Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 23 Luglio 2020

Sanità lombarda: il ruolo delle Professioni Sanitarie nella riforma della L.R. 23/2015. Un ponte fra paziente e territorio

All’incontro del luglio scorso, organizzato dai vertici della Sanità di Regione Lombardia, presenti gli ordini TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio per delineare i passi da compiere nell’attuazione della Legge Regionale n. 23/2015 che regola il sistema sociosanitario lombardo
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2020

Fnopo su legge 251/2000: «Norma sia applicata a tutte le aree di professioni sanitarie e sociosanitarie»

A 20 anni dalla promulgazione della legge 251/2000, Maria Vicario (presidente Fnopo): «Urgente rivisitazione politica e sindacale»
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2020

Sondaggio Consulcesi ai medici: «Stimolare sempre più ampia partecipazione alle elezioni OMCeO»

Il Presidente Massimo Tortorella: «Da interlocutori delle Istituzioni, nel reciproco rispetto dei ruoli, un dibattito costruttivo nell’interesse della categoria». I risultati dell’indagine: 9 medici su 10 chiedono impegno su transazione ex specializzandi, orari di lavoro, straordinari non pagati, ferie non godute e denunce ingiuste
Lavoro e Professioni 22 Luglio 2020

Recovery Fund, Fnopo: «Evento storico. Implementare ostetrica di famiglia e di comunità»

«D’ora in poi non sarà più possibile, né credibile, rimandare la realizzazione di progetti di riforma della rete assistenziale portando a motivazione la mancanza di fondi adeguati» precisa la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO)
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2020

Ex specializzandi, lo Stato paga altri 18 milioni. Il racconto della vicenda dagli inizi ad oggi

Continuano le sentenze in favore dei camici bianchi che non hanno ricevuto il corretto trattamento economico durante la scuola post-laurea. Online un reportage esclusivo che racconta ciò che è successo in questi anni, dal ritardo con cui lo Stato italiano si è adeguato alle direttive europee agli ultimi Ddl presentati in Senato
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2020

Anelli (FNOMCeO) su Recovery Fund: «Bene intesa, ora è tempo di riforme in Sanità»

Filippo Anelli, presidente FNOMCeO, si dice soddisfatto dei fondi in arrivo dall'Europa. «Occorre un piano per cambiare la sanità passando attraverso l’Ospedale, il Territorio, la Libera Professione. Non dobbiamo farci trovare impreparati»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2020

Solidarietà FNOMCeO al medico 118 colpito da infarto dopo un’aggressione

La richiesta del presidente Anelli: «Chiederemo, ancora una volta, che sia calendarizzato al più presto in Aula al Senato il Disegno di Legge 867»
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2020

Covid-19, De Palma (Nursing Up): «Report Inail mette a nudo l’amara realtà. Noi infermieri come soldati allo sbaraglio»

«L’83 per cento dei casi denunciati di avvenuto contagio erano infermieri. Il 63 per cento delle vittime nel mondo sanitario erano infermieri. I dati non lasciano spazio a dubbi» così il presidente del Sindacato Infermieri Italiani
Lavoro e Professioni 21 Luglio 2020

Terapista occupazionale di comunità. Parone (AITO): «Facilita la vita di tutti i giorni»

Il professionista sanitario: «Il terapista occupazionale di comunità agisce in una prima fase a casa, poi anche a scuola, a lavoro e nell’ambiente sociale, a seconda dell’età del paziente e delle sue abitudini di vita».
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 20 Luglio 2020

Simulazioni gratuite per il Test di Medicina 2020: quali sono le migliori e dove trovarle

State studiando per il test di ammissione a Medicina ma vorreste mettervi alla prova? Online sono a disposizione alcune simulazioni del test che andrete ad affrontare il prossimo 3 settembre. Un modo facile per capire se gli sforzi stanno andando nella giusta direzione
Lavoro e Professioni 20 Luglio 2020

Covid-19, dalla Federazione Pugilistica ecco i BoxeVoucher per gli infermieri

La FPI offre agli infermieri iscritti all’Albo Fnopi ed ai loro figli 1.000 BoxeVoucher per 3 mesi di allenamento gratuito. È il nostro modo – dichiara il presidente FPI, Vittorio Lai – di rivolgere un energico e affettuoso ‘grazie’ a tutti gli infermieri che non hanno mai smesso di abbassare la guardia»
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2020

Riforma della medicina del territorio, Anelli (Fnomceo): «Stiamo andando nella direzione sbagliata»

Equipe multiprofessionali, capillarità e diagnostica. Questa la ricetta del presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici: «Copiamo dalla Germania. Chi crede nei distretti è fermo a 20 anni fa». Poi aggiunge: «Serve un vero coordinamento tra le Regioni, il ministero della Salute non riesce ad essere incisivo»
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2020

Assistenti sanitari: «Siamo professionisti preparati ad agire nelle comunità scolastiche e infantili»

«Leggiamo con stupore - spiega l'Associazione Nazionale Assistenti Sanitari - della nuova proposta di implementare la figura dell’infermiere scolastico senza prevedere alcuna formazione specifica ulteriore rispetto alla laurea di primo livello»
Lavoro e Professioni 17 Luglio 2020

Ex specializzandi, raffica di sentenze: Stato condannato a pagare altri 18 milioni

Con le ultime vittorie salgono ad otto le pronunce positive da gennaio nonostante lo stop imposto dal Covid-19. Tortorella (Presidente Consulcesi): «Tribunali e Corti continuano a sanare ingiustizia. Impegno politico bipartisan su Ddl per l’accordo conferma volontà politica di trovare soluzione ma il provvedimento va migliorato»
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2020

Che cos’è la ‘Fear of Missing Out’, l’ansia “social” degli adolescenti

La psicologa: «Colpisce soprattutto i maschi ed in particolare i giovani con bassa autoefficacia percepita e maggiore insicurezza sociale. Può dare origine a problemi psicopatologici più importanti, dalla dipendenza dalla rete fino alla depressione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2020

Responsabilità e Covid-19, Gelli: «Decreti attuativi legge 24 e scudo per tutelare professionisti sanitari»

Manca solo la firma del ministro Patuanelli per completare l’iter dei decreti attuativi della legge Gelli. E intanto iniziano ad arrivare le prime richieste di risarcimento dai familiari delle vittime del Covid. Il presidente della Fondazione Italia in Salute: «Serve norma ad hoc»
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2020

Nella basilica di Santa Croce un monumento dedicato agli operatori sanitari vittime del Covid-19

Anche medici, infermieri e operatori sanitari tra i grandi del nostro Paese ricordati a Santa Croce. Mangiacavalli (FNOPI): «Il Covid c'è ancora, non abbassare la guardia»
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2020

Autisti soccorritori in piazza per il profilo professionale. Montanari (CO.E.S.): «La politica ci ascolti»

Una cinquantina di delegati del CO.E.S. da tutta Italia ha protestato davanti Montecitorio per chiedere «riconoscimento giuridico, dignità, giustizia». Bond (Forza Italia): «Alla Camera accolto mio Odg sul tema, Ministro è sensibile»
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2020

Medici fiscali fermi dal 10 marzo senza ammortizzatori sociali. La FNOMCeO scrive ai ministri Catalfo, Speranza e Dadone

La Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri chiede la riorganizzazione della medicina fiscale e di stabilizzazione del personale medico
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2020

Sanità, Fp Cgil Medici: «Riaprire attività medicina controllo per malattia»

Dal sindacato richiesta a Governo e Inps: medici fiscali da 5 mesi senza stipendio
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

Diagnostica di primo livello dal medico di famiglia, Scotti (Fimmg): «Stiamo ancora aspettando, è una vergogna»

Il segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale: «Esami di orientamento, poi sarà lo specialista a refertare». E si scaglia contro il passaggio eventuale da convenzione a dipendenza: «La nostra autonomia professionale è preziosa. Non siamo anarchici, solo responsabili»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

Lockdown e crisi delle farmacie, Contarina (Federfarma Roma e Lazio): «Senza aiuti, in molte non ce la faranno»

L’ex vicepresidente di Federfarma nazionale dipinge un quadro tutt’altro che rassicurante sulla situazione delle farmacie in Italia, anche loro danneggiate dalla crisi generata dalla pandemia Covid: «Non potevamo chiudere e spesso abbiamo lavorato in perdita. Nessun aiuto per noi, e c’è chi pensa che, in realtà, ci siamo anche arricchiti…»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

Logopedia estetica, via rughe d’espressione e flaccidità del viso senza bisturi

Beghetto (logopedista): «L’invecchiamento della pelle inizia verso i 25 anni. L’allenamento funzionale può essere praticato da chiunque abbia raggiunto questa età e senta il bisogno di prevenire i difetti del volto»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

Francia, il governo concede l’aumento dei salari agli operatori sanitari per 8 miliardi di euro

Dopo mesi di lotte con i sindacati il governo francese ha detto sì all'aumento dei salari per gli attori della lotta al coronavirus. 450 i milioni riservati ai medici del settore pubblico
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

«Rischioso aderire al Mes senza un progetto per il futuro della sanità». Intervista al presidente Cimo-Fesmed Guido Quici

«Questa è una vera opportunità per riformare il SSN. Servono ospedali flessibili, continuità con il territorio e centralità della professione. Ora la politica ci strumentalizza, poi finirà tutto nel dimenticatoio. Se sono sinceri, ci convochino per il nuovo contratto»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

Medici bersagli di studi legali, l’avvocato Spangaro: «Drastico calo della deontologia»

L'avvocato fiduciario di Cisl Medici Lazio: «Ci sono troppi legali e non c'è lavoro per tutti, quindi prendono in giro i malati»
di Vanessa Seffer
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

BLSD e Covid-19: cosa cambia? In un corso FAD le linee guida per tutelare pazienti e operatori

Il corso fa parte della collana dedicata al Covid-19 del provider Sanità in-Formazione. Giulia Driussi (responsabile scientifico): «Si può garantire una rianimazione efficace per le vittime e al contempo sicura per l’operatore che la effettua»
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

Napoli, domani la prima seduta di laurea abilitante

Silvestro Scotti: «La laurea abilitante conferisce valore alle professioni e un rapido accesso al mondo del lavoro di giovani con competenze teoriche ma anche pratiche. Un ottimo lavoro del ministro Manfredi, porterà nuova linfa al sistema sanitario»
Lavoro e Professioni 13 Luglio 2020

Truffe sanitarie nell’era Covid, oltre 200 casi segnalati all’Unità di informazione finanziaria

L’avvocato Vallefuoco, esperto di antiriciclaggio: «Attenzione a reati informatici, acquisti fantasma e enti no profit fittizi. Importante rivolgersi ad operatori qualificati e verificare certificazioni dei fornitori»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2020

Come ci si iscrive al test di Medicina 2020, la procedura guidata

Qual è la procedura da seguire per l'iscrizione al test di Medicina 2020? Qui un video vi guiderà nei singoli step per non sbagliare
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”