Redazione

Redazione

Salute 13 Dicembre 2024

Natale a misura di bambino, ecco i consigli dei pediatri della Sip

I pediatri della SIP e gli educatori di Assonidi hanno fornito spunti e suggerimenti per feste natalizie all’insegna del divertimento responsabile a partire dal giorno in cui si fa l’albero. Il filo conduttore è cercare di rispettare le routine e prestare la massima attenzione alla sicurezza dei più piccoli
Nutri e Previeni 12 Dicembre 2024

Effetto delle diete sull’artrite reumatoide e la spondiloartrite

Una nuova ricerca dalla Norvegia ha esaminato l’impatto degli interventi dietetici sui pazienti affetti da artrite reumatoide (AR) e spondiloartrite (SpA). Gli autori dello studio si sono concentrati su come le modifiche alla dieta possano influire sulla composizione corporea e sui fattori di rischio cardiovascolare in questi pazienti, notoriamente più vulnerabili allo sviluppo di malattie […]
Advocacy e Associazioni 12 Dicembre 2024

Cronicità. Diagnosi lente e rinuncia alle cure, ecco i ‘diritti sospesi’ dei pazienti nel XXII Rapporto di Cittadinanzattiva

Oltre alle tempistiche necessarie per dare un nome alla patologia, pazienti e caregiver devono affrontare anche le difficoltà che derivano dalle difformità territoriali nell’erogazione delle prestazioni sanitarie
Advocacy e Associazioni 11 Dicembre 2024

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stato visualizzato da oltre 1 milione e 300 mila utenti su Youtube
One Health 11 Dicembre 2024

Virus misterioso in Congo, Oms: “Oltre l’80% dei campioni analizzati è positivo alla malaria”

Abdi Rahman Mahamad, specialista dell'agenzia delle Nazioni Unite per salute, parlando da Ginevra ha spiegato che il numero di infezioni è in linea con quanto ci si aspetterebbe normalmente in questo periodo dell'anno, soprattutto considerata la stagione delle piogge in corso nella regione, che si associa spesso a un aumento di malattie respiratorie, influenza e malaria
Salute 11 Dicembre 2024

Carcere, SIMSPe: “Malattie psichiche, infettive, diabete, obesità e tumori in aumento”

Ad oggi la frammentazione dell’assistenza sanitaria penitenziaria è all’origine di un malfunzionamento del sistema. Clinici, politici, pubblica amministrazione al Ministero della Salute per lanciare un progetto di riforma con il XXV convegno nazionale "Agorà Penitenziaria 2024" della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria
Advocacy e Associazioni 10 Dicembre 2024

“European Parliament Dementia Day”, Federazione Alzheimer porta la voce dei pazienti al Parlamento europeo

Possenti (Federazione Alzheimer): “La demenza sia al centro della loro agenda politica. Se i diritti di chi convive con questa condizione diventano una priorità per le Istituzioni dell’Unione, dovranno esserlo anche per l’Italia”
Salute 10 Dicembre 2024

Vasculopatia da rigetto, intervento eccezionale su un bambino di 7 anni coordinato da Gemelli e Bambino Gesù

Il piccolo, qualche tempo dopo aver ricevuto un trapianto, ha sviluppato una vasculopatia da rigetto che ha determinato l’occlusione dell’arteria coronaria discendente anteriore, una patologia tipica dell’età adulta. Una complicanza potenzialmente fatale, risolta con il posizionamento di uno stent dai cardiologi interventisti del Gemelli
Advocacy e Associazioni 10 Dicembre 2024

Fondazione Consulcesi e Parent Project “On the Road” per dare respiro ai ragazzi Duchenne e Becker

Con il sostegno della Fondazione Consulcesi, prosegue l’iniziativa di Parent Project che fa la differenza per chi affronta una malattia rara e complessa
One Health 9 Dicembre 2024

Natale, Sima: “Gli addobbi nelle case ‘costano’ 20mila tonnellate di CO2 in atmosfera”

Durante le feste vengono prodotte in media 80mila tonnellate di rifiuti in carta e cartone, mentre le emissioni inquinanti legate ai trasporti salgono del 130%, del 30%i consumi energetici
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2024

Celiachia e festività natalizie: il decalogo di AIC

Nel periodo natalizio sono tante le occasioni di incontro e condivisione che hanno il cibo come comune denominatore, momenti di convivialità tra parenti, amici o colleghi che per le persone celiache possono trasformarsi in fonte di stress o disagio: dover spiegare cos’è la celiachia, stare attenti al rischio di contaminazioni, doversi portare del cibo da […]
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2024

La dieta vegetariana riduce il rischio di sviluppare il reflusso gastroesofageo

Seguire una dieta vegetariana è un fattore protettivo indipendente contro la malattia da reflusso gastroesofageo, ed esiste un significativo effetto protettivo in coloro che hanno aderito a una dieta vegetariana per almeno sei anni, secondo uno studio pubblicato su Nutrients. “Questo ampio studio di coorte di follow-up longitudinale mirava a esplorare come l’essere vegetariani e […]
Advocacy e Associazioni 9 Dicembre 2024

Sarcoma, la voce dei pazienti: “Ecco come ho scoperto la mia malattia”

In un’intervista, due membri dell’Associazione Sarknos raccontano la loro storia: “Il primo ostacolo lo si affronta già per giungere ad una diagnosi corretta”
One Health 6 Dicembre 2024

Oropouche, l’epidemia continua: “Nel 2024 oltre 11.600 casi nelle Americhe”

Due i decessi, più Paesi riportano casi e si indaga su altre morti fetali. Oms: "Rischio alto nella regione delle Americhe e basso a livello globale"
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2024

Allarme Fentanyl anche in Italia: da Consulcesi Club gli strumenti per riconoscere e contrastare le nuove droghe

Il Fentanyl è un oppioide sintetico 100 volte più potente e tossico della morfina, ed è conosciuto anche come “droga degli zombie”. Il presidente eletto USA Donald Trump ha dichiarato guerra alla sua diffusione, ma il problema è presente anche in Europa e in Italia. Uno degli strumenti per combattere il dilagare delle nuove droghe è il costante aggiornamento dei professionisti sanitari, che devono saperle riconoscere e trattarle.
Advocacy e Associazioni 5 Dicembre 2024

Malattie rare, Telethon: “Dal 14 dicembre la maratona Rai ‘Facciamoli diventare grandi insieme’”

La Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai partirà sabato 14 dicembre, in prima serata su Rai 1, durante la puntata di “Ballando con le Stelle” condotta da Milly Carlucci con la partecipazione di Paolo Belli insieme alla sua Big Band. A chiudere la trentacinquesima edizione sarà Pierluigi Diaco il 22 dicembre, con la puntata di “Bella Festa” uno speciale per Fondazione Telethon in prima serata su Rai
Salute 5 Dicembre 2024

La risposta di PharmaNutra per supportare i livelli di vitamina B12: la Vitamina B12 Sucrosomiale®

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La vitamina B12, o cobalamina, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili che svolgono un ruolo nella formazione della mielina, nella maturazione dei globuli rossi e nella sintesi degli acidi nucleici. Viene sintetizzata esclusivamente da batteri e si ottiene attraverso l’assunzione di alimenti di origine animale, come uova, latte e latticini, carne rossa e pollame, fegato (principalmente […]
Prevenzione 4 Dicembre 2024

Una nuova revisione conferma l’efficacia delle ecig per smettere di fumare ma sottolinea la necessità di interventi più strutturati

Pubblicato sulla rivista Drug and Alcohol Dependence, lo studio rappresenta una delle analisi più complete mai realizzate, sintetizzando i risultati di 16 revisioni sistematiche e includendo dati provenienti da 24 trial controllati randomizzati (RCT)
Nutri e Previeni 4 Dicembre 2024

Tumori gastrointestinali. Confermato il ruolo protettivo di dieta ricca di fibre

Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce, legumi e latticini è in grado di proteggere l’organismo dal rischio di sviluppare tumori gastrointestinali e di migliorare gli esiti di queste patologie. La conferma arriva da due studi condotti da ricercatori della Flinders University (Adelaide, Australia). “Abbiamo identificato molti collegamenti diretti tra cattive scelte alimentari […]
One Health 4 Dicembre 2024

Aviaria, in California sequestrato un secondo lotto di latte contaminato dal virus

Una settimana fa la scoperta, sempre in California, di altro latte non pastorizzato contaminato dall'aviaria. Nello stesso stato americano un bambino è stato contagiato con l' H5N1
Salute 3 Dicembre 2024

Alcol e giovani, Commissione Infanzia: “Le ragazze bevono più dei maschi”

Presentata l'indagine conoscitiva della Commissione per l'infanzia e l'adolescenza: nella fascia di età 11-17 anni il 16,5% ha consumato almeno una bevanda alcolica nell'anno, il 3,4% ha l'abitudine consolidata e rischiosa al binge drinking e/o al consumo fuori pasto, mentre il 13,1% ha un consumo più occasionale
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2024

Giornata Disabilità. Locatelli: “Valorizzare ogni persona rende più forti le nostre comunità”

Il MInistro: "Non possiamo più permetterci di lasciare indietro nessuno. Le persone vogliono dare di più, vogliono essere autonome, vogliono essere parte integrante delle nostre società, vogliono essere cittadini pieni e riconosciuti e il lavoro è uno strumento fondamentale"
Advocacy e Associazioni 3 Dicembre 2024

Sla: con AISLA, AriSLA e Centri NeMO l’eccellenza italiana conquista il panorama mondiale

L'International Alliance of ALS/MND Associations ha scelto di includere AISLA nel suo prestigioso Board of Directors, mentre AriSLA è stata invitata a far parte del Research Directors' Forum
Salute 2 Dicembre 2024

Paracetamolo, attenzione a possibili rischi di ulcera peptica, emorragie gastriche e altri disturbi intestinali

I ricercatori hanno concluso che "nonostante la percezione generale sull' innocuità del paracetamolo, può essere legato a varie complicazioni anche serie e dato il suo minimo effetto analgesico il suo uso dovrebbe venire riconsiderato in particolare per gli anziani"
Salute 29 Novembre 2024

Influenza in lieve aumento: 458mila casi in 7 giorni, 2,2 milioni da inizio stagione

La curva di incidenza dei contagi è ad un livello inferiore rispetto all'anno scorso. I più colpiti sono i bambini sotto i cinque anni
Prevenzione 29 Novembre 2024

Infezioni, Oms: “Ancora lontani dagli obiettivi di prevenzione e controllo”

Report Oms: "Il 71% dei Paesi ha un programma Ipc di prevenzione e controllo delle infezioni attivo, ma solo il 6% ha soddisfatto tutti i requisiti minimi. Dati ben al di sotto dell'obiettivo di oltre il 90% entro il 2030 fissato nel piano d'azione globale dell'Oms e nel quadro di monitoraggio dell'Ipc"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Novembre 2024

Sclerosi multipla, Aism accanto ai giovani: “Sensibilizzazione, confronto e risposte per una società inclusiva e solidale”

Il ministro Locatelli: "Stiamo passando dal tema del mero assistenzialismo a quello della valorizzazione della persona e questo approccio lo stiamo portando non solo in Italia, nei nostri territori, ma anche all’attenzione di tutto il mondo"
Salute 27 Novembre 2024

Fine vita, Migliore (Fiaso): “Responsabilità condivisa per costruire un sistema di assistenza centrato sulla persona”

Nicora (INT Milano): “Prendersi cura di chi soffre è un incontro umano che richiede competenza ed empatia”
Sanità 27 Novembre 2024

Farmaci antidepressivi: vendite in aumento, soprattutto fra i giovani, +10% nell’ultimo anno fra i 15 e i 34 anni

L’analisi della banca dati Pharma Data Factory (PDF) che con il 95% di farmacie monitorate consente una rilevazione dei consumi reali di medicinali in Italia
One Health 26 Novembre 2024

Aviaria, in California isolato il virus in un lotto di latte non pastorizzato

Il dipartimento alla salute dello stato (Cdph) ha ordinato il ritiro dal commercio dei prodotti contaminati, invitando a non bere comunque alcun tipo di latte non pastorizzato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...