Contributi e Opinioni 12 Novembre 2020 13:22

Covid-19, Rostan (IV): «Misure straordinarie per Covid hotel in Campania»

Secondo la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera «servono programmazioni che consentano di riconvertire le strutture rendendole funzionali ad accogliere i pazienti Covid in piena sicurezza per il personale e per gli ospiti stessi»

«Occorrono misure straordinarie per  favorire il reperimento di ‘Covid hotel’ in tutta la Campania dove ricoverare asintomatici e pauci sintomatici. È l’unico modo per alleggerire in tempi brevi la pressione sulle strutture sanitarie oramai divenuta insostenibile per medici, infermieri e per i pazienti stessi. Non bastano gli appelli alla sensibilità dei singoli. Governo e Regione convochino ad horas le rappresentanze delle strutture alberghiere sottoponendo loro accordi certi e sostenibili. In primis bisogna garantire la copertura delle spese per la riapertura delle strutture e per il loro funzionamento. In secondo luogo servono programmazioni che consentano di riconvertire le strutture rendendole funzionali ad accogliere i pazienti Covid in piena sicurezza per il personale e per gli ospiti stessi. In terzo luogo si chiarisca che le spese per il ripristino dell’attività alberghiera, a cessata emergenza, siano a carico dello Stato. Solo così potremo dare un’accelerata al reperimento di strutture in tempi adeguati ad affrontare l’emergenza». Lo ha dichiarato Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera.

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Rivoluzione digitale in Sanità, la Campania ai blocchi di partenza nonostante le difficoltà
«La pandemia ha scaldato i motori dell’innovazione, ora sotto con la sfida del PNRR»
Epatite, Rostan (Forza Italia): «Otto milioni alla Campania per gli screening. Avanti con il Piano attuativo»
«Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche» spiega la deputata azzurra
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo