Lavoro e Professioni 1 Luglio 2014 16:43

Riforma P.A., la polemica di Anaao Assomed

Il segretario Troise: "Provvedimenti che vanno contro la sanità pubblica"
Riforma P.A., la polemica di Anaao Assomed

La riforma della P.A., così come è stata concepita, non va bene. Le regole pensate non bastano a migliorare la situazione attuale


e, per quanto riguarda quelle relative all’ambito sanitario, vanno riscritte con i veri protagonisti di questo mondo, ovvero i medici.

Sono questi i concetti centrali espressi da Costantino Troise, segretario fresco di conferma – fino al 2018 – di Anaao Assomed (Associazione Medici Dirigenti) nel corso del suo 23esimo congresso ad Abano Terme e ribaditi dopo la pubblicazione della riforma in Gazzetta Ufficiale.

La grande riforma della Pubblica Amministrazione – spiega Troise –  si sta riducendo, come era prevedibile, ai veri obiettivi: sindacati e lavoratori. Ai sindacati si pongono seri limiti alla capacità organizzativa e di rappresentanza; ai lavoratori si impone la mobilità coatta, trattati come pacchi postali sempre pronti alla spedizione”.

Per quanto riguarda, nello specifico, l’ambito sanitario e i professionisti che vi lavorano, per Troise “l’ossessione sui costi sta facendo perdere il lume della ragione senza rendersi conto che ogni unità medica che se ne va, sono competenze che se ne vanno con lei. Non sostituite né facilmente sostituibili.

In questo Paese – è l’amara conclusione dell’Associazione già espressa nel corso del congresso – ogni grande riforma finisce con il colpire i soliti noti: i dipendenti pubblici e coloro che li difendono di fronte all’arroganza di un potere che stravolge leggi, contratti e diritti diventati un optional da saldare al massimo ribasso”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...