliare sulla spesa pubblica e il numero chiuso favorisce questo taglio
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Sanità privata, Cimop proclama stato di agitazione. Il segretario: «Speranza convochi anche i medici, proposta di rinnovo inaccettabile»

La Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata chiede un incontro a Speranza che intanto ha convocato i rappresentanti dei sindacati non medici. «Ci è stato proposta un rinnovo in autofinanziamento, con 100 ore di lavoro in più all’anno: così abbiamo interrotto le trattative», sottolinea il segretario Carmela De Rango
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2019

Rapporto Cedap, FNOPO: «Ancora troppa medicalizzazione alla nascita. Serve l’Ostetricia di famiglia»

La FNOPO, Federazione Nazionale Collegi Ostetriche, ha commentato i dati emersi dall’annuale rapporto CEDAP, Il Rapporto annuale sull’evento nascita in Italia relativo all’anno 2015. Ecco quanto rilevato dal Comitato Centrale FNOPO: «I dati che emergono dal Rapporto CEDAP 2016 sono preoccupanti, ma purtroppo non meravigliano. Sebbene infatti si riferiscano al 2015 e dunque, a ben […]
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2019

Numero chiuso, Studenti indipendenti al Ministro: «Più posti al test e raddoppiare le borse di specializzazione»

Il Movimento studentesco ha protestato contro l’imbuto formativo e la carenza di posti per la specializzazione: «Ci viene detto dal Ministero che ci sono numeri programmati, a seconda del fabbisogno della salute del Paese, ma se guardiamo i nostri ospedali ci rendiamo conto che non è così». Irregolarità al test di ingresso, continuano le segnalazioni
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2019

Test Medicina, scatta la “corsa al ricorso”. Valsecchi (Bicocca): «2mila borse di specializzazione in più non bastano, servono risorse»

Dopo le segnalazioni di irregolarità tanti studenti stanno valutando di agire per tutelarsi. Secondo Maria Grazia Valsecchi, direttrice del dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università Bicocca di Milano, «il test può essere sempre migliorato. Di sicuro allo stato attuale una selezione va fatta, essendoci il numero chiuso»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 12 Settembre 2019

Pronto soccorso, Scotti (Fimmg): «Una visita in più al giorno dei medici di famiglia per decongestionarli»

Tecnologie più avanzate e microequipe negli ambulatori, ecco le richieste della Fimmg a nuovo Governo e Regioni. Il segretario generale Scotti: «Stop ai luoghi comuni, non siamo meri dispensatori di ricette»
Lavoro e Professioni 11 Settembre 2019

Sanità privata, Speranza convoca il tavolo con i sindacati. Cgil, Cisl e Uil: «Apprezziamo impegno mantenuto»

Il rinnovo del contratto, atteso da oltre 13 anni, riguarda circa 300 mila tra infermieri, radiologi, operatori socio-sanitari, fisioterapisti e tutti i professionisti della salute impegnati nel privato
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2019

Batticuore “numero chiuso”: gli aspiranti medici si raccontano da Nord a Sud

Firenze, Napoli e Ferrara: Sanità Informazione ha registrato gli umori e le considerazioni dei ragazzi pre e post test d’ammissione a Medicina 2019
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2019

Sanità pubblica, Aceti (FNOPI): «I 450mila infermieri la vogliono in cima alle priorità del Governo»

«Sarà certamente una casualità, ma colpisce ritrovare il riferimento “alla difesa della sanità pubblica e universale” solamente al 22° posto dei 29 punti del programma di Governo. Una scelta singolare, che non passa inosservata, se si guarda invece al maggior peso che la sanità pubblica ha proprio nei singoli programmi e dichiarazioni dei partiti di governo». […]
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2019

«Infermiere e sindacalista, vi racconto cosa significa lavorare al San Giovanni Bosco di Napoli»

Luigi Paganelli, infermiere e RSU FP-CGIL, racconta a Sanità Informazione il clima che si respira nel nosocomio napoletano, teatro di molteplici aggressioni: «Qui l’utenza viene già prevenuta»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2019

Aggressioni ai camici bianchi, a Napoli vertice FNOMCeO-OMCeO. Scotti: «Speriamo in celere risposta legislativa»

Gli esecutivi della Federazione Nazionale e degli Ordini dei Medici campani in visita ai luoghi simbolo dell’emergenza. Anelli (FNOMCeO): «Al nuovo governo chiediamo che la sanità non sia più ancella dell’economia»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2019

Numero Chiuso, picco di ricerche su Google la notte precedente su argomenti usciti al test

Un grafico di Google Trends mostra inequivocabilmente un aumento vertiginoso delle ricerche tra le 3 e le 5 del 3 settembre di diversi termini contenuti nelle domande del test che avrebbe avuto luogo la mattina successiva. Tortorella (Presidente Consulcesi): «Ennesima riconferma che il sistema non è meritocratico»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2019

A Modena una nuova scuola di chirurgia. Il rettore Pellacani (UniMore): «Insegneremo nuove tecniche»

Un progetto congiunto che vedrà impegnati il Policlinico di Modena e la facoltà di Medicina. Una novità assoluta che, secondo la tempistica fissata dalle parti, dovrebbe partire nell’anno accademico 2020/2021 con i primi moduli base
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Test Medicina, a Ferrara il duro sfogo di un papà medico: «È un business, noi genitori dobbiamo dire basta» | VIDEO

All’uscita dalla Fiera di Ferrara, dove si è svolto il test, un genitore perde la pazienza e lancia un’invettiva contro il sistema dei quiz: «Ognuno di noi deve avere il diritto di iscriversi alla facoltà che vuole, perché questo è un paese libero e democratico. Questa è una schifezza per far guadagnare soldi a chi fai i test a 3-5mila euro per preparare i ragazzi». E la folla applaude
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Supereroi contro il numero chiuso: «Aiutiamo i futuri medici a superare il loro primo, grande nemico»

Simpatico flash mob di Consulcesi alla Sapienza. I ragazzi all’uscita: «Sistema sbagliato, un peccato vedere ragazzi in gamba non passare per un solo errore»
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Test di Medicina, il rettore Luigi Dei (UniFi): «Laureati troppo vecchi a causa dell’imbuto formativo»

Il doppio imbuto formativo, all’ingresso e a metà percorso «ci porta ad avere dei medici con età media in ingresso professione troppo alta rispetto all’Europa», spiega il rettore dell’Università di Firenze, Luigi Dei che commenta il tanto discusso numero chiuso
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Auguri al neoministro Speranza e al nuovo Governo

“Al neoministro della Salute Roberto Speranza le mie più vive congratulazioni e auguri di buon lavoro. Le sfide da affrontare per salvaguardare la sostenibilità e l’efficienza del Servizio sanitario nazionale, da una parte, e il ruolo svolto dalle farmacie sul territorio, dall’altra, sono molte: dal rinnovo della Convenzione – che deve essere portato a compimento, […]
di Marco Cossolo - Presidente Federfarma
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2019

Investimenti e formazione ECM, il neoministro Speranza riparte dal manifesto di Leu sulla Sanità

“Il rafforzamento del personale non potrà prescindere da un intervento su formazione e aggiornamento professionale” è quanto si legge nei punti programmatici presentati in occasione delle elezioni del 4 marzo
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2019

Test di Medicina, denunciate irregolarità all’Aquila: gli studenti vanno dai carabinieri

«Nella mia aula una ragazza ha avuto il telefono in mano per tutta la prova», racconta un giovane aspirante medico al sito locale Abruzzo web
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

58° Congresso SItI: garantire un’offerta vaccinale innovativa e sostenibile

Dalle “Best practice regionali”, in cui si è discusso dell’impatto delle nuove strategie di offerta, all’importanza di vaccinarsi tempestivamente per evitare l’ond...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.