Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 2 Novembre 2022

Quanti crediti si possono acquisire attraverso la formazione individuale?

Per il triennio formativo 2020-2022 i crediti maturabili attraverso formazione individuale non possono superare il 60% dell’obbligo formativo totale. Le attività di formazione individuale riguardano attività di ricerca, pubblicazioni scientifiche, tutoraggio, formazione individuale eseguita in altri Paesi e autoformazione. Per quanto riguarda quest’ultima, non è possibile superare il 20% del totale dei crediti richiesti per […]
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2022

Specializzandi, successo Enpam: aperte le domande per bonus 200 e 150 euro

Dopo il rifiuto dell’INPS, sarà la Fondazione a raccogliere le richieste sul proprio portale. Soddisfazione SIGM: «Un primo passo verso un migliore modello previdenziale»
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2022

Aperto ICARE 2022: anestesisti-rianimatori colonna portante SSN

Approccio istituzionale, capacità di monitorare e fare rete nell'agenda proposta dal presidente Giarratano. Si è aperto a Milano il 76° Congresso nazionale della Società italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva-SIAARTI
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2022

Scadenza triennio formativo. Amato (OMCeO Pa) mostra la lettera inviata ai medici inadempienti

Amato (OMCeO Palermo): «Inviate comunicazioni personali per invitare i colleghi non in regola a completare l'obbligo formativo il prima possibile». Magi (OMCeO Roma): «Chi sa di non aver ancora adempiuto agli obblighi deve assolutamente completare la formazione». Pateri (Fnopi): «Supporto dagli Opi a tutti gli iscritti per aiutarli a completare il fabbisogno formativo»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Aaroi-Emac al Governo: «Necessario riformare l’ospedale»

I sindacati accendono i riflettori sulla “questione ospedaliera” e invitano il nuovo Governo a disegnare una nuova filiera della salute che parta dai bisogni del paziente e dalle esigenze del personale sanitario
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Oltre 1 medico su 2 lamenta il carico burocratico e il 91% accusa scarso work-life balance. La ricerca di MioDottore

Poco tempo da dedicare alla vita privata (91%), troppa burocrazia (56%), uno stipendio non sempre adeguato (18%): questa la situazione dei medici di oggi. Il malcontento prevale tra i medici di medicina generale: il 71% è insoddisfatto della propria situazione lavorativa
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Meno interventi massicci, più attenzione alla sostenibilità. Le proposte del Congresso AIO a Roma

Le nuove generazioni dell’Odontoiatria salgono in cattedra a Roma al 30° Congresso Nazionale di Associazione Italiana Odontoiatri-2°Congresso AIO Academy
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Storia, valori e sguardo sul futuro, a Bologna il XLIII Congresso Nazionale SIFO

Attese oltre 2500 presenze. Il presidente Arturo Cavaliere: «Il Congresso sarà per tutti noi farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali l'occasione privilegiata per condividere strategie, progetti e best practice con tutti gli stakeholder della sanità»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Un mio paziente da alcuni mesi scrive sui social commenti poco edificanti sul mio operato, posso fare qualcosa affinché vengano cancellati?

Per poterle fornire una risposta esaustiva sarebbe necessario conoscere la tipologia dei commenti e dove sono stati postati, in determinate circostanze particolarmente lesive per l’immagine dell’interessato è possibile non solo ottenere la cancellazione dei commenti, ma addirittura un risarcimento del danno.
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

«TSRM è tecnologia, assistenza e umanizzazione delle cure». Parla la presidente FASTeR Patrizia Cornacchione

La FASTeR, Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia, riunisce sette associazioni scientifiche di Tecnici di Radiologia ed è impegnata nel promuovere qualsiasi tipo di formazione che possa finalizzare la crescita della professione. Il Presidente: «La nostra professione attualmente non ha ancora dei colleghi con ruoli accademici incardinati nelle università, stiamo lavorando su questo».
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2022

Test Medicina, Consulcesi: «Con riforma “doppia” chance per entrare, ma non premia merito»

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Dare agli studenti la possibilità di ripetere il test di ingresso alla facoltà di Medina non è una riforma vera e propria. Il sistema di accesso è sempre lo stesso e non premia i meritevoli. Il ricorso continuerà a rimanere una possibilità concreta per tutti gli aspiranti medici esclusi ingiustamente»
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2022

Cliniche accreditate PACC, il 31 ottobre scade il termine per i contributi Enpam

L’importo da versare è pari al 2% del fatturato. Niente Durc per chi non è in regola
Lavoro e Professioni 21 Ottobre 2022

Gli infermieri sono “Ovunque per il bene di tutti”. Il docufilm Fnopi che premia le eccellenze della professione

“Ovunque per il bene di tutti” è un percorso itinerante che racconta emozionanti storie di infermieri di famiglia e comunità che si sono distinti in diversi campi. L’assistenza sul territorio abbraccia la salute mentale, la pediatria, l'ausilio domiciliare, gli anziani e la scuola
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2022

PNRR, l’allarme: «Con vincoli ad assunzioni rischio che Case di Comunità non abbiano sufficiente personale»

Il Presidente della Commissione Sanità del Consiglio del Regionale del Lazio, Rodolfo Lena, spiega: «Dobbiamo dare gambe importanti al PNRR». E aggiunge: «C’è carenza di alcuni professionisti: al San Giovanni a un concorso per il Pronto soccorso si sono presentati solo 65 medici per 169 posti. Serve l’abolizione del numero chiuso»
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2022

Carenza di medici e numero chiuso. Il paradosso del calcolo del fabbisogno

Il calcolo del fabbisogno nazionale di sanitari è alla base dei posti previsti per Medicina di anno in anno. Eppure, in Italia c'è ancora carenza di medici. Questo vulnus è alla base delle vittorie nei ricorsi, vediamo cosa succede
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2022

Perché mancano i medici specialisti? Magi: «Blocco turnover, scarsi investimenti, basse remunerazioni e condizioni lavorative difficili»

Presentato il libro del segretario generale Antonio Magi al congresso Sumai Assoprof. «Il volume sviluppa una previsione del fabbisogno medico e specialistico del 2030. In più, evidenzia quanti sono i medici specialisti che noi abbiamo formato e che sono andati a lavorare all'estero e perché»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2022

Task shifting da medici a personale sanitario? I sindacati: «Rischio contenziosi»

ANAAO-ASSOMED e CIMO-FESMED scrivono alla Corte dei Conti. I due sindacati della dirigenza medica intendono chiedere un interpello all’ARAN
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2022

Relazioni tossiche: l’amore patologico colpisce almeno il 5% della popolazione

Gori (docente Consulcesi): «Ce ne accorgiamo solo quando sfocia in gesti estremi, necessaria sensibilizzazione tra medici ed educazione affettiva»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022

Magi (Sumai-Assoprof): «Carenza medici specialisti? SSN poco attrattivo, Italia terzultimo Paese come remunerazioni»

I giovani medici scappano all’estero, i cittadini sono alle prese con infinite liste d'attesa. Una situazione drammatica a livello economico e strutturale. «È davvero una tempesta perfetta – sostiene il segretario generale Antonio Magi in occasione del 54° Congresso del Sumai Assoprof – urge un patto tra nuovo Governo e professionisti per risolvere il problema»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022

Enpam: pensione anticipata, simulazione online anche per mmg

Per i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, gli addetti alla continuità assistenziale e all’emergenza territoriale è possibile calcolare online l'ammontare della pensione anticipata direttamente dall’area riservata del sito web dell’Enpam
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2022

Agenas: in Italia infermieri e medici di base insufficienti

Nel rapporto di Agenas emergono le difficoltà del sistema tra i tagli imposti dal 2007 fino all'aumento delle risorse degli ultimi anni. L’Italia è al quart’ultimo posto tra i paesi OCSE per il numero di posti a disposizione negli atenei per la laurea in Infermieristica. Hanno un numero di posti più basso solo Messico, Colombia e Lussemburgo
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Anaao Assomed, le richieste al Governo che verrà

Diritti, salari, assunzioni e valorizzazione delle professionalità: le richieste della Direzione Nazionale Anaao
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Il ruolo della professione ostetrica per la prevenzione: dall’autopalpazione del seno al pap test

Finale (FNOPO): «Nella pratica osserviamo il Piano Nazionale di prevenzione 2020-25, mettendo in atto tutte le direttive che le Regioni declinano localmente ed offriamo alle donne gli strumenti necessari affinché possano tutelare la propria salute attraverso azioni di prevenzione»
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

Terapie digitali: gli algoritmi come farmaci sono una realtà, ma l’Italia è in ritardo

Dallo sviluppo alla pratica clinica, la rivoluzione digitale cambierà la vita a pazienti e medici e ridurrà i costi del sistema sanitario nazionale. Santoro (Istituto Mario Negri): «Per raggiungere l’obiettivo serve formazione dei medici e leggi più chiare»
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

La mia Azienda mi ha avvisato che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare?

L’Azienda sanitaria per la quale lavoro mi ha mandato una comunicazione per avvisarmi che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare? In virtù della l.24/17 l’azienda sanitaria alla quale venga chiesto un risarcimento da parte di un paziente […]
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2022

ECM, ultimi due mesi per mettersi in regola. Anelli: «Assicurazione a rischio»

Dopo le lettere del Cogeaps alle Federazioni (trasmesse poi agli Ordini), i principali esponenti della sanità ribadiscono ai propri iscritti l’importanza di farsi trovare in regola alla scadenza del triennio
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2022

Test Medicina: con ricorso iscrizione con riserva, per esclusi “ultima spiaggia”

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Negli ultimi 20 anni lo strumento del ricorso alla giustizia amministrativa ha permesso a decine di migliaia di studenti, esclusi ai test di selezione alla Facoltà di Medicina, di iscriversi ai corsi, di studiare, di fare gli esami e infine di laurearsi. L'esperienza indica che gli studenti entrati con il ricorso, forse anche perché più motivati, sono tra coloro che possono vantare un ottimo percorso accademico»
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2022

Medicina generale, la denuncia di Fismu: «Riforma ancora in alto mare, manca atto di indirizzo»

Le proposte della Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti alla vigilia della segreteria nazionale di sabato del sindacato
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2022

Eventi imprevisti e difficoltà economiche, Enpam aiuta i suoi iscritti

La Fondazione Enpam prevede degli importanti sostegni in caso di difficoltà personali e familiari
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2022

Posso fare richiesta di risarcimento per ferie non godute se ancora lavoro nella stessa struttura?

Il presupposto per ottenere l’indennità per le ferie non godute è che il rapporto di lavoro con il datore sia cessato, o perché il lavoratore è stato assunto da un’altra azienda o perché in collocato in quiescenza. Durante il rapporto di lavoro si può solo ipotizzare una richiesta di risarcimento qualora si ravvisi una condotta […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...