Isabella Faggiano Collaboratrice

Isabella Faggiano Giornalista professionista dal 2009, laureata in Lettere e Filosofia all’università Orientale di Napoli e specializzata presso la scuola di Giornalismo di Salerno diretta da Biagio Agnes, ho cominciato la mia carriera come cronista del Messaggero e del Secolo XIX. Ho lavorato nella redazione di Tv2000 e come conduttrice al Tg9. Negli ultimi anni mi sono dedicata in modo esclusivo al giornalismo sanitario prima con Quotidiano Sanità, poi con Sanità Informazione con cui collaboro tuttora. Dal 2018 al 2019 sono stata coautrice e conduttrice di Quando c’è la Salute, quotidiano di informazione trasmesso su Canale 21 Lazio. Dal 2021 coordino e conduco Punto Sanità, magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Contatta Isabella Faggiano: isabella_faggiano@hotmail.com

Salute 7 Marzo 2025

Scompenso cardiaco da ipertensione: “Ecco come il cervello prova a salvare il cuore”

Uno studio guidato dall'Irccs Neuromed descrive un circuito biologico a tre che, oltre a cervello e cuore. coinvolge anche la milza
One Health 6 Marzo 2025

Salmonella, Ecdc: “In corso epidemia causata da germogli di erba medica. I semi provengono dall’Italia”

I semi provengono da un singolo fornitore, ma resta da chiarie in quale punto della 'catena' sia avvenuta la contaminazione. Il Paese più colpito è la Norvegia
di I.F.
Salute 6 Marzo 2025

Filtri solari chimici: “Attenzione a bambini e donne in gravidanza”

Dermatologi e Pediatri della WHAD&P fanno chiarezza sulla fotoprotezione pediatrica e presentano le Linee di indirizzo per un approccio globale, con gli stili di vita da seguire e i filtri da usare, per garantire efficacia e sicurezza
Sanità 6 Marzo 2025

Sanità, nasce l’Ecosistema dei dati sanitari. Schillaci “Rivoluzione straordinaria”

Il ministro della Salute: "Lavoriamo per proiettare il Servizio sanitario nazionale nel futuro, offrendo a cittadini e operatori sanitari nuovi servizi e maggiore efficienza del sistema"
di I.F.

Festa della donna, ‘Fiori della consapevolezza’ contro l’endometriosi

Nel weekend le volontarie Ape animeranno oltre 30 città italiane offrendo gerbere rosa e semi di girasole
di I.F.
Salute 6 Marzo 2025

Salute mentale: nelle donne rischio doppio di depressione e ansia

Non solo le donne sono più vulnerabili rispetto ad alcune problematiche psichiatriche, ma la scarsa conoscenza delle differenze di genere si traduce in una pesante disparità sia nella fase diagnostica che in quella terapeutica. Gli esperti: “Anche i medici sono responsabili, colmare il divario” 
Salute 6 Marzo 2025

Donne e disabilità, inaugurato al Gemelli un ambulatorio ginecologico dedicato

L'ambulatorio ginecologico per donne con disabilità è concepito per garantire a tutte le donne il diritto alla prevenzione, eliminando qualsiasi forma di discriminazione
di I.F.
Salute 6 Marzo 2025

Parkinson, entro il 2050 +112% di casi nel mondo

I ricercatori hanno utilizzato i dati del Global Burden of Disease Study 2021 per stimare la prevalenza della malattia di Parkinson in 195 Paesi e territori dal 2022 al 2050
di I.F.

Malattie reumatologiche e affettività: “Problemi con il partner per 6 pazienti su 10”

Emerge dall’indagine “Vivere con una patologia reumatologica”, promossa da APMARR – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare APS ET
Salute 6 Marzo 2025

Fibromialgia, il dolore cronico e invisibile che ‘ruba’ la vita delle donne

Coluzzi (Anestesiologia e Terapia del Dolore): "Non è chiaro se la prevalenza nelle donne sia dovuta a una sottodiagnosi negli uomini, poiché per anni è stata considerata una patologia esclusivamente femminile"
Salute 5 Marzo 2025

Longevità: negli uomini è associata alla qualità dello sperma

Analizzati i dati di 78.284 uomini la cui qualità dello sperma è stata valutata tra il 1965 e il 2015 nel laboratorio pubblico di analisi dello sperma di Copenhagen in seguito a segnalazioni di infertilità di coppia
Salute 5 Marzo 2025

Cornea, dalle staminali un trattamento che ripara danni finora considerati irreversibili

Le staminali prelevate dall’occhio sano, coltivate in laboratorio e poi trapiantate chirurgicamente nell’occhio lesionato, sono state testate su 14 pazienti, con un successo del 92%
di I.F.
Salute 5 Marzo 2025

Cervello, se rinunci allo smartphone per tre giorni si rimodella

A dirlo è uno studio condotto su 25 volontari guidato da Mike M. Schmitgen, dell’Università di Heidelberg in Germania, e pubblicato sulla rivista Computers in Human Behavior
Salute 5 Marzo 2025

Osteoartrite in menopausa: più che raddoppiata in trent’anni

A mettere in luce questa emergenza tra le signore in menopausa in tutto il globo è uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Global Health, condotto da epidemiologi cinesi della scuola di salute pubblica del College di Hangzhou
One Health 5 Marzo 2025

‘Oasi in Ospedale’, anche a Roma l’angolo di natura del WWF per la cura e la serenità dei bambini

Dopo quelle di Palermo, Bari, Padova e Napoli, nasce così un nuovo spazio verde in ospedale, progettato per favorire il benessere psicofisico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, che non si limita a scopi educativi
di I.F.
Salute 5 Marzo 2025

Acido folico, aumentarne la dose in gravidanza migliora le capacità verbali e comportamentali dei nascituri

Lo studio ha preso in esame 345 bambini: i ricercatori hanno registrato le dosi di acido folico assunte dalle madri durante le prime 12 settimane di gravidanza
Salute 5 Marzo 2025

Medicina di genere, Oms: “In sviluppo oltre mille farmaci nel mondo per le donne”

I dati sono stati presentati da Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, nel corso dell'ottava edizione del convegno 'La Scienza per la differenza. La via multidisciplinare alla medicina di genere'
Salute 4 Marzo 2025

Gravidanza e post partum, contro depressione e ansia efficace anche il counseling di infermieri e ostetriche

Lo dimostra uno studio che ha coinvolto 1.230 donne. Il teleconsulto è valido quanto la terapia vis à vis

Sclerosi multipla, Giornata della donna: “Torna Gardensia in 5mila piazze”

Dal 7 al 9 marzo prende vita la manifestazione di Aism per sostenere la ricerca contro una malattia che colpisce soprattutto il sesso femminile
di I.F.
Salute 4 Marzo 2025

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge sull’obesità"
Salute 3 Marzo 2025

Parkinson: “Chi soffre di apnea notturna è più a rischio, ma Cpap può ridurlo”

La riduzione del rischio c’è se il dispositivo viene usato entro due anni dalla diagnosi di apnea notturna
Salute 3 Marzo 2025

Obesità, due volte più diffusa in pazienti psichiatrici: “La fame emotiva è la prima spia”

La maggior parte dei disturbi mentali si manifesta con alterazioni neurovegetative che riguardano l'appetito, nel senso della riduzione, ma anche dell'aumento. A puntare i riflettori su questo circolo vizioso sono gli esperti della Società italiana di psichiatria
di I.F.
Salute 3 Marzo 2025

Alzheimer, individuati sedici geni che aumentano il rischio di sviluppare la malattia

Lo dimostra una vasta analisi del Dna di più di 49mila persone di etnie diverse, pubblicata sulla rivista Alzheimer’s & Dementia
di I.F.
Salute 3 Marzo 2025

Obesity day, in Italia un bambino su tre è obeso o sovrappeso

Più di 1.300 i bambini seguiti al Bambino Gesù nell’ultimo anno: nei casi più gravi intervengono farmaci e chirurgia bariatrica
di I.F.
One Health 3 Marzo 2025

Carnevale, Sima: “Con coriandoli e stelle filanti in plastica pericoli per salute e ambiente”

Dalla Società Italiana di Medicina Ambientale l'appello ai sindaci di tutta Italia: "Li vietino con apposite ordinanze"
Salute 3 Marzo 2025

Social network, chi li usa precocemente va peggio in italiano e matematica

Oltre il 50% dei ragazzi utilizza lo smartphone spesso o sempre appena sveglio, il 22% lo consulta con la stessa frequenza anche durante la notte, interrompendo il riposo
Salute 3 Marzo 2025

Giornata dell’udito, oltre un miliardo di giovani a rischio per esposizione a suoni forti

"Changing Mindsets: empower yourself to make ear an hearing care a reality for all": esortano gli esperti di Ginevra, chiamando tutti i governi, gli operatori sanitari e la società civile a mobilitarsi per riconoscere l’importanza dell’informazione
Prevenzione 28 Febbraio 2025

Sport, protegge il cervello da cinque malattie

Le persone con un dispendio energetico da moderato a vigoroso hanno dal 14% al 40% in meno di probabilità di sviluppare demenza, disturbi del sonno, depressione, ansia e ictus
Prevenzione 28 Febbraio 2025

Giornata dell’Udito, i neonatologi: “Leggere in TIN è terapeutico”

In occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, la SIN incentiva la diffusione degli interventi precoci di stimolazioni sensoriali dei piccoli prematuri
di I.F.
Advocacy e Associazioni 28 Febbraio 2025

Siblings: “Il SSN si prenda cura dei fratelli di cristallo”

Il senatore De Priamo: "Vorrei mettere in campo una risoluzione parlamentare che possa essere un atto di indirizzo per avviare un lavoro su questo tema"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni