Lavoro e Professioni 19 Aprile 2022 12:22

Una polizza di responsabilità civile professionale copre pure l’esercizio di funzioni professionali anche del volontariato?

Una polizza di responsabilità civile professionale copre pure l’esercizio di funzioni professionali anche del volontariato, che sia post-laurea o in quiescenza, indipendentemente dalla sottoscrizione di un contratto di lavoro?

 Le condizioni di polizza variano a seconda della Compagnia assicurativa, ma solitamente si può asserire che:

– nel caso di un’attività di volontariato che sia post-laurea o correlata alla propria attività lavorativa, l’assicurato (colui che ha pagato nel corso dell’anno) che svolge attività volontaria (per esempio tirocinio volontario), nell’ambito del profilo professionale assicurato, è coperto se ha all’attivo una polizza come libero professionista.

– nel caso di un professionista in quiescenza, bisogna chiarire quale sia lo stato dello stesso perché la copertura “postuma” (ultrattività) nel caso del pensionato, vale solo in caso di cessazione completa dell’attività professionale. Pertanto, il pensionato che esercita, anche nel ruolo di volontario, non può avvalersi della copertura assicurativa in regime di ultrattività e dovrà stipulare una polizza per la libera professione ad hoc.

Contattare consulenti esperti rimane sempre la soluzione migliore per verificare i propri contratti assicurativi e svolgere in sicurezza la propria attività professionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori, in Italia sopravvivenza più lunga d’Europa

L'Italia è tra i primi cinque Paesi al mondo per la ricerca. Si apre oggi a Roma il “Clinical Research Course”, organizzato da AIOM con la Società americana di oncologia clin...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Nutri e Previeni

Frutta, caffè, cioccolato e vino riducono fino al 23% il rischio di sindrome metabolica

Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, arance, cioccolato, vino e caffè, può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%. Almeno questo è quanto emerso da u...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...