Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 17 Novembre 2021

Aprilia, voragine Medicina Generale: nel Comune nessun medico di famiglia disponibile

Regione e Fimmg Lazio al lavoro per trovare soluzioni. L’OMCeO pontino: «Scontiamo errori atavici di programmazione»
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2021

La ‘rivincita’ degli specializzandi, altri rimborsi per 1,2 milioni di euro a 70 medici

Ribaltata in corte d’appello sentenza negativa, e si continua a vincere in primo grado. Massimo Tortorella, Consulcesi: «Abbiamo già ottenuto quasi 600 milioni di euro in risarcimenti e molte cause in corso promettono esito favorevole»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2021

Legge Gelli, Speranza: «In arrivo i decreti attuativi». Ok anche dalla Conferenza delle Regioni

Il presidente della Fondazione Italia in Salute Federico Gelli al Governo: «Istituire un Fondo pubblico nazionale indennizzi per tutelare i professionisti»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2021

Formazione ECM, Monaco (FNOMCeO): «Ordini valuteranno sanzioni per chi non è in regola»

Il segretario della Federazione degli Ordini dei medici: «Siamo enti sussidiari dello Stato, non possiamo che applicare le leggi»
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2021

Professioni Sanitarie in Campania, in due atenei mancano i profili nell’organico dei corsi di laurea

L’allarme del presidente Ordine TSRM PSTRP Napoli Avellino Benevento Caserta: «A rischio la validità della formazione nei tirocini professionalizzanti»
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2021

FISMU elegge i nuovi vertici. Il segretario Esposito: «Cambiamento solo con contratto unico dei medici italiani»

«Si potrebbe partire da un accesso generalizzato a tutti settori del SSN con un rapporto libero-professionale para subordinato a orario fisso per tutti di 38 ore»
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2021

Tecnici della prevenzione nell’organico dei grandi Comuni? La proposta di legge c’è, ma è ferma da un anno

Con Maurizio Di Giusto, presidente della Cda nazionale dei TPALL, il punto sullo stato dell’arte della proposta di legge per inserire i Tecnici della Prevenzione nell’organico dei Comuni con più di 20mila abitanti
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2021

Medicina di emergenza-urgenza, il flash mob silenzioso contro il silenzio delle Istituzioni

Appuntamento a Roma il 17 novembre alle 12.30 in piazza Santi Apostoli. I motivi della protesta, Manca (Simeu): «Fermare la fuga di medici e specializzandi, ottenere il riconoscimento di lavoro usurante e maggiore protezione contro le aggressioni»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2021

Web Reputation e Diritto all’oblio per il sanitario: cosa sono e perché sono importanti?

In quali casi è possibile ottenere la cancellazione di notizie e informazioni lesive per la vita, personale e professionale, di un operatore sanitario?
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2021

Proroga ECM in scadenza, De Pascale (Co.Ge.A.P.S.): «Inviate agli Ordini posizioni formative degli iscritti»

Il presidente del Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie a Sanità Informazione: «Pronti ad affrontare fine proroga, poi Ordini valuteranno che azioni intraprendere con inadempienti»
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2021

Formazione ECM, l’Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Dal 2022 scatteranno i controlli e le sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2021

PNRR e riforma delle reti cliniche: che fine hanno fatto gli allergologi e gli immunologi?

La denuncia della Siaaic, il presidente Senna: «Urgente strutturare una rete di assistenza clinica per i pazienti che soffrono di malattie allergiche. Il rischio è la privatizzazione quasi totale delle prestazioni»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2021

Contratto Medicina Generale, i sindacati: «Non ci sono condizioni per sottoscrivere ACN così»

Onotri (SMI), Filippi (Fp Cgil Medici) e Mazzoni (SIMET): «Per valorizzare la medicina generale del nostro Paese continueremo la nostra lotta!»
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2021

Infermieri senza bonus da un anno, Bottega (NurSind): «Sanare ingiustizia, tra i lavoratori c’è sconforto»

Dove sono finiti i 335 milioni stanziati in Legge di Bilancio per l'indennità di specificità riservata agli infermieri? Mentre i medici hanno ricevuto la loro con lo stipendio di gennaio 2021, i colleghi aspettano da quasi un anno. NurSind dice basta e minaccia ritorsioni se non ci sarà un emendamento
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2021

Consulta ECM all’ultimo miglio, i provider ci sono

La conferma è arrivata nel webinar promosso dall’Associazione Provider ‘Formazione nella Sanità’. Monaco (FNOMCeO): «Ridiamo centralità all’obbligo formativo anche attraverso provvedimenti e sanzioni». De Pascale (Co.Ge.APS): «In collaborazione con gli Ordini, attivato il controllo del curriculum Ecm di ogni singolo professionista»
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2021

Alberto Cirio (pres. Regione Piemonte) racconta la “sua” Azienda Zero

Dopo due anni di discussioni e aver attraversato e tenuto sotto controllo la pandemia, il presidente di Regione Piemonte ha ottenuto il via libera dal Consiglio regionale per la sovrastruttura che dovrà coordinare, monitorare e gestire le Asl
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2021

Medici e infermieri senza vaccino: il punto sui sospesi. Alcuni lavorano ancora per carenze in organico

3.800 infermieri e 1.656 medici sospesi, 522 invece sono tornati indietro e si sono vaccinati contro Covid. A che punto siamo con i lavoratori della sanità che non hanno adempiuto all'obbligo vaccinale
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2021

«In lotta con il Covid casa per casa, questa esperienza non va dispersa». Il racconto di due giovani medici Usca

Cesare De Virgilio e Nadia Neri hanno scelto di partecipare al bando e hanno cominciato nel picco della seconda ondata pandemica, tra ottobre 2020 e gennaio 2021. Ora però chiedono che le Usca diventino la base per un potenziamento della sanità territoriale del futuro
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Audiometristi. Sardone (AITA): «Necessario monitorare udito in pazienti Covid e long Covid»

Lo studio, il presidente AITA: «In questo ultimo anno e mezzo abbiamo avuto la possibilità di osservare un numero sufficiente di pazienti per associare disturbi audiologici e vestibolari alla malattia da Covid-19 e, soprattutto, alla cosiddetta sindrome da long Covid»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Indennità accessoria per chi lavora in Pronto Soccorso, le reazioni

90 milioni in Finanziaria per i medici, infermieri e operatori dell'Emergenza: così Speranza punta a risolvere la mancanza di professionisti in quei reparti. I commenti di Anaao Assomed, Cimo-Fesmed, Nursing Up e Fiaso
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Migliaia di medici lasciano gli ospedali, nasce Osservatorio per la “Great Resignation” in sanità

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi: «Si aggrava il problema dei turni massacranti e sempre più operatori sanitari si dimettono. A rischio il futuro del nostro Servizio sanitario nazionale». Attivo numero verde per consulenze gratuite
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

FarmacistaPiù, come sta evolvendo la figura del farmacista. Cossolo (Federfarma): «Ecco i prossimi obiettivi da raggiungere»

Il Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri punta sulla formazione, universitaria e continua, dei farmacisti. Mandelli (Fofi): «La pandemia ha portato il farmacista a svolgere un ruolo fondamentale all’interno della sanità italiana»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Somministrazione dei farmaci, arriva un corso ECM sulla responsabilità infermieristica

Dai farmaci LASA alle raccomandazioni del ministero della Salute, ecco come ridurre il rischio di errore nella somministrazione dei farmaci
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Federazione Cimo-Fesmed, entra Cimop. Un polo pubblico-privato da 18mila medici

Quici: «Una primizia in Italia per provare a rivoluzionare anche le modalità di rappresentanza e di rappresentatività della professione rispetto alle istituzioni». De Rango: «La nostra bussola? la difesa della professione medica e dei contratti»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Massofisioterapisti e obbligo ECM, l’Agenas fa chiarezza

Il documento ufficiale dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali indirizzato alla Federazione Italiana Massofisioterapisti
Lavoro e Professioni 5 Novembre 2021

Liste d’attesa, contratti, personale, Cittadini (Aiop): «Stato coinvolga privati in prestazioni non erogate per Covid»

La Presidente dell’Associazione Ospedalità privata contesta la legge voluta dal governo Monti che blocca i tetti di spesa per il privato accredito: «Per noi è una legge incostituzionale». Sui contratti bloccati, a partire da quello dei medici, spiega: «Dopo quanto successo con il comparto, stiamo aspettando che il governo rinnovi le tariffe»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 5 Novembre 2021

Anche il CNEL contro il “numero chiuso” a Medicina, al Senato proposta di legge su orientamento e accesso ai corsi

Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro sottolinea: «L’attuale sistema di accesso alle cosiddette ‘Professioni mediche deve essere immediatamente abbandonato in favore di un sistema più rispettoso dei diritti costituzionali»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 4 Novembre 2021

Chiudere le Usca? Bartoletti (Fimmg): «Prematuro e azzardato parlarne ora»

Il coordinatore delle Uscar nel Lazio a Sanità Informazione: «Per l’Oms la pandemia è ancora in corso, non alle spalle. Stiamo assistendo ad una recrudescenza di casi e farei attenzione a veicolare messaggi ambigui che possono generare confusione»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2021

Stabilizzazione precari assunti in emergenza, Crudele (SIGM): «Ora strategia anche per specializzandi»

Gli operatori sanitari reclutati con un contratto a tempo determinato durante l'emergenza Covid saranno stabilizzati. La rappresentante del Segretariato Italiano Giovani Medici: «Auspichiamo un tavolo di confronto per gli specializzandi che hanno risposto presente»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”