Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2021 11:16

Farmacisti e assicurazioni: nuovo accordo Assimedici e Federfarma per 18mila farmacie

Lo storico broker assicurativo Assimedici, grazie alla partnership con SanitAssicura, ha ottenuto questo risultato che permetterà alle farmacie di ricevere un servizio h24 al fine di essere supportate al meglio nella loro gestione del rischio
Farmacisti e assicurazioni: nuovo accordo Assimedici e Federfarma per 18mila farmacie

Assimedici si consolida anche nel mondo delle farmacie grazie alla convenzione stipulata con Federfarma. Lo storico broker assicurativo Assimedici, grazie alla partnership con SanitAssicura, ha ottenuto questo risultato che permetterà alle farmacie di ricevere un servizio h24 al fine di essere supportate al meglio nella loro gestione del rischio.

I farmacisti, durante questo periodo di pandemia, sono sempre stati in prima linea continuando a offrire non solo i servizi a cui siamo già abituati ma anche nuove prestazioni come i test di positività al Covid-19 aumentando la capillarità di questo utile strumento di prevenzione.

Responsabilità Civile ed Eventi Catastrofali sono le coperture messe a disposizione delle oltre 18mila farmacie su tutto il territorio Nazionale.

I farmacisti associati a Federfarma possono contare su un supporto h24 al numero 06.56547279 e su un sito internet www.federfarma.assimedici.it in cui trovare tutti gli approfondimenti ed acquistare le integrazioni disponibili per loro in completa autonomia.

«Siamo fieri di poter supportare un cliente così prestigioso come Federfarma, certi di poter creare una sinergia che garantirà altre grandi soddisfazioni per il futuro. Con il nostro partner SanitAssicura abbiamo individuato delle soluzioni assicurative offerte da primarie compagnie a prezzi e condizioni davvero vantaggiose e che mettono al centro le necessità dei farmacisti dando la possibilità di aumentare le coperture sulle loro farmacie, sul loro operato e sugli eventi avversi che possono accadere nel quotidiano», ha dichiarato il dott. Attilio Steffano, Presidente di Assimedici.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”