Contributi e Opinioni 18 Marzo 2021 14:46

Risonanze magnetiche in centri privati, Boldi e Tiramani (Lega): «Grazie ad impegno Lega passo in avanti dal governo»

I deputati del Carroccio Paolo Tiramani e Rossana Boldi commentano positivamente le novità contenute nel decreto che revisiona gli standard di sicurezza per l'impiego delle apparecchiature a risonanza magnetica

«Un passo avanti nell’autorizzazione all’installazione e all’uso diagnostico di apparecchiature a risonanza magnetica settoriale: dopo numerosi incontri al Ministero, dopo aver proposto più emendamenti anche in Finanziaria, finalmente si prende in considerazione la nostra proposta circa le risonanze magnetiche che si possano eseguire alla colonna anche con i macchinari più piccoli in centri privati. Questo consentirebbe di decongestionare il pubblico nelle strutture pubbliche, aspetto estremamente rilevante in periodo di pandemia, e al contempo di offrire un servizio riducendo i tempi di attesa per i pazienti. Come Lega da tempo chiediamo l’impegno del governo a superare le non più attuali limitazioni poste dal decreto del Presidente della Repubblica n. 542 del 1994, consentendo l’utilizzo delle apparecchiature settoriali anche per l’esame di parti del corpo diverse dagli arti, a partire da porzioni della colonna vertebrale, in centri privati». Così i deputati della Lega Rosanna Boldi, vicepresidente, e Paolo Tiramani componente Commissione Affari sociali della Camera.

Articoli correlati
ReiThera, Tiramani (Lega): «Speranza batti un colpo, mille persone ingannate due volte»
«Il 6 agosto è ormai dietro l’angolo e nelle stanze del ministro Speranza tutto tace sul Green pass per le mille persone che si sono offerte per fare la sperimentazione sul vaccino ReiThera. Ci sono mille persone in agitazione perché devono programmare le loro attività, ma non possono avere il Green Pass. La sperimentazione di […]
Over 60 non vaccinati, l’idea del sindaco di Borgosesia Tiramani: «Palestra e piscina gratis per chi si immunizza»
Sono circa 200 gli over 60 ancora non vaccinati nella cittadina della Valsesia. Gli anziani che si vaccineranno non dovranno fare altro che dimostrare di aver ricevuto la prima dose dopo il primo agosto per ritirare presso gli uffici comunali l’abbonamento gratuito al centro sportivo Milanaccio
Vaccini, Tiramani (Lega): «Senza Green Pass dopo Reithera. Speranza non abbandoni chi ha contribuito a sperimentazione»
Il deputato della Lega Paolo Tiramani era stato uno dei volontari per il vaccino italiano ReiThera, la cui sperimentazione è stata sospesa dalla Corte dei Conti
La beffa dei volontari di ReiThera: sperimentazione ferma e niente Green Pass
Tra i 900 volontari il deputato leghista Paolo Tiramani che ha presentato una interrogazione a Speranza: «Ho una capacità anticorpale alta e non posso fare un altro vaccino. Come me molti altri». Sileri a Sanità Informazione: «Inoltrata richiesta al Cts»
Vaccini, Tiramani(Lega): «Speranza tuteli volontari di ReiThera»
Il deputato leghista chiede che la certificazione verde sia concessa anche ai volontari del vaccino italiano ReiThera
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo