Isabella Faggiano Collaboratrice

Isabella Faggiano Giornalista professionista dal 2009, laureata in Lettere e Filosofia all’università Orientale di Napoli e specializzata presso la scuola di Giornalismo di Salerno diretta da Biagio Agnes, ho cominciato la mia carriera come cronista del Messaggero e del Secolo XIX. Ho lavorato nella redazione di Tv2000 e come conduttrice al Tg9. Negli ultimi anni mi sono dedicata in modo esclusivo al giornalismo sanitario prima con Quotidiano Sanità, poi con Sanità Informazione con cui collaboro tuttora. Dal 2018 al 2019 sono stata coautrice e conduttrice di Quando c’è la Salute, quotidiano di informazione trasmesso su Canale 21 Lazio. Dal 2021 coordino e conduco Punto Sanità, magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Contatta Isabella Faggiano: isabella_faggiano@hotmail.com

Salute 24 Febbraio 2025

Miopia, con un’ora al giorno davanti agli schermi il rischio aumenta del 21%

A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open e basato sull'analisi di 45 studi per un totale di 35.524 partecipanti di età media di nove anni circa
Salute 21 Febbraio 2025

Influenza: casi in calo in tutte le fasce d’età

Dall'inizio della sorveglianza sono 11,6 milioni i casi di influenza registrati. Tra i bambini sotto i 5 anni l'incidenza è passata dai 39,1 a 34,7 casi per mille assistiti
di I.F.
Salute 21 Febbraio 2025

Cecità infantile, nuove speranze dalla terapia genica

Una ricerca, pubblicata su The Lancet, descrive i miglioramenti della vista ottenuti su quattro bambini affetti da una forma grave di distrofia retinica
Salute 21 Febbraio 2025

Infezioni, disturbi autoimmuni e risposte ai vaccini: “Con l’AI diagnosi in un unico test”

Il modello, risultato di un lavoro condotto dagli scienziati della Stanford University in California e pubblicato sulla rivista Science, potrebbe gettare le basi per uno strumento diagnostico completo
Advocacy e Associazioni 21 Febbraio 2025

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Salute 20 Febbraio 2025

Ictus criptogenetici, il fumo possibile causa tra gli uomini under 50

I ricercatori hanno esaminato 546 persone di 18-49 anni che avevano avuto un ictus inspiegabile e 546 coetanei che non hanno avuto un ictus
Salute 20 Febbraio 2025

Salute, tra i fattori che ci fanno invecchiare in cattiva salute 23 sono modificabili

Comportamenti, stili di vita ma anche le condizioni ambientali in cui viviamo possono essere più influenti dei geni
Salute 19 Febbraio 2025

Protesi al seno, il Registro nazionale: “Per il 58% delle donne operate è una scelta estetica”

Presentati oggi i dati del Registro nazionale protesi mammarie (Rnpm), curato del ministero della Salute: 39mila pazienti operate in meno di due anni
Advocacy e Associazioni 19 Febbraio 2025

Disabilità, Legge 62: “A che punto siamo con la sperimentazione?”

Dopo le difficoltà denunciate dalle organizzazioni regionali di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia nell'attuazione della sperimentazione dei nuovi criteri valutativi per l’assegnazione dei benefici previsti dalla legge104, l'Anfass Brescia, in un'intervista a Sanità Informazione, delinea lo stato dell'arte basato sulle testimonianze dei volontari
Advocacy e Associazioni 19 Febbraio 2025

Alzheimer, Aima: “Da Interceptor risultati importanti per garantire il pieno diritto alla cura”

Spadin, Presidente AIMA: “La ricerca è la strada per vedere la luce in fondo al tunnel. Urgente migliorare le condizioni di accesso alla diagnosi e alle cure in vista delle nuove molecole”
di I.F.
Salute 18 Febbraio 2025

Insufficienza renale cronica, dai ‘suoni’ del sangue la diagnosi precoce delle complicanze

A sviluppare la tecnica è stato un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Bioingegneria dell'Istituto Mario Negri Bergamo, il cui studio è  stato pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Biomedical Engineering
Salute 18 Febbraio 2025

Gioco d’azzardo, se non è proibito la dipendenza aumenta

Lo studio: dal 2018 - anno di legalizzazione delle scommesse sportive negli Usa - fino a giugno 2024, le richieste di aiuto sono aumentate del 23%
Sanità 18 Febbraio 2025

Sanità, la spesa a carico delle famiglie aumenta del 26,8% in 10 anni

Pubblicato il Report dell’Osservatorio GIMBE sulla spesa sanitaria privata in Italia nel 2023
di I.F.
Advocacy e Associazioni 18 Febbraio 2025

Diabete, Fand: “La ‘Bacheca del Sapere’ per genitori e figli”

In nove 'opuscoli video' tutte le informazioni utili per le famiglie con bambini diabetici dall’alimentazione, al controllo della glicemia, lo sport, la scuola, fino all’adolescenza
di I.F.
Salute 18 Febbraio 2025

SLA, con l’IA possibile sperimentare più farmaci in parallelo

Pubblicati i risultati dei primi quattro farmaci valutati attraverso l’IA: due di questi sono stati ‘promossi’ nelle sperimentazioni di fase II e quindi si faranno trial di fase III
di I.F.
Salute 18 Febbraio 2025

Fibromialgia, una ‘neurotuta’ potrebbe ridurre il dolore fino al 25%

Il dispositivo, sviluppato in Germania, è composto da una giacca e dei pantaloni in cui sono distribuiti 58 elettrodi di stimolazione che agiscono specificamente sui gruppi muscolari di tutto il corpo
Nutri e Previeni 18 Febbraio 2025

Obesità, più a rischio gli adolescenti che mangiano fuori orario

Analizzate le abitudini di 51 ragazzi e ragazze di età compresa tra 12 e 18 anni, divisi in tre gruppi in base all'indice di massa corporea
Salute 17 Febbraio 2025

Influenza, i medici di famiglia: “No alle cure fai da te”

L’incidenza dell’influenza si conferma elevata e la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie fornisce alcune indicazioni appropriate per l’uso appropriato dei farmaci: il paracetamolo risulta il più affidabile per le sindromi virali
di I.F.
Salute 17 Febbraio 2025

Creatività, individuato il circuito cerebrale dal quale si scatena

Il circuito del cervello che libera la creatività è tenuto sotto controllo dalla regione frontale dell'emisfero destro e la sua attività può essere potenziata o diminuita per effetto di lesioni cerebrali e malattie neurodegenerative
Salute 17 Febbraio 2025

Glaucoma, Miglior (Aisg): “Dai 40 anni in su, farsi esaminare è l’unico modo per stare tranquilli”

L'esperto: "Questa patologia purtroppo non dà sintomi se non quando è troppo tardi. Può condurre alla cecità"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 17 Febbraio 2025

Cholangiocarcinoma Day, APIC: “Troppe differenze regionali per l’accesso ai NGS- test”

Il 20 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dedicata alla neoplasia, l'Associazione dei pazienti: "Possono trascorrere sei mesi dalla comparsa dei primi sintomi alla conferma della malattia"
Salute 17 Febbraio 2025

Adhd, indossare uno smartwatch migliora l’accuratezza della diagnosi

Gli esperti hanno condotto uno studio su bambini di età compresa tra i sei e gli 11 anni, sia con che senza diagnosi di Adhd, che indossavano gli smartwatch su entrambi i polsi
di I.F.
Salute 17 Febbraio 2025

Antidolorifici in gravidanza, il paracetamolo potrebbe triplicare il rischio di Adhd 

Studi precedenti sul paracetamolo e le condizioni di sviluppo neurologico hanno fornito risultati contrastanti. Un lavoro pubblicato su Nature Mental Health fa chiarezza
di I.F.
Nutri e Previeni 17 Febbraio 2025

Alcol, Oms: “Introdurre etichette obbligatorie sui rischi di cancro”

Con la sua proposta l'Oms vuole rispondere al crescente numero di morti legate all'alcol, circa 800mila ogni anno
Salute 14 Febbraio 2025

Influenza: “I casi calano, ma non troppo”

Dall'inizio della stagione influenzale si contano oltre 10,7 milioni di casi
di I.F.
Salute 14 Febbraio 2025

Depressione, chi ne soffre si ammala di più anche con il corpo

I risultati dello studio dell'Università di Edimburgo evidenziano che una precedente diagnosi di depressione è un indicatore di rischio a lungo termine per lo sviluppo di condizioni di salute fisica durante la mezza età e l'età anziana
Nutri e Previeni 14 Febbraio 2025

Cancro del colon retto, chi non beve latte è più a rischio

Su scala globale il numero di decessi correlati al cancro del colon-retto attribuibili a una dieta povera di latte sono aumentati di oltre il 100% tra il 1990 e il 2019
Salute 14 Febbraio 2025

Tumore del pancreas, un test del sangue a supporto della diagnosi precoce

Si tratta di una biopsia liquida che permette di diagnosticare il cancro al pancreas in fase iniziale, un risultato di per sé eccezionale visto che uno dei principali problemi di questo tumore è proprio la difficoltà diagnostica
Salute 13 Febbraio 2025

Giornata Cardiopatie Congenite, SIN e SICP: “Latte materno e latte umano donato anche per i piccoli cardiopatici”

Rinelli (SICP): "Nei pazienti che dovranno essere sottoposti nelle prime settimane ad intervento chirurgico è di fondamentale importanza una corretta alimentazione per arrivare alla procedura con il maggior peso possibile”
di I.F.
Salute 12 Febbraio 2025

Distonia, individuate due famiglie genetiche che portano a forme diverse della malattia

Le due diverse forme di distonia individuate potrebbero avere bisogno di due cure altrettanto distinte, infatti, le attuali terapie di neurostimolazione non sempre funzionano
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo