Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 1 Aprile 2019

#6statodiscriminato: la campagna di Consulcesi per i medici di base fa tappa ad Alessandria

Dopo il lancio della campagna social sulla discriminazione che i medici di Medicina Generale patiscono durante la formazione post-laurea, Consulcesi dà il via a un’iniziativa itinerante per i diritti degli Mmg: prima tappa Alessandria. Il 12 aprile la nuova azione collettiva di Consulcesi per gli Mmg: possibile recuperare fino a 50 mila euro per ogni annualità
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2019

Compirò 50 anni ad agosto e sono Mmg, posso riscattare gli anni di laurea e quelli di specializzazione?

Certamente sì. La legge n. 26/2019 (nel convertire il DL n. 4/19) ha eliminato il limite dei 45 anni per presentare la domanda per avere accesso al riscatto agevolato dei percorsi di studi. Anche gli anni di specializzazione possono essere riscattati in forma agevolata, a condizione che il relativo corso di studi ricada nel sistema […]
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2019

#UnGiornoCon | Tecnici ortopedici. Bordieri (Antoi): «L’empatia è il segreto, puntiamo a migliorare la qualità della vita delle persone»

Dalla presa in carico del paziente, alla realizzazione del prodotto finito: tutte le fasi di lavoro. L’esperto: «La mansione del tecnico ortopedico prende vita dalla prescrizione del medico specialista, ma il laboratorio è il vero cuore di ogni azienda»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2019

CSS, una infermiera vicepresidente. Di Giulio: «Cittadini e professionisti al centro del mio mandato»

Per la prima volta un infermiere entra nel Consiglio Superiore di Sanità: «Contenta del riconoscimento dato alla professione. Fondamentale attivare canali di comunicazione con chi dirige i servizi delle professioni sanitarie e con chi lavora sia in territorio che in ospedale o nelle strutture residenziali»
Lavoro e Professioni 1 Aprile 2019

Specializzandi, Massimo Minerva (ALS): «Negli ultimi anni perse 900 borse: 90 milioni che non vengono riutilizzati»

«Contrastare l'imbuto formativo aumentando le borse - medicina generale e specializzazione - recuperare quelle perse negli anni e modificare il decreto Fedeli per l'abilitazione all'esercizio della professione medico-chirurgica». Queste le indicazioni del presidente dell'Associazione liberi specializzandi
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2019

Carenza specialisti, si cercano medici stranieri. FederSpecializzandi: «È il delirio. Investire su qualità contratti»

Il presidente Stefano Guicciardi: «Necessario aumentare borse di specializzazione e rendere più attrattivi i posti di lavoro nelle aree difficoltose, altrimenti continueranno ad esserci concorsi affollati e altri deserti»
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2019

Carenza medici, Bonsignore (Giovani Fnomceo): «Regioni investano in formazione, altro che assumere camici bianchi dall’estero o richiamarli dalla pensione»

Tra le tematiche emerse durante gli Stati Generali del giovane medico è l’assoluta necessità di salvaguardare il numero che «non deve essere "chiuso" bensì programmato in base alle esigenze del SSN da qui ai prossimi anni». Queste le considerazioni del coordinatore dell’Osservatorio Giovani medici Fnomceo a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2019

Quici (CIMO): «No ad allarmi sul futuro della sanità se non si pone rimedio ai problemi del presente»

Il presidente del sindacato: «Parliamo delle attuali drammatiche condizioni di lavoro e diamo un riconoscimento ai sacrifici di chi lavora oggi. Il futuro si costruisce affrontando il presente»
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2019

Giovani medici, Emanuele Spina (Sigm): «Risolvere imbuto formativo e lavorativo con una presa in carico globale dei problemi»

«Tutti i laureati in medicina devono poter accedere alla formazione e poi al mondo del lavoro - ha dichiarato a Sanità Informazione il Presidente del Segretariato italiano giovani medici– siamo favorevoli all’apertura dei concorsi agli specializzandi all’ultimo anno»
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2019

La storia di Anezka, 25 anni: «Il pacemaker mi ha offerto una seconda possibilità di vita»

Intervenuta alla sessione “Meet my patient” del congresso EHRA a Lisbona, Anezka Gombosova, di Praga, ha spiegato ai cardiologi cosa significa convivere con il pacemaker. Poi li ha esortati: «Dovete imparare dai vostri pazienti»
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2019

Stati generali del giovane medico, Di Silverio (Anaao): «Si apra tavolo serio per salvare SSN»

Tra i punti proposti dal sindacato, la partecipazione delle Regioni alla spesa per formare i medici e la collaborazione di università e ospedali
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2019

Stati generali del giovane medico, Quici (CIMO): «Insistere sul certificato curriculare del singolo»

Diletta Duranti di CIMO Lab racconta la sua storia: «Ho provato a formarmi al meglio, ma sono sempre stata svantaggiata»
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2019

Veneto e Molise richiamano i medici in pensione, ma FNOMCeO e sindacati non ci stanno

Una delle poche voci favorevoli all’iniziativa è quella del Presidente della Commissione Sanità del Senato Pierpaolo Sileri: «Bene se in emergenza e se per un breve periodo. Non manderei i medici in pensione prima dei 73 anni». Contrari la Federazione degli Ordini dei Medici, Anaao-Assomed, Fp Cgil Medici e Aaroi-Emac, che parlano di «SSN ad un passo dal collasso»
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2019

Responsabilità professionale nella “Top 5” dei casi legali che preoccupano i medici

Lo rivela uno studio del network legale Consulcesi & Partners che, oltre alla malpractice, elenca tra i “grattacapi” dei medici anche la reiterazione di contratti a tempo determinato da parte della P.A. e le richieste restituzione di indebiti da parte dell’Inps
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2019

Equivalenza titoli, TAR Lazio accoglie ricorso ANEP. L’avvocato Croce (Consulcesi & Partners): «Risultato apre strada anche alle altre figure»

Questo provvedimento impone l’avvio di iniziative dirette a far sì che si proceda all’individuazione dei criteri e delle modalità per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli conseguiti con il precedente ordinamento al diploma universitario di Educatore professionale
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2019

Logopedia: il potere terapeutico del gioco. Francesca Mollo: «Attraverso il modeling linguistico correggiamo la produzione dei suoni»

La referente della Federazione Logopedisti Italiani per il progetto europeo “Cost Action” sui Disturbi Primari del Linguaggio racconta come fa ‘lavorare’ i bambini: «La tipologia di gioco è selezionata in base all’età del paziente e al suo specifico disturbo di linguaggio. Serve ad aumentare la produzione linguistica in un contesto divertente, ma significativo»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2019

Lavoro in una struttura convenzionata con il SSN, mi posso unire ad un’azione legale contro lo Stato per i turni massacranti?

Sono un dipendente di una struttura convenzionata con il SSN, mi posso unire ad un’azione legale collettiva contro lo Stato per i turni massacranti che sono costretto a sostenere? I dipendenti di aziende private, anche se convenzionate con il SSN, devono attivarsi nei confronti del proprio datore di lavoro e non possono fare causa allo […]
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2019

Dal 29 al 30 marzo il 2° Congresso Goal. Mazzacane (Segretario): «Noi in prima linea nell’oculistica: oltre alla cura guardiamo al benessere psicofisico del paziente»

Danilo Mazzacane a Sanità Informazione: «Clinica, prevenzione, diagnosi precoce e aggiornamento professionale sono fondamentali; il nostro compito non è sempre riuscire a guarire ma è anche quello di alleviare la sofferenza del paziente in tutte le sue manifestazioni»
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2019

Assunzioni SSN, Leoni (FNOMCeO): «Bene iniziare a parlarne, ma bisogna verificare se annuncio avrà conseguenze concrete»

Il vicepresidente della Federazione degli Ordini dei Medici teme che il superamento del tetto di spesa per il personale calcolato sui parametri dello scorso anno non sia sufficiente a risolvere il problema della carenza di medici e professionisti sanitari: «Se in Veneto mancano 1300 camici bianchi e non calcolo l’incremento sul personale originario, c’è il rischio di non recuperare granché»
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2019

Intramoenia, CIMO-FESMED: «Bene proposta sciopero per dimostrare assenza legame con liste d’attesa»

La federazione spiega: «I nodi non sono nella possibilità di esercitare visite fuori dai propri turni ospedalieri, che invece supportano il flusso della domanda di prestazioni che arrivano ai CUP, ma nella mancanza di medici sufficienti nei turni e di investimenti in tecnologie sanitarie efficienti»
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2019

Aggressioni ai veterinari, Grasselli (SIVeMP): «Situazione allarmante, direttori generali non lascino da soli colleghi in zone a rischio»

Il Segretario del Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica spiega ai nostri microfoni quali sono i rischi che corrono i veterinari che operano in qualità di ufficiali di polizia giudiziaria: «Spesso servire l’interesse pubblico significa entrare in conflitto con interessi privati e a volte illeciti»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2019

Open Innovation, MSD lancia crowd funding. Claudio Cipriani: «Prevenzione, assistenza domiciliare e lotta alle fake news i focus dei progetti»

Si chiama “Crowd Caring” l’iniziativa di inclusione dal basso lanciata dalla casa farmaceutica. MSD aiuterà al raggiungimento degli obiettivi economici partecipando al 50 per cento
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2019

#6statodiscriminato: Consulcesi lancia la campagna social per i medici di famiglia penalizzati durante la formazione

I medici di Medicina Generale durante la formazione post-laurea subiscono una disparità di trattamento a livello economico, fiscale e assicurativo rispetto agli altri specializzandi. Il 12 aprile la nuova azione collettiva di Consulcesi per gli Mmg: possibile recuperare fino a 50 mila euro per ogni annualità
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2019

Contratto medici, intersindacale: «Aran non ci ha convocato, tempo sta per scadere»

In una nota diffusa alla stampa i sindacati parlano di uno stallo che «denuncia inequivocabilmente una clamorosa impreparazione di Governo e Regioni su un tema che sta incentivando il disagio dei sanitari»
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2019

Contratto medici, CIMO lancia petizione per sbloccare trattativa

Pubblicata su change.org, l'iniziativa ha già raggiunto le 5mila sottoscrizioni. «Questa petizione – spiega CIMO – è un dovere morale nei confronti di chi, in questi anni, si è fatto carico di “coprire” i vistosi buchi assistenziali creati dal progressivo sotto finanziamento del SSN»
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2019

Quota 100, SIVeMP: «Sanità pubblica veterinaria sempre più vicina al collasso»

Secondo l’indagine del Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica, a fine 2018 hanno raggiunto “quota 100” 1.224 medici veterinari, su 5.312 in organico nel SSN: «Ipotizzando che di questi il 25% aderisca all'opzione, ci troveremmo davanti alla perdita di un 5,76% di medici veterinari che uscirà dal sistema nel breve termine».
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2019

Tumori in aumento, dialogo medico-paziente alla base della cura

Le nuove diagnosi di cancro sono in aumento, complice l’allungamento dell’aspettativa di vita e uno stile di vita scorretto. Al medico il compito di creare un filo diretto con il paziente come parte della terapia
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2019

Incontro FNOPI – Ministero Salute: «Al lavoro in modo condiviso per far fronte alla carenza di personale»

Il Sottosegretario al ministero della Salute Armando Bartolazzi ha incontrato Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, e il portavoce della Federazione, Tonino Aceti
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2019

Riscatto agevolato della laurea, ecco perché ai medici conviene. Cavallero (Cosmed): «È l’unico modo per programmare un’uscita dal lavoro prima dei 70 anni»

La norma voluta dal governo permetterà a chi ha iniziato a lavorare dal 1996 di poter guadagnare anni di contribuzione pagando 5240 euro per ogni anno di studio. «Dobbiamo capire perché universitari, magistrati e altri vogliono restare al lavoro fino a 80 anni e invece molti medici vogliono fuggire», sottolinea il segretario generale della Cosmed
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2019

Quota 100, Rostan (LeU): «Rischio caos nella sanità, 41mila pronti ad aderire»

«Quota 100 rischia di mettere in ginocchio il servizio sanitario nazionale con ripercussioni gravissime sull’assistenza dei cittadini italiani»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo