Gli Esperti Rispondono 2 Gennaio 2023 10:57

Mi conviene richiedere il riscatto della laurea?

Esercitando il riscatto degli anni di laurea si ottiene la possibilità di trasformare gli anni universitari in anni contributivi, integrando così la propria posizione, dunque, si può andare in pensione prima e con un importo mensile aumentato. Il riscatto può essere ordinario, agevolato, contributivo o retributivo, ma la scelta di attivare una di queste procedure […]

Esercitando il riscatto degli anni di laurea si ottiene la possibilità di trasformare gli anni universitari in anni contributivi, integrando così la propria posizione, dunque, si può andare in pensione prima e con un importo mensile aumentato. Il riscatto può essere ordinario, agevolato, contributivo o retributivo, ma la scelta di attivare una di queste procedure e la relativa convenienza, non possono essere indicate in termini generali giacché, è sempre necessario valutare il caso concreto. Ad esempio, con il decreto-legge 4/19 è stato introdotto il riscatto agevolato, che è indubbiamente conveniente dal punto di vista economico nella maggior parte dei casi, ma vi possono accedere solo soggetti in possesso di alcuni requisiti specifici. Le consigliamo dunque di rivolgersi ad un consulente specializzato per valutare la sua situazione e fare la scelta giusta.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Salute

Polmonite da mycoplasma pneumonia, aumentano i casi in Francia e Vietnam. Andreoni (SIMIT): “Potrebbe arrivare presto anche in Italia”

Nessun allarmismo, l’infettivologo: “Che siano stati colpiti solo bambini è tutt’altro che una cattiva notizia. L’assenza di casi tra la popolazione adulta dimostrerebbe...
Salute

Come affrontare un tumore, da Bologna il modello per i 3,6 milioni di pazienti “Onconauti”

Per chi affronta un tumore è necessario un percorso di riabilitazione psicofisico che si sviluppi su diversi livelli. Il miglioramento dello stile di vita fondamentale anche per evitare recidiv...
di I.F.