Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Autisti soccorritori, ‘eroi’ dimenticati dell’emergenza. Montanari (CO.E.S.): «Fuori dai tavoli e dal Fondo di Solidarietà, solo Mattarella si è ricordato di noi»

Il Presidente del CO.E.S. Italia Moreno Montanari sottolinea: «Abbiamo avuto cinque morti e un numero imprecisato di contagiati. Ma dalle istituzioni silenzio totale». Continua la battaglia per il riconoscimento del profilo professionale: «A dicembre accordo a un passo con la Conferenza delle Regioni, poi silenzio. Urgente riforma servizio 118»
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2020

13 mila nuovi posti a Medicina. Fnomceo pronta al ricorso: «Ingiusto illudere giovani, cifra troppo alta»

Il presidente Anelli preoccupato per l'imbuto formativo: «Tutto questo deve essere legato a una riforma che porti a uno a uno il rapporto tra le lauree e le specializzazioni. Di questa riforma, però, attualmente non si vede traccia»
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2020

Medici e giornalisti a scuola di comunicazione sanitaria. Il nuovo master alla Cattolica di Roma

Cicchetti (ALTEMS): «Puntiamo alla formazione di professionisti capaci di diffondere in modo semplice notizie complesse come quelle medico-scientifiche. Durante la pandemia siamo stati tutti vittime di “infodemia”»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2020

Fnopi, parte la nuova campagna #NonChiamateciEroi. Il 25 giugno l’evento social

«Un’iniziativa – spiega la Fnopi - per essere vicini a tutti gli infermieri e per sostenere la raccolta fondi #NoiConGliInfermieri che ha raggiunto 3 milioni di donazioni già in erogazione diretta a tutti gli infermieri ritenuti idonei»
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Transazione ex specializzandi, segui l’iter dei Ddl in Senato

Su Sanità Informazione, una rubrica dedicata alla transazione tra Stato ed ex specializzandi prevista dai Disegni di legge 1802 e 1803
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Quest’estate gli ospedalieri potrebbero non riuscire ad andare in ferie. Leoni (CIMO Veneto) spiega perché

Nuovo contratto, carenza di personale e recupero delle prestazioni rimandate per il Covid: la tempesta perfetta che rende le vacanze estive di chi lavora in ospedale un miraggio
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Ex specializzandi, Binetti: «Mi auguro si faccia giustizia attraverso una transazione con lo Stato»

La senatrice è tra i firmatari dei Disegni di legge che prevedono un accordo tra Stato ed ex specializzandi. Poi un pensiero alle generazioni future: «Non vogliamo che il problema dell'imbuto formativo si trasformi in un altro contenzioso pesantissimo»
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Educatori professionali, Titta (Anep): «Spiegare e far rispettare il distanziamento è la parte più difficile del nostro lavoro»

Da un’esperienza negativa nate soluzioni innovative. Il presidente Anep: «Il lavoro a distanza potrebbe diventare una modalità integrativa di intervento, da utilizzare anche ad emergenza finita con coloro che non possono essere assistiti in presenza»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2020

Bonus Covid, Bonazzi (FSI-USAE): «Differenze tra regioni inevitabili. Ora serve rivalutazione stabile dei fondi contrattuali per gli incentivi»

Il segretario generale della Federazione Sindacati Indipendenti Adamo Bonazzi chiede per gli operatori del comparto anche il riconoscimento dell’infermità da malattia infettiva: «Urgente una revisione della rete territoriale e della rete di emergenza»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2020

«100 mila euro ai medici deceduti e malati gravi per Covid-19». La richiesta dell’Ordine di Milano

Un equo indennizzo per le famiglie dei camici bianchi deceduti in prima linea e per chi dal virus ha avuto danni permanenti. Il presidente Rossi: «Ci chiamano "eroi" ma non fanno nulla»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2020

La vita dei medici youtuber nei giorni del Covid-19

Tanti professionisti sanitari hanno aperto o potenziato i propri canali social durante l’emergenza coronavirus: ne parla un’autorevole rivista scientifica
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2020

Ricerca: ecco le proposte di AFI, FADOI, GIDM e SIMeF

«Meno burocrazia e più digitalizzazione». Dall’esperienza covid la ricetta per far ripartire le sperimentazioni in Italia
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2020

Vertenza ex specializzandi ‘78-2006, Tortorella: «Parlamento dica subito sì ai medici: via alla transazione»

Presentati due Ddl bipartisan in Senato: Consulcesi lancia la campagna #RimborSì. Maggioranza e opposizione unite per chiudere il contenzioso con l’accordo transattivo. Il presidente di Consulcesi: «Per conto di oltre 100mila medici pronti a chiedere ad ogni singolo parlamentare di sostenere l’iniziativa: mai come ora ci sono tutte le condizioni»
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2020

FNOPO incontra Speranza: «Implementare modelli di ostetrica di famiglia e di comunità»

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica: «L'obiettivo è migliorare la presa in carico delle donne sul territorio e in ospedale»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Pensioni, la Cassazione: «Necessaria richiesta per lavorare fino a 67 anni». Altrimenti due anni di attesa per il primo assegno

Il rischio per il lavoratore è di essere sollevato dall’incarico al compimento dei 65 anni, senza ricevere la pensione. Possibile eccessiva riduzione degli organici in sanità
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Covid-19, Speranza ai medici: «Se le istituzioni hanno retto è anche grazie a voi. Ora disegniamo insieme la sanità del futuro»

«I cittadini ora sanno che il SSN è la cosa più importante che abbiamo. Il Paese si stringa a coorte e investa in una riforma profonda»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Nuovi anticoagulanti orali, Aifa consente prescrizione da parte dei MMG. I medici: «Bene, ma ora estensione a farmaci per diabete e BPCO»

Scotti (FIMMG): «Finalmente un passo nella direzione giusta». Anelli (FNOMCeO): «È questa per noi la vera appropriatezza, che non può che tradursi in un beneficio anche in termini di sostenibilità del SSN»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Consumerismo critica decreto Scuola: «L’eccellenza del nostro SSN svilita in Parlamento»

Secondo l'associazione dei consumatori, il bonus di 50 crediti ECM è «un sei politico per tutti che sa di premio alla mediocrità»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Asl Roma 2, i dirigenti sanitari vicini allo sciopero per il taglio dei 10 minuti di pausa

Magliozzi (Cisl Medici Roma Capitale/Rieti): «Sono 5 anni che lottiamo con i colleghi del Sant'Eugenio, ora si sono uniti quelli del Pertini» 
di Vanessa Seffer
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Odontoiatria, il Covid-19 aggrava la crisi. Iandolo (CAO): «Ci aspettiamo un calo di accessi pari a quello dei consumi»

Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri rassicura sulla sicurezza degli studi dentistici e sottolinea le difficoltà dell'odontoiatria italiana
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

SIMG: «Occorre sostituire i Piani Terapeutici con note di raccomandazione»

«Abbiamo inviato ad AIFA la richiesta di convocazione urgente per concordare le modalità atte all’abolizione in tempi strettissimi dei Piani Terapeutici per i farmaci per il diabete (DPP4i, SGLT2 e GLP1»). Così il Presidente SIMG Claudio Cricelli. «Pronta una nostra proposta di Nota alternativa agli stessi»
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2020

Oltre l’emergenza, ecco i numeri del boom della telemedicina

Più di 4mila professionisti si sono attivati nel teleconsulto, quasi un terzo delle farmacie italiane si sono attrezzate con un servizio di ricezione ricetta digitale, esperienze di successo di telemonitoraggio in Asl e ospedali: le cifre di CGM sulla risposta digitale in Italia all’emergenza Covid-19
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2020

Test Medicina 2020, ecco date, scadenze e materie. Per il Covid-19, novità sulle sedi in cui si svolgerà la prova

Tutte le informazioni per partecipare alla prova di ammissione per i corsi di laurea magistrale di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina veterinaria e per i corsi di laurea delle Professioni sanitarie
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2020

Responsabilità professionale e Covid-19, come proteggere medici e operatori? Reazioni e proposte dal mondo della sanità

Tutti d’accordo sull'attenuazione della responsabilità per i professionisti, ma divide l’estensione del provvedimento ai vertici amministrativi. Magi (OMCeO Roma): «No a colpi di spugna». Quici (CIMO-FESMED): «Ecco perché sarebbe incostituzionale». Vergallo (AAROI-EMAC): «Non possiamo pagare per responsabilità altrui»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2020

Audiometristi, Sardone (AITA): «Neonati e anziani i soggetti più a rischio di ipoacusia. Urgente recuperare i controlli annullati dal lockdown»

Recenti evidenze scientifiche allargano la platea dei nuovi potenziali pazienti, il presidente AITA: «Gli anziani affetti da una particolare forma di ipoacusia, causata dall’impoverimento di alcune fibre neurali, hanno un rischio dieci volte maggiore di sviluppare una demenza»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2020

Vaccini, Italia Longeva: «Puntiamo a raddoppiare le coperture degli anziani»

Per raggiungere il 95% suggerito dal ministero della Salute, è necessario avere a disposizione più vaccini e prima, già da settembre. Il presidente Bernabei: «Vaccinare tutti gli anziani contro l'influenza stagionale, pneumococco, pertosse e herpes zoster»
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2020

Ex specializzandi, Siclari (Commissione Igiene e Sanità): «Collaboriamo con maggioranza per soluzione definitiva»

A Sanità Informazione le parole di uno dei firmatari dei nuovi Ddl presentati a Palazzo Madama per dare una risposta concreta ad una questione che si trascina da diversi anni
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2020

Ho maturato diverse ore di servizio straordinario, posso ottenere la retribuzione delle stesse?

In qualità di dirigente medico, ho maturato diverse ore di servizio con prestazioni straordinarie eccedenti il normale orario di lavoro all’interno dei turni di guardia notturni e festivi, posso ottenere la retribuzione delle stesse come straordinario?   Si. Secondo quanto emerge da una recentissima sentenza emessa dal Tribunale di Venezia ( 141/2019), le prestazioni straordinarie […]
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2020

Cimo-Fesmed: «Mes o non mes, il SSN si salva solo con una strategia nazionale»

Secondo la federazione dei medici ospedalieri, il dibattito sui fondi per la sanità deve partire da un piano che metta al primo posto riforma del lavoro e professionalità
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2020

Covid 19 – Il virus della paura: in un docufilm la lezione da imparare dalla pandemia

Il documentario è pronto a sbarcare ai festival Internazionali e nelle piattaforme on demand. Tortorella (Consulcesi): «Cinema, scienza e tecnologia il nuovo modello internazionale per la formazione del personale sanitario e per una corretta informazione». Il ministro Speranza: «Ridare centralità alla sanità, attraverso la formazione e la ricerca»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”