Isabella Faggiano Collaboratrice

Isabella Faggiano Giornalista professionista dal 2009, laureata in Lettere e Filosofia all’università Orientale di Napoli e specializzata presso la scuola di Giornalismo di Salerno diretta da Biagio Agnes, ho cominciato la mia carriera come cronista del Messaggero e del Secolo XIX. Ho lavorato nella redazione di Tv2000 e come conduttrice al Tg9. Negli ultimi anni mi sono dedicata in modo esclusivo al giornalismo sanitario prima con Quotidiano Sanità, poi con Sanità Informazione con cui collaboro tuttora. Dal 2018 al 2019 sono stata coautrice e conduttrice di Quando c’è la Salute, quotidiano di informazione trasmesso su Canale 21 Lazio. Dal 2021 coordino e conduco Punto Sanità, magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Contatta Isabella Faggiano: isabella_faggiano@hotmail.com

Salute 16 Giugno 2025

Udito, la musica si ascolta anche con la pelle

Nuove prospettive per la riabilitazione uditiva nei portatori di impianti cocleari: un giubbotto hi-tech “trasforma” la musica in vibrazioni tattili
Advocacy e Associazioni 16 Giugno 2025

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un problema che coinvolge milioni di persone
Salute 13 Giugno 2025

Demenza, pedalare protegge la mente più che camminare o guidare

Chi usa la bici come mezzo di trasporto ha un rischio più basso di demenza e un volume maggiore dell’ippocampo, l’area cerebrale chiave per la memoria
Salute 13 Giugno 2025

Malattie respiratorie croniche, Oms Europa: “400mila morti l’anno”

Il nuovo allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità: “Patologie trascurate, servono più diagnosi e prevenzione”
di I.F.
Salute 13 Giugno 2025

Sla, c’è un legame con ansiolitici e antidepressivi?

Un nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open accende il dibattito su un possibile legame tra l’uso di farmaci psichiatrici e lo sviluppo della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2025

Giornata della Distrofia Facio-Scapolo-Omerale: “M’illumino di arancione”

Il 20 giugno 2025 anche l’Italia parteciperà all’iniziativa internazionale illuminando simbolicamente edifici pubblici e luoghi rappresentativi per richiamare l’attenzione su una delle più comuni malattie muscolari rare
di I.F.
Salute 12 Giugno 2025

Medicina estetica, attenzione all’idoneità di attrezzature e qualifiche: “Sigilli a 14 centri”

Blitz dei Nas nell'ambito della medicina estetica: 104 denunce e oltre 130 irregolarità. Nel mirino anche siti web e social
One Health 12 Giugno 2025

Allerta caldo, weekend da bollino rosso in sei città. Sima: “Rischi per cervello e organi vitali”

Accanto all’allerta, la Sima diffonde anche un vademecum pratico per affrontare in sicurezza le giornate più torride
di I.F.
One Health 12 Giugno 2025

Cambiamento climatico, i disastri naturali lasciano ‘cicatrici’ neurologiche nel cervello di chi non è ancora nato

La ricerca si è concentrata su un gruppo di 34 bambini di otto anni, le cui madri erano incinte durante l’uragano Sandy, la tempesta devastante che nel 2012 ha colpito duramente New York e le zone costiere circostanti
One Health 12 Giugno 2025

Caldo record, l’OMS Europa istituisce la Commissione per difendere i sistemi sanitari

L’obiettivo della Commissione è riformare e rendere resilienti i sistemi sanitari rispetto alle sempre più frequenti e gravi minacce ambientali
di I.F.
Salute 12 Giugno 2025

Vuoti di memoria: “Stress, invecchiamento o Alzheimer precoce?”

Uno studio tutto italiano porta un raggio di speranza nella diagnosi: non più soluzioni invasive o costose, ma un approccio basato su un modello matematico e EEG
Sanità 12 Giugno 2025

Non autosufficienza, il ‘Patto per un Nuovo Welfare’: “Il tempo dell’attesa è finito”

L'appello del 'Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza': "Lavorare insieme, Stato, Regioni, Comuni e attori sociali, per ridare concretezza a un testo (la Legge delega 33/2023, ndr) che non può restare lettera morta"
Salute 12 Giugno 2025

Denatalità, ecco perché non si fanno più figli

La risposta nel nuovo rapporto dell’UNFPA: "La vera crisi della fertilità: la ricerca dell’autonomia riproduttiva in un mondo in cambiamento”
Advocacy e Associazioni 12 Giugno 2025

Malattie rare, ANPTT Onlus compie 10 anni: “Nasciamo dal bisogno di non sentirci soli”

Il Presidente Chiaramonte: "Grazie ai traguardi raggiunti possiamo iniziare a vivere in un mondo più equo, ma la strada verso una completa inclusione è ancora lunga"
One Health 11 Giugno 2025

Ondate di calore, scatta l’allerta: “Temperature oltre soglia, rischio concreto per i più fragili”

Giovedì (12 giugno) sarà una giornata critica: a Roma, insieme a Bolzano, Campobasso, Frosinone, Perugia e Rieti attesa un'allerta arancione
di I.F.
Sanità 11 Giugno 2025

Cardiologia interventistica: “Serve un’alleanza concreta tra scienza e istituzioni”

Presentato il report annuale della Società Italiana di Cardiologia Interventistica, un bilancio che riflette l'evoluzione rapida di tecniche mini-invasive e le disuguaglianze di accesso
di I.F.
Prevenzione 11 Giugno 2025

Tumore al seno, prevenzione: “La disparità che costa cara alle donne”

Europa Donna Italia lancia la nuova campagna nazionale “La Fortuna Costa (La Sfortuna di Più)”, per denunciare le gravi disuguaglianze nei programmi di screening mammografico in Italia
di I.F.
Salute 11 Giugno 2025

Disturbi mentali: “Studio su gemelli offre nuovi strumenti per comprenderne le cause”

Pubblicata su Nature Human Behaviour la ricerca più ampia mai condotta su oltre 10mila coppie di gemelli monozigoti
Advocacy e Associazioni 11 Giugno 2025

Salute degli occhi, a Roma la clinica oculistica gratuita per i più fragili

La seconda tappa del programma giubilare della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia porta la cura della vista nel cuore popolare della Capitale, a Garbatella
di I.F.
Salute 11 Giugno 2025

Farmaci per dimagrire, non sempre sono efficaci nella vita reale. Uno studio spiega il perché

Aderenza irregolare e dosaggi errati compromettono i risultati al di fuori dei trial. I dati di uno studio su Obesity Journal sollevano interrogativi sull’uso di questi farmaci nel quotidiano
Salute 10 Giugno 2025

Tumore al seno, IA e mammografia: “Una svolta nella prevenzione”

L’algoritmo è stato validato su oltre 77mila mammografie, prelevate da cinque strutture geograficamente diverse, permettendo di affinare le previsioni sulla probabilità di sviluppare un tumore al seno entro cinque anni
di I.F.
Salute 10 Giugno 2025

Alzheimer, l’AI che anticipa la diagnosi: lo studio italiano fa passi avanti

I risultati mostrano un’accuratezza superiore al 90% nel formulare l’ipotesi eziologica, con sensibilità all’89% e specificità all’82%
Advocacy e Associazioni 10 Giugno 2025

Disabilità: “Chi assiste i nostri figli in gita scolastica?”

Lo racconta, a Sanità Informazione, una mamma caregiver che, come un’ombra invisibile, offre l’assistenza infermieristica alla figlia di cinque anni durante le gite scolastiche
One Health 9 Giugno 2025

Vaiolo delle scimmie, Oms: “Resta un’emergenza” Pubblicate le nuove linee guida

Intanto, in Italia è stata diffusa la notizia di un caso a Terni: "Il giovane infettato è in buone condizioni generali di salute"
Salute 9 Giugno 2025

Gemelle siamesi, al Gaslini intervento multidisciplinare di 12 ore con oltre 50 operatori

Le piccole, unite nella regione toracica e addominale, condividendo il fegato e parte del pericardio, sono arrivate a Genova grazie all’intervento dell’associazione 'Una Voce per Padre Pio'
di I.F.
Prevenzione 9 Giugno 2025

Osteoporosi, alimentazione corretta e attività fisica per prevenirla fin di piccoli

Dieta mediterranea, ridotto consumo di sale, maggiore consumo di calcio, frutta e verdura, per acquisire e preservare la massa ossea nel corso della vita
Salute 9 Giugno 2025

Donne over 50: “Tre caffè al giorno tolgono il medico di torno”

Un effetto che, secondo gli autori, potrebbe essere attribuito all’azione antinfiammatoria e antiossidante della caffeina e di altri composti bioattivi contenuti nel caffè
Sanità 9 Giugno 2025

Piano triennale per le demenze, dalla Sardegna una risposta concreta ai bisogni dell’età adulta

La prevalenza delle patologie neurodegenerative aumenta esponenzialmente con l’avanzare dell’età: In una regione longeva come la Sardegna, questa percentuale si traduce in una prevalenza dell’8% sulla popolazione over 65
di I.F.
Salute 9 Giugno 2025

Nostalgia, ecco perché la musica della nostra adolescenza ci fa ballare

L'attivazione del sistema motorio attraverso la musica, in particolare quando associata a emozioni nostalgiche, potrebbe diventare un alleato prezioso nella gestione di disturbi del movimento come il Parkinson
Salute 9 Giugno 2025

Tumore del colon-retto, 45enni a rischio come gli over 50 anni

Gli scienziati spingono allo screening precoce: dall'analisi di oltre 12mila adulti sottoposti alla loro prima colonscopia è risultato un rischio analogo sia prima che dopo i 50 anni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.