Pandemie 25 Giugno 2020 09:00

Covid-19 Il virus della paura: il docufilm che racconta la pandemia (e forma gli operatori sanitari)

Torna l’approfondimento mensile di Sanità Informazione con una puntata dedicata al docufilm ‘Covid-19 Il virus della paura‘. Un progetto formativo e divulgativo di Consulcesi e di cui Sanità Informazione è media partner, che intende aggiornare gli operatori sanitari e spiegare al grande pubblico gli aspetti clinici e psicologici del Covid-19.

È il presidente Consulcesi Massimo Tortorella, ideatore del progetto, a spiegarne gli obiettivi. Poi, l’intervento del direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito, tra i protagonisti del docufilm. Insieme a lui, lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, che spiega che cos’è il ‘virus della paura’. Inoltre, l’intervento di Massimo Andreoni, direttore di Malattie infettive del Policlinico Tor Vergata di Roma.

Infine non potevano mancare le voci che hanno dato vita al progetto: il messaggio del regista Christian Marazziti, l’intervista all’executive producer Manuela Jael Procaccia, ed il contributo di Alessandra Zucchiatti, production manager e amministratore del provider Sanità in-Formazione.

Buona visione!

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.