Lavoro e Professioni 25 Maggio 2021 15:30

Colleghi idonei al concorso per la MG ma in graduatoria in posizione non utile hanno chiesto di partecipare senza percepire la borsa di studio. Gli è stato risposto di no, è possibile fare un ricorso?

Alcuni giovani colleghi che sono risultati idonei al concorso per la Medicina Generale ma in graduatoria in posizione non utile all’ingresso hanno chiesto di partecipare senza percepire la borsa di studio, è stato risposto verbalmente di no perché secondo i funzionari della regione sarebbe discriminatorio, è possibile fare un ricorso?

Deroghe che consentono di accedere in sovrannumero ai corsi triennali di formazione specifica sono possibili e sono state disposte attraverso delle normative ad hoc (d.l. 35/19 c.d. Decreto Calabria, legge 401/2001) che dunque riguardavano non il concorso di una singola Regione, ma di tutte. Ciò posto gli esclusi idonei potrebbero, previa valutazione delle singole posizioni, avviare un’azione legale per contestare l’erronea istruttoria circa i veri numeri che la formazione di medicina generale delle Regioni deve riuscire ad esprimere per soddisfare il fabbisogno nazionale, le proiezioni di carenza della FIMMG arrivate al Governo per il tramite di un’ interrogazione parlamentare a gennaio di quest’anno stimano una carenza di circa 15.000 medici nei prossimi 5 anni che arriveranno a oltre 33.000 nel 2028.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Nutri e Previeni

Frutta, caffè, cioccolato e vino riducono fino al 23% il rischio di sindrome metabolica

Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, arance, cioccolato, vino e caffè, può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%. Almeno questo è quanto emerso da u...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...