Formazione 19 Ottobre 2016 17:44

OMCeO mobilitati, Anelli (Bari): «Formazione necessaria, pazienti chiedono certezze»

Istituzioni e cittadini chiedono trasparenza sulla formazione dei camici bianchi. Dall’OMCeO Brindisi lettera agli iscritti. Giustetto (OMCeo Torino): «Fondamentale riqualificarci e rinformarci»

Aggiornamento ECM, la scadenza del triennio 2014-2016. Istituzioni e cittadini chiedono trasparenza sulla formazione dei camici bianchi. Gli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, deputati per legge al controllo della formazione obbligatoria con un ruolo di raccordo tra professionisti e istituzioni preposte, ci tengono a ribadire l’importanza dell’aggiornamento.

«La formazione rappresenta uno strumento fondamentale perché il medico adegui le sue conoscenze alle nuove scoperte. – Spiega ai nostri microfoni Filippo Anelli, OMCeO Bari – È importante riscoprire alcune best practice che sono in atto nel Paese e per farlo serve aggiornarsi». Anelli mette al centro cittadini e istituzioni, sottolineando che «i cittadini hanno bisogno di certezze e chiedono trasparenza. Il medico di famiglia rappresenta un punto di riferimento per tutti, il suo ruolo è importante ed è fondamentale la sua preparazione».

Anche Emanuele Vinci, OMCeO Brindisi, torna sulla formazione obbligatoria inviando una lettera agli iscritti in cui incoraggia la partecipazione agli eventi formativi per raggiungere l’obiettivo dell’aggiornamento completo nel rispetto dei tempi previsti.

Sul tema anche l’OMCeO Torino: «La formazione deve essere strettamente finalizzata all’operatività del medico – sottolinea Guido Giustetto – Riqualificarci, rinformarci e ristudiare. È impensabile non aggiornarsi considerando la velocità con cui cambiano le nozioni scientifiche in tutte le branche della medicina. È necessario formarsi coerentemente alle necessità dei pazienti e rimanere sempre al passo con i tempi».

Articoli correlati
Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?
Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?
La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata
Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all'Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»
Relazioni tossiche: l’amore patologico colpisce almeno il 5% della popolazione
Gori (docente Consulcesi): «Ce ne accorgiamo solo quando sfocia in gesti estremi, necessaria sensibilizzazione tra medici ed educazione affettiva»
ECM, ultimi due mesi per mettersi in regola. Anelli: «Assicurazione a rischio»
Dopo le lettere del Cogeaps alle Federazioni (trasmesse poi agli Ordini), i principali esponenti della sanità ribadiscono ai propri iscritti l’importanza di farsi trovare in regola alla scadenza del triennio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.