Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 26 Marzo 2020

Dalla pensione alla trincea, la storia dell’ex primario infettivologo Franco Faella: «Ma non chiamatemi eroe»

I primi anni in servizio durante l’epidemia di colera a Napoli, poi una lunga carriera al Cotugno. Oggi, a 74 anni, il nuovo incarico al Loreto Mare, riconvertito in ospedale Covid-19: «Mi aspettavo una catastrofica eruzione del Vesuvio, ma non questo. È un'emergenza storica». Poi il monito: «In futuro ci saranno altre minacce virali, che questa esperienza serva a non abbassare più la guardia»
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2020

Coronavirus, più protezione e test rapidi in ospedale. Sul British Medical Journal le richieste immediate dei medici italiani

Aumenta il numero degli operatori sanitari contagiati: sono più del 9% dei casi totali. Si allunga anche l’elenco dei medici che non ce l’hanno fatta
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, lo psicologo: «L’incubo peggiore di chi lavora in ospedale è contagiare i propri cari»

Piero Gaspa cura il progetto di sostegno psicologico per il personale sanitario in prima linea nell'emergenza al San Giovanni Addolorata di Roma: «Non c’è stato sentore di una crisi, ma serve a prevenire e ovviare al sovraccarico emotivo. Medici e professionisti sanitari soffrono un accumulo di tensione, lavoriamo per evitare che diventi patologico»
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, maxi Ordine Professioni sanitarie: «Chiediamo tavolo di conciliazione per risarcimento a professionisti contagiati»

Il presidente della FNO TSRM e PSTRP Beux: «Le carenze del SSN e la mancanza dei giusti dispositivi di sicurezza ha provocato il contagio di migliaia di professionisti sanitari». L’avvocato Perciballi: «Il Ssn e le competenti istituzioni avrebbero dovuto mettere in campo tutti gli interventi più efficaci per prevenire l’infezione del personale sanitario e, dato che non è accaduto, devono assumersene la responsabilità»
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Sicurezza personale sanitario, sindacati e Speranza firmano Protocollo: «Dpi e tamponi a chi è esposto»

Istituito un ‘Comitato Nazionale’ cui parteciperanno le organizzazioni sindacali per il continuo monitoraggio delle varie situazioni. Nursing Up: «Assurda assenza dei sindacati degli infermieri»
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, sale a 30 il numero dei medici morti. Scotti (Fimmg): «17 erano medici di famiglia. Il tempo sta finendo»

«Ogni giorno mi chiedo se potevo fare, pensare o agire qualcosa di più. Voglio sperare che questa stessa condizione riguardi tutti quelli che hanno più di me responsabilità direzionali e di governance e che soprattutto valutino se ognuno di loro ha fatto tutto quello che poteva per tutti gli attori della nostra sanità perché, se non fosse così, saremmo di fronte ad una strage di Stato»
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus, Consulcesi & Partners: «Manca sicurezza, ondata di esposti e diffide per tutelare i camici bianchi»

Centinaia di segnalazioni al network legale su mancanza di Dpi, turni infiniti ed esposizione a rischi di contagio, situazione particolarmente critica al Sud e nelle isole.
Lavoro e Professioni 25 Marzo 2020

Coronavirus a Napoli, risolto il caso dei giovani anestesisti. Contratto firmato dopo il clamore mediatico

Soddisfazione da parte del dg Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva: «Ha prevalso il buon senso, siamo tutti dalla stessa parte contro un nemico comune». Lo specializzando: «Le nostre richieste di tutela sono state ascoltate»
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

«I dati di Borrelli sono drogati, e non chiamateci eroi dopo aver reso miserabile la sanità». Lo sfogo (virale) di un medico sul web

L’intervista a Fabrizio Lucherini: «A troppe persone sintomatiche è stato rifiutato il tampone, il tasso di mortalità non può essere calcolato se il denominatore è sbagliato». Poi aggiunge: «Questa è una guerra che lascerà dietro di sé macerie 2.0. Servirà una Costituente per cambiare tante cose di questa Italia»
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Coronavirus e gravidanza: il corso online di Futura Stem Cells prepara le mamme al parto

Tanti gli argomenti trattati e i consigli pre e post parto: «Dalla gravidanza al baby massage, passando per la disostruzione delle vie aeree fino all’allattamento e alla nutrizione» spiega la Responsabile scientifica Pierangela Totta
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Federfarma raccoglie invito Cittadinanzattiva e allarga iniziativa per consegna farmaci a domicilio anche ai dispositivi medici

Le organizzazioni lanciano un appello: «Le Regioni adottino un modello di prossimità, la distribuzione per conto per tutelare i cittadini in condizioni di fragilità»
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Infermiera suicida al San Gerardo di Monza. Fnopi: «COVID-19 colpisce anche così»

La Federazione degli infermieri piange la scomparsa di una giovane collega: «L’episodio terribile, purtroppo, non è il primo dall’inizio dell’emergenza. È sotto gli occhi di tutti la condizione e lo stress a cui i nostri professionisti sono sottoposti. Ne riparleremo quando l’emergenza sarà passata»
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Coronavirus, anche i fisioterapisti ‘al fronte’. Cecchetto (Aifi): «Così aiutiamo i pazienti Covid-19. Tanti in prima linea per dare una mano»

«In Lombardia anche molti fisioterapisti sono tra i contagiati» racconta il vicepresidente dell’Associazione italiana fisioterapisti che poi spiega il ruolo cruciale della categoria «anche per contribuire a ridurre i tempi di degenza e la conseguente necessità di posti letto». In un documento le indicazioni per svolgere i vari interventi in sicurezza evitando pratiche inappropriate o a rischio
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Coronavirus, SIGM: «Delusi dal mancato stanziamento dei fondi in ultimo decreto per formazione, ma non ci fermeremo»

Al via accordo Consulcesi- SIGM per tutela legale, assicurativa e formazione gratuita ai giovani medici. Tortorella (Pres. Consulcesi): «Più attenzione ai giovani medici, grave mancanza borse specialità in decreto Conte»
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Rinvio contributi previdenziali e aiuti a chi è stato coinvolto dall’epidemia: ecco cosa sta facendo l’Enpam

Il decreto “Cura Italia” esclude dal bonus di 600 euro chi è iscritto a Ordini e collegi, come medici, odontoiatri e sanitari liberi professionisti e convenzionati. Il presidente dell'ente previdenziale Alberto Oliveti: «Uno schiaffo a chi sta mettendo a rischio la propria vita per arginare la pandemia»
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Carenza mascherine, l’industria della moda riconverte la produzione per aiutare gli operatori sanitari

Il progetto di Sportello Amianto Nazionale, Confindustria moda e Federmoda. Protti (presidente SAN): «Sistema in grado di garantire 600 tonnellate di stock di TNT con una produzione giornaliera di 2 milioni di mascherine. Se arriva il via libera del Governo in 5 giorni siamo operativi»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Marzo 2020

Da quando l’azienda ospedaliera può procedere al pagamento degli arretrati previsti dalla sottoscrizione del nuovo contratto collettivo dell’Area Sanità?

Ai sensi dell’art. 2, comma 1, il contratto collettivo sottoscritto in data 19/12/2019 riguarda il periodo 1° gennaio 2016 – 31 dicembre 2018, sia con riferimento alla sua parte giuridica che per quella economica. Il contratto in parola introduce numerose novità tra le quali l’aumento della retribuzione che deve essere già presente con la retribuzione […]
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2020

«Proviamo rabbia, stanchezza, delusione e paura». Lettere di tre infermiere ai tempi del Coronavirus

«Covid-19 è l’ennesimo squalo di turno a cui dare in pasto gli infermieri come carne da macello. Non saranno le ore interminabili di lavoro o l’impossibilità di bere o di andare in bagno durante il turno ad ucciderci, ma la superficialità delle Istituzioni»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2020

«Non possiamo tirarci indietro, dobbiamo dare una mano». Parla uno degli 8mila medici che hanno aderito alla task force della protezione civile

Chiara Errera, giovane medico intrappolato nell’imbuto formativo: «Daranno priorità ai colleghi specializzati, ma io mi sono resa comunque disponibile. Anche se in corsia ci si tutela con i sacchi dell’immondizia»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2020

Coronavirus, Fondazione Italia in Salute al Governo: «Ora legge su responsabilità medici durante emergenza»

La proposta appoggiata anche da Federsanità e Fiaso. Il presidente Gelli: «Il coraggio di chi mette in gioco la propria vita deve essere tutelato»
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2020

Dall’Antartide all’Africa, la storia del ‘medico delle situazioni estreme’ Andrea Molesi

Volontario del Soccorso alpino, Molesi è un anestesista rianimatore esperto di soccorsi in condizioni limite: «Al Polo Sud l’ospedale più vicino si poteva raggiungere in 12 ore. Per fortuna siamo riusciti a gestire bene tutte le situazioni critiche». Oggi ha lasciato il sistema sanitario nazionale e lavora come contractor di una agenzia medica internazionale
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2020

Decreto “Cura Italia”, la guida di Consulcesi & Partners: ecco tutti i bonus e i congedi

Nuove scadenze fiscali, i crediti, bonus, permessi e congedi destinati ad imprese e lavoratori dipendenti
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2020

Coronavirus, Batani (Nursing Up Emilia Romagna): «Siamo soldati che vanno in guerra con le armi spuntate»

«Le persone che entrano in questi reparti vengono chiusi in una stanza senza niente e senza la possibilità di salutare i familiari. Il picco non è ancora stato raggiunto e l’età media si sta abbassando»
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2020

Coronavirus a Bergamo, il grido di allarme del Presidente OMCeO: «Medici senza protezioni vettori dell’infezione. Attivare unità speciali»

«Manca l'ossigeno, i dispositivi idonei. Non ci sono protocolli precisi. Abbiamo 118 medici contagiati su 600. Diffusione e decessi sono sottostimati: i malati a casa che purtroppo non ce la fanno sono fuori dalle statistiche»
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2020

Solidarietà per ASST Santi Paolo e Carlo. Ma il direttore avverte: «Emergenza fino all’estate senza atteggiamento responsabile»

Il direttore Matteo Stocco: «156 ricoveri, 30 in terapia intensiva: numeri in crescita costante. Mancano respiratori e CPAP»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2020

Blockchain sempre più richiesta dalle aziende, nascono nuove figure professionali dedicate

Link Campus University e Consulcesi Tech e lanciano il primo MBA in Blockchain riconosciuto da Aja Europe
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2020

Cordoglio per la scomparsa del farmacista Lorenzo Repetto per Coronavirus

C’è anche un titolare di farmacia tra gli operatori sanitari vittime del Coronavirus. È deceduto nella notte tra mercoledì e giovedì il dr. Lorenzo Repetto, titolare della farmacia di Saint Vincent, in Valle Aosta. Aveva 64 anni e la sua farmacia era stata chiusa per sanificazione alcuni giorni fa. «Sono profondamente addolorato per la scomparsa […]
Lavoro e Professioni 19 Marzo 2020

Coronavirus, FNOMCeO pubblica i nomi dei medici caduti

La Federazione degli Ordini dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri ha pubblicato l’elenco dei camici bianchi morti dopo aver contratto il Covid-19. Suicida un’infermiera di Jesolo a cui era stato somministrato il tampone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio