Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Commissione Garanzia boccia lo sciopero del 9 novembre. Ettore (Fesmed): «Ci uniremo agli anestesisti il 23»

L’intersindacale medica non ha rispettato la regola dell’intervallo, ma continua la protesta contro il mancato rinnovo del contratto e il definanziamento della sanità pubblica
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Ricerca e formazione, parlano i vincitori del Premio “SICPRE Giovani”

Il Premio, organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, è andato a 10 giovani promesse della chirurgia italiana. I lavori verranno pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale PRS GO
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

FNOPO al Ministro Grillo: «Ribadire centralità dell’ostetrica nella promozione e prevenzione della salute femminile»

«Siamo contente che la gravidanza del ministro della Salute Giulia Grillo, giunta ormai a termine, sia stata serena e senza problemi, così come da lei affermato durante il suo discorso al recente Congresso SIGO. Parlando di salute della donna, di prevenzione e di gravidanza, infatti, la titolare del dicastero della Salute, pur sottolineando l’importanza delle figure sanitarie e del […]
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Escalation criminalità a Roma, Farmacista rapinata tre volte in una settimana

L’ultima alle 10 di questa mattina. La dottoressa Elena Casini denuncia l’incredibile vicenda che ha visto protagonista la sua farmacia sulla Nomentana: “Ho tutti i sistemi di difesa a disposizione, ma non bastano. Ormai non si vive più”
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2018

E’ vero che il chirurgo estetico oltre al generico obbligo di diligenza ha quello di raggiungere il risultato richiesto dal paziente e che se questo non avviene incorre in responsabilità?

Una giurisprudenza, ormai superata, riteneva che la chirurgia estetica non avesse fini curativi e da ciò faceva derivare in capo al medico un obbligo non solo di mezzi, ma di risultato in virtù del quale non solo il professionista doveva agire con diligenza e prudenza, ma anche garantire al paziente il raggiungimento del risultato vero […]
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2018

Test Medicina, si avvicina l’abolizione del numero chiuso. In Commissione Cultura alla Camera parte l’iter della legge

Il relatore sarà il deputato e medico Cinque Stelle Manuel Tuzi. Tutte le proposte prevedono l’abolizione della legge 264 del 1999. Tiramani (Lega) e D’Uva (M5S) propongono un meccanismo di selezione dopo il primo anno di studi
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

Rivalidazione, controlli, autoformazione e crediti FAD: tutte le novità ECM in arrivo entro la fine dell’anno

Si avvicina infatti la scadenza del secondo segmento del triennio formativo 2017-2019: la verifica dei crediti ECM raccolti dai medici per il triennio 2014-2016 comincerà con l’inizio del 2019. Anelli (FNOMCeO): «Il numero di medici aggiornati è aumentato rispetto al triennio precedente»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

ECM, Righetti (OMCeO Latina): «Quando in UK dissero: tutti i medici devono saper comunicare con i propri pazienti…»

Il Presidente dell’Ordine del Medici di Latina spiega le differenze di funzionamento del sistema tra l’Italia e gli altri paesi: «In Italia ogni regione ha un proprio sistema. È uno dei pochi sistemi con una banca dati di un milione e mezzo di professionisti della sanità, le difficoltà sono inevitabili»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

ECM, Ruozi (AGENAS): «Sistema positivo, FAD grande opportunità ma attenzione alla qualità dei corsi»

«Il sistema ECM si sta sempre di più avvicinando alle realtà professionali portando all’interno degli organismi di governo il punto di vista dell’esperienza quotidiana dei professionisti. Questo è fondamentale per la qualità della formazione» così il coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Formazione Continua
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

ECM, Stella (FNOMCeO): «Un corso ECM simula violenze ai medici per insegnare come difendersi»

«Cinque casi che riproducono episodi di violenza ripresi dalla cronaca trasformati a fini educativi. Sulla base di fatti avvenuti si analizza quali potevano essere le soluzioni, vie di fuga o reazioni da mettere in atto» così Roberto Stella, Coordinatore dell’Area Strategica Formazione FNOMCeO
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

ECM, Leoni (FNOMCeO): «Carenza personale e turni massacranti pregiudicano anche l’aggiornamento»

Intervenuto alle Giornate di approfondimento della formazione del medico, il vicepresidente della Federazione sottolinea: «La formazione a distanza è integrazione importante per l’ampliamento del panorama culturale dei camici bianchi»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

Contratto medici, Quici (CIMO): «Mancato rinnovo accentuerà fuga camici bianchi. Da politica disinteresse totale»

Il Presidente di CIMO punta il dito contro le Regioni: «Non hanno accantonato le risorse, è una situazione incresciosa». Poi sottolinea: «Capisco che non ci siano soldi e che ci siano altre priorità, però quando la salute non c’è aumentano i costi e diventa un boomerang. La sanità è un fattore produttivo, non un costo»
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2018

Formazione MMG, Angelo Testa (SNAMI): «Chiediamo da tempo di recuperare precari MMG, proposta governo è un buon inizio»

Tra i temi del XXXVII Congresso del Sindacato Nazionale Autonomo dei Medici Italiani che si svolge a Sorrento anche quello della carenza dei medici. «Chiediamo che quando un medico si iscrive a Medicina abbia poi la certezza di potersi specializzare», sottolinea Testa
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2018

Ex specializzandi, l’interrogazione del deputato Galeazzo Bignami: «Vertenza ventennale, governo intervenga per sanare situazione»

Il deputato di Forza Italia si rivolge a MEF, Ministero della Salute e del Lavoro: «Occorre dare finalmente il giusto riconoscimento sotto il profilo economico e dei contributi previdenziali ai medici specializzandi negli anni in questione». E riporta i dati di Sanità Informazione: lo Stato dovrebbe erogare circa 16 miliardi di euro per gli oltre 110 mila medici che hanno frequentato la scuola di specializzazione in medicina tra il 1978 e il 2006
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2018

Contro sovra-diagnosi e sovra-trattamento, Gimbe pubblica le linee guida per modificare le soglie di malattia

L’estensione della definizione di malattia porta ad etichettare come malate e quindi “curare” persone nelle quali gli effetti avversi sono maggiori dei benefici. Il presidente della Fondazione Nino Cartabellotta: «È indispensabile che i panel coinvolti in questo processo dispongano di una guida per modificare le soglie di malattia»
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2018

Puericultrici, un mestiere in via di estinzione. Silvana Parisi: «Mamme hanno bisogno di aiuto come 80 anni fa. Servono percorsi di laurea ad hoc»

La presidente dell’associazione Puericultrici italiane: «Italia imiti i modelli virtuosi di Francia e Nord Europa creando percorsi di laurea ad hoc, triennali e quinquennali. Si promuova l’assistenza domiciliare gratuita o cofinanziata dallo Stato per tutte le neomamme»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2018

Protesta medici, Magliozzi (Cisl): «Preoccupati da completa assenza di istituzioni. Cittadini inconsapevoli di rischi SSN»

«Il Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale come lo conosciamo oggi rischia il collasso», spiega il segretario generale di Cisl Medici di Roma Capitale e Rieti, che interviene sulla riforma del test di ingresso a Medicina: «Il numero chiuso è fallito. Va riprogrammato accesso a Facoltà»
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2018

Professioni sanitarie, Ministero della Salute chiarisce: obbligo da subito di iscrizione a Ordine o rischio sanzioni

Iscrizione necessaria sia nella libera professione sia nell'ambito della dipendenza presso strutture pubbliche o private. Al momento però si sono iscritti 80mila professionisti, meno della metà dei 180-200mila professionisti stimati. Il chiarimento chiesto dal Presidente dell’Ordine TSRM e PSRTP Alessandro Beux
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2018

Chirurgia plastica, il neo presidente Sicpre Fasano: «Farò sentire i soci a casa loro, puntando su confronto e aggiornamento»

Adriana Cordova tira le somme della sua presidenza, appena terminata: «Ho cercato di rafforzare il ruolo di guida scientifica della società e organizzato percorsi diagnostico-terapeutici per i pazienti transessuali»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2018

Contratto medici, la protesta continua con stop a straordinari, assemblee e scioperi: «Istituzioni evitino crack SSN»

Le richieste dei sindacati: l'incremento del finanziamento del FSN, un vasto programma di assunzioni ed il finanziamento di almeno 3mila nuovi contratti di formazione specialistica
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2018

Sit in medici, presente anche la FNOMCeO . Il presidente Anelli: «Senza finanziamenti al SSN aumenteranno disuguaglianze»

«Non rinnovare il contratto dei medici da oltre 10 anni significa mancar loro di rispetto e non considerare la dignità di una professione. Spero che manifestazione risvegli senso di responsabilità dei politici». L’intervista al presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2018

Numero Chiuso in Medicina, Consulcesi: «Affidato a ‘dottori in legge’ compito di curare l’Italia che invecchia senza assistenza sanitaria»

Il network legale leader nella tutela dei medici e di chi aspira a diventarlo: «Finalmente la politica ha ammesso che il test non è uno strumento idoneo alla selezione dei futuri medici. Solo quest’anno ci sono arrivate oltre tremila segnalazioni da parte degli studenti che si sono rivolti a noi per intraprendere ricorso»
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2018

Rinnovo del contratto e difesa della sanità pubblica, i medici scendono in piazza. Sit in a Montecitorio: «Così il SSN muore»

Il ministro Grillo: «Contratto stipulato da precedente Governo che non ha previsto le dovute coperture». La reazione di Fp Cgil: «Inaccettabile che il Ministro non sappia che il contratto della dirigenza medica non sia stato rinnovato col passato Governo». Prima dello sciopero del 9 novembre, nuova audizione dei sindacati alla Camera
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2018

Caos numero chiuso: tra annunci di abolizione e ondate di ricorsi

Governo vara stop ai test medicina, poi la retromarcia. Spiazzati Grillo (Salute) e Bussetti (MIUR): «Aumento accessi e borse di studio». Anelli (FNOMCeO): «Risolvere imbuto formativo». Ma l’esame non piace a nessuno: si muove anche il Parlamento. Irregolarità e ricorsi: migliaia di studenti vanno in tribunale
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2018

Allarme chirurghi, Marini (Acoi): «Specialità scelta solo da 90 giovani. Siamo tra i migliori al mondo, appello alle istituzioni»

Il messaggio lanciato da Sic e Acoi riunite in congresso: «Sostenete la chirurgia italiana che, nonostante tutto, c’è ed è forte. Contenzioso medico-legale e stipendi tra i peggiori in Europa disincentivano i giovani». La Sic rinnova il consiglio direttivo: Paolo De Paolis nuovo presidente
Lavoro e Professioni 16 Ottobre 2018

“Autodimissioni”, la fuga dall’AO Rummo di Benevento raccontata dall’ex primario Franco

L’ex direttore di struttura complessa di chirurgia vascolare ora lavora in due strutture private convenzionate: «Finalmente posso dire ad un paziente quando lo opererò e avvalermi di macchinari e dispositivi tecnologicamente avanzati»
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

È vero che se il paziente ha una malattia pregressa, in caso di responsabilità professionale medica l’importo del risarcimento si riduce?

Accertato il nesso di causalità fra l’attività svolta dal medico e il danno subito dal paziente, ai fini della quantificazione del danno possono rilevare anche le condizioni pregresse del paziente non dipendenti dalla condotta umana, ma che abbiano contribuito ad aggravare ulteriormente il danno cagionato dai sanitari (in tal senso Cass. Civ. Sez. III n. […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

FNOPI, arriva il codice di condotta ‘social’ per gli infermieri. Sanzioni per chi non lo rispetterà

Un documento firmato dai 102 presidenti degli Ordini provinciali regolerà l’uso dei social da parte dei 440mila infermieri in Italia. La FNOPI – Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche ha deciso di stilare un codice di condotta per i suoi iscritti. Guai quindi all’infermiere che qualificandosi tale agisce sui social e sul web, magari […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

Caso ‘INPS’, Fnomceo: «Chiediamo al Ministro Grillo un tavolo sui medici fiscali e convenzionati»

«Chiediamo che il Ministro della Salute Giulia Grillo intervenga per lo stralcio, da parte dell’Inps, di quelle parti del Piano della Performance incompatibili con il Codice di Deontologia Medica, e istituisca un Tavolo sulle problematiche della Medicina fiscale». Torna a parlare del “caso Inps” il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli, a una settimana di distanza […]
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2018

Chirurgia plastica, il presidente del congresso Sicpre Palombo: «Non è più la specialità della vanità, ma serve per guarire»

Trasformata per tre giorni in capitale della chirurgia plastica, da Roma il messaggio degli specialisti: «Lavoriamo sempre più a braccetto con altre discipline, migliorando la qualità delle cure e l’aspettativa di vita dei pazienti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”