Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2017 13:00

Neurologia pediatrica al centro del 36° Congresso Nazionale di Antibioticoterapia a Milano

Il 36° Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica si terrà quest’anno a Milano dal 18 al 20 ottobre presso l’Hotel Marriott, per fornire tutti gli aggiornamenti sulle principali novità in tema di pediatria generale e specialistica. Il convegno, presieduto dalla Prof.ssa Susanna Esposito e dal Prof. Nicola Principi, rappresenta un’ occasione di dibattito e confronto sui progressi della ricerca […]

Il 36° Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica si terrà quest’anno a Milano dal 18 al 20 ottobre presso l’Hotel Marriott, per fornire tutti gli aggiornamenti sulle principali novità in tema di pediatria generale e specialistica.

Il convegno, presieduto dalla Prof.ssa Susanna Esposito e dal Prof. Nicola Principi, rappresenta un’ occasione di dibattito e confronto sui progressi della ricerca scientifica nel nostro Paese nel campo dell’antibioticoterapia e delle malattie infettive pediatriche e rappresenta un appuntamento annuale per numerosi pediatri. La giornata odierna è interamente dedicata alla neurologia pediatrica: i disturbi del sonno, i deficit di attenzione e iperattività e i tic nei bambini. Da analisi e ricerche illustrate nel corso del congresso, si evince che  il 30% dei bambini fino a tre anni soffre di disturbi del sonno: russamento, sonnambulismo, sindrome delle gambe senza risposta – percentuale che scende al 15% dopo i 3 anni. «Il sonno è di importanza fondamentale per la salute in generale – afferma il prof. Luigi Ferini Strambi, ordinario di Neurologia, Ospedale San Raffaele di Milano – per l’efficienza del sistema immunitario, per le corrette funzioni organiche e per il benessere quotidiano. La sua mancanza, infatti, oltre ad interferire con i processi di crescita e ridurre le difese immunitarie, produce effetti negativi sulla concentrazione, sulla capacità di decisione e sull’efficienza» sostiene il professore.

Tra i principali disturbi del sonno in età pediatrica, rivestono un ruolo importante i Disturbi respiratori notturni (DRS): un terzo dei bambini di età compresa tra 2 e 6 anni presenta russamento occasionale, mentre il 15% russa abitualmente e il 2-5% ha una sindrome delle apnee morfeiche ostruttive. Anche il sonnambulismo è frequente: ne soffre il 12-13% dei bambini intorno ai nove-dieci anni e il 6-7% dai sei agli otto anni. L’episodio sonnambulico si verifica in genere nella prima parte del sonno. Se gli episodi avvengono dopo 3-4 ore dall’inizio del sonno o si ripetono più volte nel corso della stessa notte, è indicato uno studio polisonnografico notturno per escludere, ad esempio, una epilessia del lobo notturno frontale.

Quando il problema riguarda l’addormentamento potrebbe trattarsi di Restless Legs Syndrome (RLS): la prevalenza di RLS nella popolazione tra 5 e 17 anni è intorno al 2%. La sintomatologia compare tipicamente a riposo, si attenua con il movimento e si manifesta o si aggrava nelle ore serali e nella prima parte della notte, interferendo con il processo di addormentamento e generando insonnia. I soggetti affetti presentano un’intensa irrequietezza motoria che li costringe a continui movimenti delle gambe o ad alzarsi dal letto e camminare. Più rara, invece, è la narcolessia, la cui prevalenza è di 2-5 casi ogni 10.000 abitanti. I sintomi che devono far sospettare la diagnosi sono la sonnolenza diurna (non il semplice affaticamento) e gli attacchi cataplettici. Nel bambino narcolettico, la sonnolenza è un sintomo più costante nel corso della giornata. Gli attacchi cataplettici si verificano in concomitanza con una forte emozione e durano da pochi secondi a mezz’ora; sono caratterizzati da un’improvvisa diminuzione o perdita del tono muscolare, sia totale, con caduta del paziente, sia parziale con un’atonia dei soli muscoli della faccia e del collo, con incapacità a parlare, diplopia, abbassamento della mandibola e piegamento del capo in avanti. «Dal secondo anno di vita, il sonno rappresenta uno stato diverso dalla veglia e non più una fase in cui si cade solo per stanchezza – interviene la prof.ssa Susanna Esposito, presidente del Congresso, ordinario di pediatria all’Università degli Studi di Perugia e presidente dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici, WAidid. Il sonno a questa età può suscitare ansia e angoscia poiché determina la separazione dall’ambiente e dalla persone conosciute. Il bambino deve essere, quindi, accompagnato dai genitori in questa fase mediante la messa in atto di alcuni rituali come ad esempio lavarsi i denti, mettere il pigiama, leggere o raccontare una fiaba. Queste semplici azioni, ripetute ogni sera, aiutano a segnalare l’avvicinarsi del momento di andare a letto e tranquillizzano il bambino che si appresta ad affrontare la fase del sonno» conclude la Presidente.

 Non solo disturbi del sonno ma anche altri disturbi neurologici come il deficit di attenzione e iperattività e i tic, al centro del dibattito durante la sessione sulle novità in neurologia pediatrica al Congresso di Antibioticoterapia. Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (DDAI), disturbo del neurosviluppo, caratterizzato da deficit di attenzione, iperattività e impulsività, è stato presentato dal prof. Alessandro Albizzati, neuropsichiatra infantile. La prevalenza di tale disturbo nei bambini è pari al 3-4%, si presenta in concomitanza con disturbi del comportamento, quali il disturbo oppositivo provocatorio e della condotta, stati d’ansia e alterazioni dell’umore. Ecco, quindi, che il trattamento per DDAI si basa su un approccio multimodale che comprende interventi psicoeducativi, parent-teacher-child-training e la terapia farmacologica. Lo studio sui tic, infine, è stato presentato dal prof. Nardo Nardocci, direttore dell’unità di neuropsichiatria infantile dell’Istituto “Carlo Besta” di Milano. I tic rappresentano uno dei disturbi del movimento più frequenti nel bambino. Il tic si definisce come un movimento rapido e improvviso (tic motorio) o una emissione di suoni prodotti dal passaggio di aria attraverso il naso, bocca o gola (tic vocale). Lo spettro clinico, oltre alla sindrome di tic transitori che è la più frequente, include quella dei tic cronici e la sindrome di Tourette che nella maggioranza dei casi si accompagna a disturbi da deficit di attenzione e iperattività e disturbi ossessivo-compulsivi. Recenti studi hanno evidenziato, inoltre, la possibilità che l’infezione da streptococco Beta emolitico possa avere un ruolo nell’eziopatogenesi dei tic, ma saranno necessari ancora nuovi studi per giungere a conclusioni definitive.

Per programma dettagliato del Congresso, clicca qui

 

 

Articoli correlati
I disinfettanti possono favorire la resistenza agli antibiotici di un superbatterio mortale
La maggior parte dei microbi muore se esposta ai comuni prodotti per la pulizia, ma i residui di questi disinfettanti potrebbero spingere i batteri mortali a diventare resistenti agli antibiotici. Questo è il risultato allarmante di uno studio condotto dalla Macquarie University di Sydney e pubblicato sulla rivista Nature Microbiology
Antibiotici, Pregliasco: “Uso inappropriato di fluorochinoloni rischioso per la salute”
In Italia si abusa di antibiotici fluorochinoloni. Fabrizio Ernesto Pregliasco, direttore sanitario dell’IRCCS Ospedale Galeazzi, Sant'Ambrogio, e professore all’Università degli Studi di Milano, spiega a Sanità Informazione i possibili pericoli
Streptococco, test rapidi e antibiotici: ecco la guida dei pediatri SIP
All'aumento dei casi di streptococco e all'attuale carenza di antibiotici in Italia la Società italiana di pediatria (SIP) ha risposto con una guida semplice e pratica per affrontare il batterio. Messa a punto dal Tavolo Tecnico Malattie Infettive e Vaccinazioni della SIP, guidato da Susanna Esposito
Usa, allarme Shigella multiresistente. Gobbi (Negrar): «Anche in Italia c’è il rischio che arrivi»
Negli Stati Uniti sono aumentati i casi di infezione da un ceppo batterico gastrico resistente ai farmaci. Si tratta della shigellosi, un'infezione causata dal batterio Shigella, che provoca febbre, diarrea e mal di stomaco. A lanciare l'allarme sono stati i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC). Per Federico Gobbi, direttore del dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali dell’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona), potrebbero esserci rischi anche per l'Italia
Allarme super batteri, Rappuoli: «Uccidono più di Tbc e Aids messi insieme»
Rino Rappuoli, direttore scientifico del Biotecnopolo di Siena e coordinatore del Mad - Lab (Monoclonal Antibody Discovery) di Fondazione Toscana Life Sciences, punta i riflettori sull'aumento preoccupante dei battri resistenti agli antibiotici
di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Automedicazione: dall’Enterogermina al Daflon, ecco i prodotti più venduti in farmacia

I dati Pharma Data Factory (PDF): nell’ultimo anno mobile (agosto 2023-settembre 2024) il mercato dei farmaci per l’autocura è stabile (-1%), anche se con prezzi in lieve aumento (+...
Prevenzione

Medici di medicina generale, igienisti e pediatri assieme contro il virus respiratorio sincinziale

Il Board del Calendario per la Vita accoglie con soddisfazione la possibilità di offrire a carico del Ssn, come annunciato dalla Capo Dipartimento Prevenzione del Ministero, l'anticorpo monoclo...
Prevenzione

Aderenza terapeutica, dal Ministero un documento per sensibilizzare alla corretta assunzione dei farmaci

Il documento mira ad avviare un processo culturale di consapevolezza e di responsabilizzazione individuale e sociale. La mancata aderenza terapeutica può avere pesanti ricadute, peggioramento d...