Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 12 Novembre 2021

Formazione ECM, l’Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Dal 2022 scatteranno i controlli e le sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2021

Sanità, Binetti (Udc): «Osservatorio professioni sanitarie ignorato da anni»

«Ho già rivolto tre interrogazioni ai ministri competenti senza avere risposta, mentre un gruppo di professionisti altamente competenti in tutti gli ambiti della Sanità, strutturati in un unico Osservatorio, potrebbero offrire una consulenza fondamentale all'esecutivo, nel pieno rispetto elle competenze di tutti» spiega la senatrice Udc
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2021

In-nova-re, dal 25 al 27 novembre a Verona il XIX Congresso dei Chimici e Fisici

Focus principale e filo conduttore di questa tre giorni sarà il Piano Nazionale della Ripresa e Resilienza (PNRR), che vede Chimici e Fisici svolgere un ruolo attivo nei processi di rinnovamento ed attuazione delle riforme previste in materia di ambiente, salute, clima, sicurezza e sostenibilità
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2021

Villa Eugenio Litta, taglio del nastro per il nuovo reparto di Assistenza e Riabilitazione per persone con disabilità

Sono intervenuti il Vice Presidente della Regione Lazio Daniele Leodori, il Senatore Bruno Astorre e il Sindaco di Grottaferrata Luciano Andreotti.
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2021

PNRR e riforma delle reti cliniche: che fine hanno fatto gli allergologi e gli immunologi?

La denuncia della Siaaic, il presidente Senna: «Urgente strutturare una rete di assistenza clinica per i pazienti che soffrono di malattie allergiche. Il rischio è la privatizzazione quasi totale delle prestazioni»
di Isabella Faggiano
Salute 11 Novembre 2021

Tumore alla prostata, informati tre uomini su dieci. Bollino azzurro da Onda

Il Bollino Azzurro è il nuovo riconoscimento di Fondazione Onda agli ospedali che garantiscono un approccio multiprofessionale e interdisciplinare nell’ambito dei percorsi diagnostici e terapeutici dedicati ai pazienti con tumore alla prostata
Lavoro e Professioni 11 Novembre 2021

Contratto Medicina Generale, i sindacati: «Non ci sono condizioni per sottoscrivere ACN così»

Onotri (SMI), Filippi (Fp Cgil Medici) e Mazzoni (SIMET): «Per valorizzare la medicina generale del nostro Paese continueremo la nostra lotta!»
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2021

Emilia-Romagna al fianco dei caregiver, a disposizione oltre 5,3 milioni di euro dal Fondo nazionale

Sbloccato il finanziamento statale del triennio 2018-2020, la Giunta dà il via libera al “Programma regionale” per l’utilizzo e la ripartizione delle risorse tra tutte le Aziende sanitarie del territorio. Tra gli interventi finanziati, quelli di sollievo domiciliare, semi-residenziali, residenziali e di sostegno economico tramite gli assegni di cura
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2021

Italy at INSAR, il gotha della ricerca italiana sull’autismo si riunisce a Como

Il 12 e 13 novembre decine di ricercatori e specialisti si ritroveranno in città per il Workshop organizzato dalla Fondazione VSM
Salute 11 Novembre 2021

Report Gimbe, +37,7% di contagi in una settimana. Marche e Friuli superano la soglia ricoveri per area critica

L'aumento di casi continua di settimana in settimana, insieme anche con il numero di morti. Sessantasei province mostrano incidenza sopra i 50 casi per 100mila abitanti, le Regioni più colpite sono Friuli, Lazio e Veneto
Sanità 10 Novembre 2021

Covid-19, Speranza: «Dal primo dicembre richiamo vaccino per 40-60enni»

Scaricati oltre 122 milioni di Green pass, mentre 2,5 milioni di italiani hanno già fatto la terza dose. Le parole del Ministro della Salute al Question time alla Camera
Contributi e Opinioni 10 Novembre 2021

Muro di Berlino, Foad Aodi (Amsi): «Dopo 32 anni il 40% dei sanitari dell’est è ritornato a casa»

Amsi, Umem e Movimento Uniti per Unire: «Dopo anni ci sono ancora muri mentali e materiali nel mondo, chi era povero è diventato ricco e meno altruista»
Sanità 10 Novembre 2021

Dalla stabilizzazione dei precari Covid ai fondi per l’aggiornamento dei LEA, tutte le misure per la sanità in legge di Bilancio

Confermata l’indennità di 90 milioni per i professionisti sanitari dell’emergenza urgenza e la proroga delle Usce fino al 30 giugno 2022. Destinati 500 milioni di euro all’abbattimento delle liste di attesa. Stanziati fondi per costituire una scorta nazionale di dispositivi di protezione individuale (DPI)
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2021

Consulta ECM all’ultimo miglio, i provider ci sono

La conferma è arrivata nel webinar promosso dall’Associazione Provider ‘Formazione nella Sanità’. Monaco (FNOMCeO): «Ridiamo centralità all’obbligo formativo anche attraverso provvedimenti e sanzioni». De Pascale (Co.Ge.APS): «In collaborazione con gli Ordini, attivato il controllo del curriculum Ecm di ogni singolo professionista»
Salute 10 Novembre 2021

Quale futuro per l’urologia? Se ne parla al 15° congresso nazionale UrOP

Alla vigilia dell’appuntamento che porterà a Modena dall’11 al 13 novembre i più grandi professionisti dell’Urologia, il dottor Giovanni Ferrari, dell’Hesperia Hospital, spiega il primo intervento di prostatectomia radicale robot assistito in un paziente in anestesia spinale toracica e le nuove tecnologie che renderanno la sanità più sostenibile
di Federica Bosco
Salute 10 Novembre 2021

Make-A-Wish, così i sogni dei piccoli pazienti diventano realtà. La storia di Vittorio, sceriffo del Far West

Come lui, negli ultimi 17 anni, quasi 2.400 bambini, affetti da malattie gravi, hanno realizzato i propri sogni. Mamma Sonia: «Un’esperienza unica che ci ha insegnato come non tutti i limiti imposti da una malattia siano invalicabili»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2021

Sanità, Cittadini (Aiop): «Bene indennità che valorizzi i professionisti dell’area di emergenza del SSN»

«La proposta del Ministro della Salute Speranza di un’indennità accessoria di 90 milioni di euro alle retribuzioni di medici, infermieri e altri operatori sanitari impegnati nei Pronto Soccorso e nelle strutture di emergenza è il segnale di un cambiamento reale della politica sanitaria del Governo, che va sostenuto in una prospettiva di miglioramento strutturale complessivo […]
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2021

Diabete, Boldrini (Pd): «Raggiungere gli obiettivi del Piano nazionale, PNRR grande occasione»

Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità, ha aperto i lavori della conferenza stampa dal titolo "La persona con diabete e la sfida della gestione della cronicità: dalla medicina territoriale alla sanità digitale", promossa dall'intergruppo sulla cronicità presso la Sala Nassirya del Senato
Salute 9 Novembre 2021

Influenza aviaria, Ugolini (SIVEMP): «I focolai di Ostia Antica non sono un pericolo per l’uomo»

Il vice-segretario nazionale SIVEMP: «Averli identificati conferma il buon funzionamento del sistema italiano di sorveglianza epidemiologica veterinaria. Quando il virus isolato risulta ad alta patogenicità tutti gli animali presenti nell’allevamento vengono abbattuti e l’ambiente sanificato»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Novembre 2021

“Nata due volte” il libro di Giorgia Bellini per salvare i coetanei dai disturbi del comportamento alimentare

È la storia autobiografica di una giovane che all’età di 13 anni scivola nel tunnel della bulimia. Dieci anni dopo trova la forza di raccontare la sua esperienza in un libro e crea una community di oltre 25 mila persone su Instagram e TikTok. «La mia missione? Cambiare la vita delle persone che soffrono di DCA, aiutare i giovani a chiedere aiuto e i genitori a capire»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2021

Alberto Cirio (pres. Regione Piemonte) racconta la “sua” Azienda Zero

Dopo due anni di discussioni e aver attraversato e tenuto sotto controllo la pandemia, il presidente di Regione Piemonte ha ottenuto il via libera dal Consiglio regionale per la sovrastruttura che dovrà coordinare, monitorare e gestire le Asl
di Federica Bosco
Pandemie 9 Novembre 2021

Gravidanza, le donne positive al Covid-19 possono avere contatti con il neonato subito dopo la nascita?

Come devono comportarsi le neo mamme e il personale sanitario? Le risposte del Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Audiometristi. Sardone (AITA): «Necessario monitorare udito in pazienti Covid e long Covid»

Lo studio, il presidente AITA: «In questo ultimo anno e mezzo abbiamo avuto la possibilità di osservare un numero sufficiente di pazienti per associare disturbi audiologici e vestibolari alla malattia da Covid-19 e, soprattutto, alla cosiddetta sindrome da long Covid»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Migliaia di medici lasciano gli ospedali, nasce Osservatorio per la “Great Resignation” in sanità

Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi: «Si aggrava il problema dei turni massacranti e sempre più operatori sanitari si dimettono. A rischio il futuro del nostro Servizio sanitario nazionale». Attivo numero verde per consulenze gratuite
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Somministrazione dei farmaci, arriva un corso ECM sulla responsabilità infermieristica

Dai farmaci LASA alle raccomandazioni del ministero della Salute, ecco come ridurre il rischio di errore nella somministrazione dei farmaci
Salute 8 Novembre 2021

Triptani: l’importanza dell’assunzione precoce nel trattamento dell’emicrania

La formulazione in liofilizzato orale di rizptriptan è maneggevole e favorisce una pronta efficacia
Sanità 8 Novembre 2021

Green pass sui luoghi di lavoro e legge sul fine vita, la settimana in Parlamento

Camera e Senato sono in attesa di ricevere il testo finale della manovra di Bilancio 2022, ancora non pervenuto dopo il passaggio in CdM. In commissione Sanità audizioni di Palù e Scaccabarozzi su AIDS ed epidemia infettive, mentre al in commissione Sanità continua l’esame del Ddl sul ristoro ai medici colpiti da Sars-CoV-2
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Federazione Cimo-Fesmed, entra Cimop. Un polo pubblico-privato da 18mila medici

Quici: «Una primizia in Italia per provare a rivoluzionare anche le modalità di rappresentanza e di rappresentatività della professione rispetto alle istituzioni». De Rango: «La nostra bussola? la difesa della professione medica e dei contratti»
Salute 8 Novembre 2021

Antibiotico-resistenza: un’emergenza sanitaria mondiale e nazionale

Le dimensioni de problema impongono più cautela nella prescrizione anche per gli antibiotici per uso topico
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2021

Massofisioterapisti e obbligo ECM, l’Agenas fa chiarezza

Il documento ufficiale dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali indirizzato alla Federazione Italiana Massofisioterapisti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...