Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2014 15:59

Noleggio a lungo termine: la marcia in più per la professione

Medici al volante con “zero pensieri”  e con l’auto dei loro sogni. Nasce Dottcar

Noleggio a lungo termine: la marcia in più per la professione

Arriva l’opportunità per mettere il turbo anche alle professioni legate al mondo della sanità. È il noleggio a lungo termine. A differenza del resto dell’Europa, e in maniera ancora più marcata in confronto al resto del mondo, in Italia solo il 3% dei professionisti utilizza questo servizio.

Ma, oggigiorno, mettersi al volante – per il proprio lavoro o anche semplicemente per il gusto della guida – è diventato sempre più difficile, anche per i professionisti del camice bianco. Assicurazioni alle stelle, i pesanti costi delle tasse di circolazione e di manutenzione, insieme alle spese di immatricolazione e di acquisto, a maggior ragione in tempi di crisi, si trasformano in un salasso insostenibile.

Per questo il momento sembra propizio per un radicale cambiamento di concepire il modo di possedere una automobile, superando le  oggettive difficoltà legate all’acquisto e alla gestione del mezzo.  E così, partendo proprio da questi presupposti, si è arrivati a Dottcar. Un prodotto studiato per i medici, ma che  – più in generale – rappresenta una allettante occasione per tutti i liberi professionisti, considerando i vantaggi che derivano dalla deducibilità dei costi. Costi che, sono: ridotti competitivi e soprattutto onnicomprensivi. Il processo è semplicissimo: si seleziona l’importo della rata, si decide se far durare 48 o 60 mesi il noleggio a lungo termine, e quindi si sceglie l’automobile che rientra in quel range.

Il servizio, grazie alla partnership con LeasePlan, leader mondiale nel noleggio a lungo termine, si pagherà mensilmente e coprirà tutto: i costi di noleggio, assicurazione (furto, incendio, polizza Kasko), manutenzione, cambio pneumatici e le tasse. Considerando che gli acquisti in leasing hanno perso appeal ed il mercato dell’usato è fermo (non va sottovalutata l’opportunità di permuta nel pacchetto Dottcar), il noleggio a lungo termine sembra essere la “medicina” migliore per la crisi. Soprattutto se presa a giuste dosi, e quindi a condizioni più vantaggiose.

Per informazioni è disponibile il numero verde 800.189.091 ed il sito www.dottcar.it

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà aver...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.