Lavoro e Professioni 21 Settembre 2021 10:46

È legittimo obbligare un soggetto ad effettuare una vaccinazione con farmaco sperimentale come quello contro il Covid-19?

È legittimo obbligare un soggetto ad effettuare una vaccinazione con farmaco sperimentale come quello contro il Covid-19?

I farmaci attualmente utilizzati nella campagna vaccinale anti Covid-19 non hanno la caratteristica di farmaci sperimentali. Sono stati approvati infatti previa raccomandazione dell’EMA dalla Commissione attraverso la c.d. procedura condizionata che prevede la possibilità di autorizzare un farmaco anche se gli studi clinici non siano stati completati, ma a condizione che i benefici derivanti dalla disponibilità immediata superino i rischi. Tale procedura è stata più volte utilizzata senza alcuna conseguenza per altri farmaci e non esclude in ogni caso un rigoroso processo di valutazione all’esito del quale se il farmaco come in questo caso viene commercializzato, la sperimentazione può dirsi conclusa.  La scelta dell’obbligo dunque è legittima perché nel bilanciamento di interessi fra il diritto del singolo e quello della salute collettiva non può che prevalere quest’ultimo.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...