Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Medico Convenzionato ed IRAP: quali sono i beni strumentali che rientrano nel “minimo indispensabile”?

In materia di IRAP del medico convenzionato, il requisito della autonoma organizzazione non ricorre quando il contribuente responsabile dell’organizzazione impieghi beni strumentali non eccedenti il minimo indispensabile all’esercizio dell’attività e si avvalga di lavoro altrui non eccedente l’impiego di un dipendente con mansioni esecutive. La Corte di Cassazione con la sentenza del 17 maggio 2017 […]
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Decreto vaccini, Nicola Zingaretti (Regione Lazio): «Una vittoria in un Paese civile. Ora basta ciarlatani»

«Per scelta di qualcuno non si può mettere a rischio l'intera comunità» le parole del Presidente della Regione Lazio all'indomani dell'approvazione del Decreto sull'obbligatorietà dei vaccini. «Nel Lazio eravamo pronti da mesi»
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Riforma Madia, novità in chiaroscuro per i medici: salva la retribuzione individuale di anzianità?

Approvata in Consiglio dei Ministri la riforma al testo unico del Pubblico Impiego. Voci contrastanti dai sindacati che erano scesi in piazza. Cosmed: «Scongiurato il sequestro di risorse contrattuali vigenti». Ma le altre sigle: «Non basta modifica dell’ultim’ora»
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Come fare per conoscere il numero di crediti ECM acquisiti?

Affinché ogni medico abbia esatta contezza del suo personale debito formativo, dovrebbe consultare la propria posizione sul sito COGEAPS www.cogeaps.it (previa registrazione), profilare la propria concreta attività professionale, integrare eventuali dati carenti e inserire eventuali motivi di esonero o esenzione e, una volta forniti tutti questi dati, verificare dal sito quant’è il suo debito formativo. Alla fine […]
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2017

Come si assicura il rischio del danno patrimoniale del medico legale

Sono un medico legale e lavoro spesso in collaborazione con l’INPS per l’accertamento delle invalidità civili. Ritengo che in questa funzione possa essere esposta al rischio del danno erariale proprio perché la mia valutazione produce effetti economici sulle casse dello Stato. Per cortesia mi rassicuri sul fatto che la mia polizza di Responsabilità professionale garantisca […]
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2017

Gestione del rischio sanitario: una guida e una banca dati normativa

Durante le giornate assembleari Aiop sarà presentata AiopLex, una banca dati normativa di provvedimenti nazionali e regionali, sentenze e molto altro. Spazio anche all’ultima pubblicazione della Collana Aiop, «Risk Management. Guida teorico-pratica per la gestione del rischio sanitario», di Fidelia Cascini
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2017

Eccellenze italiane: “IN-Intelligenza nutrizionale”, scienza e cucina in ospedale

Apripista del progetto l’ospedale Cristo Re di Roma che da pochi mesi ha trasformato i piatti destinati ai pazienti in “alta cucina” grazie allo chef stellato Niko Romito. Un progetto destinato ad estendersi in molte strutture
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2017

Geriatri e infermieri: ecco le figure più ricercate dagli ospedali privati

Trovare lavoro in sanità: parte l’iniziativa Aiop Job. Pelissero (Presidente Aiop): «Strumento semplice ed efficace». Filippo Leonardi (Direttore Generale Aiop) «Preziosa la collaborazione con Consulcesi per lanciare il nostro portale che offre lavoro»
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2017

Aiop a Palermo: uno sguardo internazionale per le sfide della sanità privata che lavora per il SSN

Studiare i sistemi sanitari internazionali per migliorare il nostro. Questo uno dei focus dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata in occasione dell’Assemblea generale organizzata a Palermo dal 25 al 27 maggio. Leonardi (Aiop): «Confrontarsi con altri Paesi ci aiuta a capire in che direzione andare»
Lavoro e Professioni 16 Maggio 2017

Ex specializzandi, 628 medici Consulcesi ricevono rimborsi per 22 milioni di euro

A Milano camici bianchi provenienti dalla Lombardia e da altre regioni hanno ricevuto l’assegno di rimborso per gli anni di scuola post-laurea non retribuiti. Nel corso dell’evento si è parlato anche di responsabilità professionale e nuove opportunità lavorative: presentato il portale AIOP Job, la prima banca dati per trovare lavoro in sanità in 500 strutture
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

G7: Hiv, malaria e immigrazione i temi portanti. Aureli (OIS): «Incontro cardine»

Francesco Aureli, Presidente dell'Osservatorio Internazionale per la Salute e Consigliere G7, discute i temi al centro del summit che si è svolto a Taormina: «Focus su emergenze sanitarie, quadra su salute e sanità»
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

Celiachia, mania ‘gluten free style’. Ma è allarme: dieta senza necessità causa danni e fa ingrassare

Nella Settimana Nazionale della Celiachia l’allarme lanciato dall’Associazione Italiana Celiachia, 6 milioni di italiani e il 10% della popolazione europea sceglie di mangiare senza glutine, pur senza necessità. La nutrizionista: «Una moda dettata da psicosi collettive»
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

Bando di accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina: quali le novità?

Con comunicato del 13 maggio 2017 il Ministero dell’Istruzione ha dato il via al nuovo sistema di accreditamento delle Scuole di specializzazione in Medicina e alle nuove modalità di svolgimento del concorso per l’accesso ai corsi. La scelta di procedere con le nuove regole ha reso necessaria una diversa programmazione dei tempi del bando di […]
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

Otiti, vertigini e sinusite? Ora si risolvono con un ‘palloncino’ stappa orecchio

Una tecnica mininvasiva che si applica in due minuti. È la ‘sinuplastica dilatativa’ conosciuta in Italia grazie al Dottor Lino Di Rienzo Businco, Specialista in Otorinolaringoiatria e Audiologia che ha conquistato la copertina di una delle riviste mediche più illustri a livello mondiale
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

Chi è soggetto all’obbligo ECM?

Destinatari della Formazione Continua devono essere tutti i professionisti sanitari che direttamente operano nell’ambito della tutela della salute individuale e collettiva. Il sistema ECM riguarda anche i liberi professionisti, che possono trovare in esso un metodo di formazione continua e uno strumento di attestazione della propria costante riqualificazione professionale.
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2017

Quando interviene la copertura legale inclusa nella RC professionale?

Sono una pediatra libero professionista ed ho stipulato una polizza di Responsabilità professionale ed anche, su suggerimento del mio assicuratore, una polizza per la tutele legale penale. Nel cercare di districarmi in questo mondo complesso delle assicurazioni, volevo chiederle una cosa che non mi è ancora chiara rispetto alla copertura delle spese legali. Mi potrebbe specificare in […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2017

Infermieri: il 90% degli over 65 si affida a loro ed evita l’ospedale. La ricerca del Censis

Nella Giornata Internazionale dell'Infermiere una ricerca dell'Istituto Censis mette in luce quanto i professionisti sanitari siano una figura importante nel panorama dell'assistenza territoriale e a domicilio
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2017

Lavoratori autonomi, c’è la legge: deducibili anche tutte le spese per l’ECM

Spese di iscrizione, master, corsi di formazione, aggiornamento professionale, convegni, congressi e viaggi deducibili totalmente entro i 10mila euro. Marina Calderone, Presidente del Comitato Unitario delle Professioni (Cup) sulle misure: «Colmato un ritardo non più tollerabile»
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2017

Rebus pensioni: cumulo, anticipo e rivalutazione. Ecco le novità

Le misure allo studio per tutelare chi ci andrà, chi ci è già andato e chi non vuole andarci. Dall’anticipo pensionistico Ape all’allargamento del riconoscimento di lavoro usurante, dalla previdenza complementare al cumulo contributivo
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2017

Formazione, Bellomo (Univ. D’Annunzio Rieti): «Necessaria per medici e riabilitatori, ancora pochi in regola»

Ai microfoni di Sanità Informazione Rosa Bellomo, professoressa di Medicina Riabilitativa e membro del Comitato Scientifico del Provider ECM 2506 Sanità in-Formazione: «Nuove conoscenze, invenzioni e scoperte cambiano costantemente la medicina. Impensabile fermarsi alla formazione universitaria»
Lavoro e Professioni 9 Maggio 2017

Posizione “a culla” o “a rugby”? Ecco come si allatta un figlio in totale sicurezza

L’osteopata Tiziana Galeotti spiega ai nostri microfoni quali sono le posizioni e gli accorgimenti che ogni mamma deve avere quando allatta suo figlio. «Mai piegarsi ma avvicinare il piccolo al seno». Il dito in bocca? Da evitare: «Modifica la cavità orale…»
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2017

Lavagna ed equazioni fra le corsie. La scuola in ospedale raccontata dall’insegnante ‘migliore d’Italia’

È stata premiata nel corso della prima edizione dell’Italian Teacher Prize. Si chiama Annamaria Berenzi e insegna ai giovani pazienti dell’Istituto Castelli a Brescia
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2017

Servizio di guardia medica presso istituti di pena: rapporto di lavoro autonomo o subordinato?

Con la sentenza n. 10189 del 24 aprile 2017 la Cassazione ha precisato che: il rapporto di lavoro dei medici incaricati presso gli istituti di prevenzione e di pena per le esigenze del servizio di guardia medica, ai sensi dell’art. 51 della legge n. 740/70, è un rapporto di lavoro autonomo, atteso che, da un […]
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2017

Perché con la ‘Legge Gelli’ le strutture sanitarie provvedono all’assicurazione dei collaboratori non dipendenti?

Sono il titolare di un centro diagnostico e ambulatoriale in provincia di Bari; nella mia attività mi servo di 15 operatori sanitari dei quali 10 medici  con i quali ho stipulato un rapporto di collaborazione con pagamento a presentazione di fattura. Ho in corso una polizza di responsabilità professionale personale che si riferisce alla mia […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2017

«Farmacie rurali, è ora che lo Stato faccia la sua parte»

Rurale è quella farmacia ubicata in Comuni, frazioni o centri abitati con popolazione non superiore ai 5.000 abitanti. Se la popolazione è inferiore alle 3.000 unità, la farmacia è classificata come rurale sussidiata ed ha diritto, tenuto conto anche del suo fatturato SSN, ad un trattamento di maggior favore che si concretizza in uno sconto sulla notula, pari all’1,5%, invece dei soliti sconti scalari. I titolari di queste farmacie […]
di Silvia Pagliacci - Presidente Federfarma Perugia
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2017

«Ecco come ho recuperato 5 anni di IRAP non dovuta». Parlano i medici

Il caso dei medici assistiti dai commercialisti di Consulcesi e le indicazioni per chi vuole intervenire presentando l’apposita integrazione alla prossima dichiarazione dei redditi recuperando 5 anni di tasse ingiustamente versate, da compensare con i crediti maturati
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Addio ticket e super-ticket ma codice verde a pagamento? Urbani (Min. Salute): «La sfida è parità di accesso alle cure»

«Contributi obbligati che rappresentano vere e proprie tasse sulla salute» la denuncia di Tonino Aceti,Coordinatore Nazionale del tribunale per i Diritti del malato di Cittadinanzattiva e Responsabile CnAMC. Andrea Urbani, Direttore Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute: «Abolizione? Se ne sta discutendo»
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Malattie croniche: medici di famiglia prescrivano farmaci innovativi. L’appello di AIFA e FIMMG

Dialogo diretto fra medici di famiglia e Agenzia Italiana del farmaco. Silvestro Scotti (FIMMG): «Coinvolgendo i medici di base si risolvono liste d’attesa e costi». Simona Montilla (AIFA): «Accordo in corso, aggiornamento a breve»
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

Che cos’è l’ECM?

L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale. La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta. I professionisti sanitari hanno l’obbligo […]
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2017

La legge Gelli comporterà una riduzione dei premi assicurativi?

Sono un ortopedico, dirigente sanitario presso una struttura pubblica della Lazio. Ho in corso una polizza per la colpa grave stipulata ormai da molti anni. Ho letto che la nuova legge sulla responsabilità sanitaria limita la responsabilità del medico del Ssn a tre volte il suo stipendio annuo. Mi sembra un cambiamento sensibile a fronte […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...