Lavoro e Professioni 9 Novembre 2020 01:43

I provider ECM incontrano Mantoan (Agenas). Colombati (Formazione nella Sanità): «Siamo esclusi dal Decreto Ristori»

L’associazione denuncia gravi perdite nel 2020: «Saltati 2 eventi formativi su 3: calo annuale del 67%». Altri temi a confronto: tavolo tecnico, programmazione, diversa rendicontazione e nuove tecnologie

Includere in uno dei Decreti Ristori i Provider ECM accreditati da Agenas, inserendo conseguentemente nel decreto i Codici Ateco relativi alla propria attività. È su questo che Formazione nella Sanità, l’Associazione che riunisce i principali Provider di ECM in Italia chiede il sostegno di Domenico Mantoan appena nominato Direttore Generale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) in un incontro svolto qualche giorno fa a Roma.

«I Provider – si legge in una nota dell’Associazione – hanno risentito pesantemente del blocco dei congressi e del ritardo nella riapertura legato ai DPCM relativi all’emergenza Covid. Parliamo di un calo del 47% nel primo trimestre, del 92% nel secondo trimestre per gli eventi fisici (RES) e per il totale 2020 del 67%, che è stato solo parzialmente mitigato dalla crescita degli eventi FAD. Il numero dei provider accreditati presso la Commissione Nazionale ECM sono 1087 e nel periodo marzo-ottobre 400 di questi non hanno organizzato eventi e 150 di loro non hanno versato il contributo annuale obbligatorio all’Agenas, per mancanza di liquidità».

Richiesta dell’avvio di un Tavolo tecnico tra provider e Agenas per correlare l’output dell’offerta con il Programma Nazionale Esiti (PNE) per valutare concretamente l’efficacia della formazione Ecm e i benefici che genera sul Ssn è l’altra priorità posta al tavolo del dialogo dell’Associazione Provider con Agenas. «Ringrazio il direttore Mantoan per la sensibilità e disponibilità al dialogo per la valutazione dell’avvio del tavolo tecnico», ha commentato il presidente Simone Colombati.

Altri temi trattati: l’avvio di un programma di incentivi sull’implementazione di nuove tecnologie nell’Ecm, ora possibile con il recovery fund. Ancora, la variazione della modalità di rendicontazione degli eventi formativi annuali. Infine, un necessario snellimento delle procedure burocratiche dell’intero sistema, dalle fasi preliminari al reperimento dei crediti ECM.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
I migliori ospedali d’Italia? Sul podio Careggi, l’Aou Marche e l’Humanitas di Rozzano
A fotografare le performance di 1.363 ospedali pubblici e privati nel 2023 è il Programma nazionale sititi di Agenas. Il nuovo report mostra un aumento dei  ricoveri programmati e diurni. Ancora in affanno invece i ricoveri urgenti. Boom di interventi per il trattamento tumore maligno della mammella che supera addirittura l’asticella del 2019. Aumenta la tempestività di accesso entro 90’ all’angioplastica coronarica nei pazienti con infarto. In Sicilia la struttura “più” veloce
Assistenza domiciliare integrata, Enrichens (Agenas): «Pon Gov Cronicità 2018-2023 precursore di Pnrr e Dm77»
Il Project Manager del Pon Gov Cronicità, Francesco Enrichens di Agenas: «Fulcro della riorganizzazione dei servizi territoriali, ADI compresa, sono le nuove tecnologie e in particolare l’implementazione delle l’ICT (tecnologie dell'informazione e della comunicazione) delle centrali operative territoriali»
Insediato CTS dell’Osservatorio buone pratice di integrazione socio sanitaria
Si è insediato ieri in Anci, presso la Sala della Presidenza, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio delle buone pratiche di integrazione socio sanitaria (OISS) promosso da Federsanità Anci in convenzione con Agenas
Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?
Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?
La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano