Redazione

Redazione

Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022

La mia Azienda mi ha avvisato che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare?

L’Azienda sanitaria per la quale lavoro mi ha mandato una comunicazione per avvisarmi che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare? In virtù della l.24/17 l’azienda sanitaria alla quale venga chiesto un risarcimento da parte di un paziente […]
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2022

Maxiemergenze: si insedia il comitato scientifico del Sismax. Entra anche Gerardo Solaro del Borgo del Cisom

Tra gli obiettivi principali quello di diventare una società scientifica riconosciuta per la produzione di linee guida nella gestione delle Maxiemergenze
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2022

Test Medicina: con ricorso iscrizione con riserva, per esclusi “ultima spiaggia”

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Negli ultimi 20 anni lo strumento del ricorso alla giustizia amministrativa ha permesso a decine di migliaia di studenti, esclusi ai test di selezione alla Facoltà di Medicina, di iscriversi ai corsi, di studiare, di fare gli esami e infine di laurearsi. L'esperienza indica che gli studenti entrati con il ricorso, forse anche perché più motivati, sono tra coloro che possono vantare un ottimo percorso accademico»
Salute 14 Ottobre 2022

Asl Roma 4: eseguito impianto di defibrillatore sottocutaneo su paziente con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva

L’equipe della UOC Cardiologia, guidata dal dottor Sergio Calcagno, ha impiantato con successo un defibrillatore sottocutaneo in un paziente affetto da cardiomiopatia ipertrofica istruttiva. Per il San Paolo si tratta del primo intervento di questo genere e che, d’ora in poi, rientrerà nell’offerta sanitaria dell’azienda
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2022

Se il medico è responsabile c’è il risarcimento alla ASL

La Corte dei Conti lo scorso giugno ha stabilito un risarcimento alla ASL da parte di un medico ritenuto totalmente responsabile di tardiva diagnosi
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Salute 13 Ottobre 2022

Dagli ‘asmatici inconsapevoli’ ai ‘fumatori di sigarette elettroniche’. L’esame che scopre un danno prima dei sintomi

Consigliato anche a chi è convinto di soffrire di ‘tosse nervosa’, spesso è colpa dell’infiammazione da inquinamento. All’asma center dell’ini di Grottaferrata arriva l’oscillometria a impulsi (ios), la nuova frontiera della spirometria
Salute 13 Ottobre 2022

Giornata Mondiale Vista, CBM Italia lancia campagna: “Fuori dall’ombra, per il diritto di vedere ed essere visti”

Nel mondo 1 persona su 2 che ha problemi visivi non ha la possibilità di accedere ai servizi oculistici; in tutto oltre 1 miliardo. Ma il 90% dei disturbi visivi sono prevenibili e curabili. CBM Italia cura oltre 1 milione di persone con disabilità visive nel Sud del mondo
Salute 13 Ottobre 2022

Reumatologi e pazienti in udienza dal papa: prossimità, ascolto e dedizione alla cura le parole chiave

In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Reumatologiche, reumatologi e pazienti hanno incontrato Papa Francesco
Salute 13 Ottobre 2022

Mese della prevenzione del tumore al seno. Petrella (Consulcesi): «Troppa disparità tra Nord e Sud»

L’oncologo e docente Consulcesi: «Necessario potenziare prevenzione e diagnosi precoce»
Salute 13 Ottobre 2022

Lotta alle droghe, Bellucci (Fdi): «Subito sistema integrato di servizi»

La deputata di Fratelli d’Italia Maria Teresa Bellucci contesta la scelta della ministra Fabiana Dadone di portare il nuovo PAND in conferenza unificata. E chiede un immediato aggiornamento del Testo unico delle sostanze stupefacenti. Promosso il bonus psicologico, ma solo come primo passo
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2022

Salute, Regimenti (FI-PPE): «La sanità del futuro si progetta e nasce al Parlamento europeo»

«Occorre una politica della salute europea che superi i confini nazionali» ribadisce l'europarlamentare azzurra nel corso di un convegno a Strasburgo nel corso del quale hanno partecipato anche la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, il vicepresidente del Ppe, Antonio Tajani e il presidente nazionale dell’ordine dei medici e chirurghi, Filippo Anelli
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2022

“I diritti degli anziani, i doveri della comunità”. Ordini TSRM PSTRP della Liguria e Comunità di Sant’Egidio ne parlano a Genova

Il convegno, aperto alla cittadinanza, avrà luogo il 21 ottobre dalle 15.30 alle 18.30, presso il teatro Politeama Genovese a Genova. Atteso l'intervento idi Mons. Vincenzo Paglia, presidente dell’Accademia pontificia per la vita, che ha presieduto la Commissione per la riforma dell’assistenza sociosanitaria per la popolazione anziana
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2022

Medicina generale, la denuncia di Fismu: «Riforma ancora in alto mare, manca atto di indirizzo»

Le proposte della Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti alla vigilia della segreteria nazionale di sabato del sindacato
Salute 12 Ottobre 2022

Covid, ricoveri crescono del 37%. Migliore (Fiaso): «Andiamo verso endemizzazione»

Incremento nei reparti ordinari, in terapia intensiva situazione stabile: «Anziani e fragili rimangono soggetti a rischio e sono proprio loro ad avere complicazioni»
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2022

Sulla responsabilità penale del pediatra

Una recente sentenza si è espressa sulla responsabilità penale del pediatra: non trattenere il minore per accertamenti è omicidio colposo
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2022

Area Radiologica: servono nuove e più oneste relazioni

di dott. Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
di dott. Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2022

PNRR, Forum Terzo Settore: «Buon risultato su non autosufficienza, ma nuovo Parlamento si impegni su risorse»

Per Roberto Speziale, coordinatore della Consulta Welfare del Forum Terzo Settore, la strada è quella giusta ma «servono risorse ben maggiori»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Formazione professionale essenziale per tenuta ospedali e Pronto Soccorso»

«È auspicabile che il prossimo Governo abbia tra le sue priorità quella di intervenire a sostegno delle scuole di specializzazione e dell’intero sistema di formazione, che deve essere aggiornato e attualizzato alle reali esigenze della popolazione» ha affermato la presidente dell'Associazione italiana Ospedalità Privata
Salute 11 Ottobre 2022

Ssn, 5° rapporto Gimbe: in 3 anni +11,2 miliardi alla sanità (erosi dalla pandemia)

Italia al 16° posto in Europa (e ultima tra i Paesi G7) per spesa sanitaria pubblica pro-capite. Da Gimbe il piano per il rilancio del Ssn: «Rimettere la sanità al centro dell’agenda politica»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2022

Posso fare richiesta di risarcimento per ferie non godute se ancora lavoro nella stessa struttura?

Il presupposto per ottenere l’indennità per le ferie non godute è che il rapporto di lavoro con il datore sia cessato, o perché il lavoratore è stato assunto da un’altra azienda o perché in collocato in quiescenza. Durante il rapporto di lavoro si può solo ipotizzare una richiesta di risarcimento qualora si ravvisi una condotta […]
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2022

Congresso Snami, le richieste del sindacato: «Maggior potere salariale ai medici e migliori condizioni di lavoro»

Approvata la relazione del Presidente Nazionale Angelo Testa, a cui è stato conferito il mandato «di proseguire in tutte le sedi preposte con le iniziative volte a contrastare lo smantellamento della sanità pubblica, di far recuperare ai medici potere salariale e migliori condizioni di lavoro, di promuovere una formazione in Medicina Generale specialistica universitaria»
Salute 10 Ottobre 2022

I professionisti del wound care si riuniscono a Rimini. Stefanon (AISLeC): «Lanceremo messaggi importanti alle istituzioni»

Dal 20 al 22 ottobre si terrà a Rimini il Congresso Nazionale dell’Associazione Infermieristica per lo studio delle Lesioni Cutanee (AISLeC), evento che richiamerà tutti i professionisti che si occupano di wound care
Salute 10 Ottobre 2022

Giornata della Salute mentale, Lazzari (CNOP): «Pandemia ha messo a dura prova i giovani, bonus psicologo offre risposte»

«I giovani hanno rotto il tabù di rivolgersi allo psicologo: secondo una recente indagine 8 su 10 lo ritengono utile e 7 su 10 se potessero ci andrebbero. La scriminante è che non tutti se lo possono permettere»
Salute 10 Ottobre 2022

Corsa delle Professioni Sanitarie 2022: la salute corre per Unicef

In più di 100 al Parco di Monza per l’evento organizzato dall’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. Il Presidente dell’Ordine Diego Catania: «Siamo la forza del SSN, ora ci presentiamo alla cittadinanza»
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2022

Università e Metaverso: un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea

È online il primo servizio di orientamento universitario del Metaverso: un avatar a cura di AteneiOnline assisterà gratuitamente i più giovani nella scelta del percorso di studio.
Salute 10 Ottobre 2022

OMaR, Bambino Gesù e SIP per la formazione dei pediatri su malattie rare e sibling

I pediatri sono le figure professionali che hanno in carico tanto il paziente bambino quanto i relativi fratelli e sorelle, a loro volta piccoli o adolescenti. Necessario, dunque, per gli esperti essere formati e informati anche sugli aspetti psicologici e sociali degli interi nuclei familiari
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2022

Miopia: ne soffrono 15 mln di italiani, se trascurata aumenta rischio glaucoma

In occasione della Giornata mondiale della vista il nuovo corso Consulcesi su patologie e terapie innovative in età pediatrica
Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2022

Tennis&Friend chiude con 80mila presenze e 20830 screening gratuiti

«La prevenzione è fondamentale, per tutti compresi i giovani a cui quest’anno abbiamo dedicato un’intera giornata che li ha visti protagonisti» ha sottolineato il professor Giorgio Meneschincheri, medico specialista in medicina preventiva, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente di Tennis & Friends. Anche il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti presente tra gli stand per portare il proprio saluto
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2022

Sanità territoriale, le richieste dei Tecnici di Laboratorio: «Esclusività nei servizi di farmacia e prelievi del sangue anche per i TSLB»

Il presidente della commissione di Albo dei Tecnici di Laboratorio Biomedico Saverio Stanziale sottolinea a proposito del DM77: «I servizi diagnostici di base territoriali sono previsti nella Casa di comunità, si parla infatti di team multidisciplinari e multiprofessionali. Oggi sarebbe necessario incominciare a definirne la composizione»
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2022

L’ospedale sicuro e il “paradosso del green”

Egregio direttore, erano tutti, in realtà, orgogliosi quei semplici e immaginari cittadini che frequentavano con piena fiducia gli ambienti di quella struttura ospedaliera dove avevano trovato sempre risposte certe e soluzioni terapeutiche aggiornate verso i problemi sanitari che si presentavano a carico del loro stato di salute. Così come altamente fiero era allo stesso tempo […]
di Emilio Piccione, Emerito di Ginecologia e Ostetricia, Università di Roma Tor Vergata e Cattolica NSBC di Tirana
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura