Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2022

Disturbi mentali negli adolescenti. Nasce il progetto Genitoriando

In Italia più di 1 adolescente su 7 tra i 10 - 19 anni presenta un disturbo mentale diagnosticato: l’ansia e la depressione, che coinvolgono oltre la metà dei casi, e i tentativi di suicidio e i disturbi alimentari che sono seconda causa di morte tra gli adolescenti
Salute 12 Dicembre 2022

Malattie rare e PNRR, opportunità e proposte per una digitalizzazione della sanità efficace ed equa

Pubblicato il 7° Quaderno dell’Osservatorio Farmaci Orfani - OSSFOR
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2022

Aggiornamenti in materia di fine vita

L’Italia pur non avendo una legge sul fine vita che, attualmente, è solo in discussione da parte del legislatore, ha legalizzato il suicidio assistito grazie ad una pronuncia della magistratura
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2022

Resveratrolo e tumore gastrointestinale: possibili utilizzi terapeutici

Diverse molecole contenute in prodotti naturali hanno provocato un interesse progressivamente crescente nella comunità scientifica per i loro potenziali impieghi nella terapia del cancro gastrointestinale (GI). Tali sostanze presentano infatti proprietà sia antitumorali che antinfiammatorie. In effetti, sono ormai numerosi gli studi epidemiologici, preclinici e clinici che riportano come il consumo di polifenoli, composti che […]
Nutri e Previeni 9 Dicembre 2022

IBD: ruolo di una dieta ricca di vegetali delle crucifere

Una dieta ricca di vegetali delle crucifere come i broccoli, grazie all’attività antiinfiammatoria e alla promozione dell’equilibrio del microbioma intestinale, sarebbe protettiva nei confronti dell’intestino, con benefici per le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry. In particolare, lo studio ha rivisto il ruolo […]
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2022

Ordine TSRM PSTRP Roma, Lista Professioni e Futuro: «Etica e deontologia per un programma concreto»

Il 16, 17, 18 e 19 dicembre l’Ordine TSRM PSTRP di Roma e Provincia rinnoverà il suo Consiglio Direttivo. Dopo la Lista Sinergia, ospitiamo anche una nota della Lista “Professioni e Futuro”. «Mai più doppi incarichi nel Consiglio Direttivo, più etica e deontologia, lotta all’abusivismo professionale e una Carta degli impegni dedicata agli iscritti per […]
Sanità 7 Dicembre 2022

In arrivo un vaccino contro l’HIV?

Il virus è stato riconosciuto ufficialmente per la prima volta il 5 giugno 1981, quando i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie di Atlanta (CDC) registrarono dei casi sospetti di polmonite da Pneumocystis carinii in cinque uomini omosessuali a Los Angeles. Ma forse dopo quasi quarant’anni sta per arrivare il vaccino
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 5 Dicembre 2022

Asl Roma 4. A Fiano una casa di comunità a misura di cittadino

In base allo studio epidemiologico condotto sulla popolazione del distretto 4 dal Dep regionale sono stati selezionati i servizi che andranno a comporre l’offerta assistenziale della prima Casa di Comunità della Asl Roma 4
Salute 5 Dicembre 2022

Giornata Internazionale Volontariato: La Croce Rossa Italiana lancia “La mia storia X la tua”

La Giornata Internazionale del Volontariato, giunta alla sua 37° edizione, celebra tutte quelle persone che decidono di impegnare una parte del proprio tempo e delle proprie capacità al servizio degli altri
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2022

Manovra, Guidolin (M5S): «Emendamento per inserire infermieri e OSS fra categorie usuranti»

«Contrariamente a quanto avvenuto durante il Governo Conte II, in questa legge di Bilancio le risorse destinate alla sanità sono insufficienti. Lavoreremo in Parlamento per migliorarla anche su questo aspetto» sottolinea la senatrice pentastellata
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2022

Anziani, oltre 3,5 milioni assumono 10 farmaci al giorno: Italia Longeva e la SIGG lanciano un video-tutorial per un uso corretto e sicuro

Scarsa aderenza, eventi avversi, interazioni farmaci-alimenti tra i maggiori rischi per gli anziani
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2022

Sanità territoriale, SalutEquità: «Nel 2026 serviranno 2mila medici e 20mila infermieri ma mancano le risorse»

«Le attuali coperture relative al personale sanitario per il 2026, anno in cui andrà a regime il PNRR e il DM 77, ad oggi si attestano a circa 1,7-1,8 miliardi di euro, a fronte di un costo complessivo che oscilla tra circa 2,1 e 2,3 miliardi» sottolinea il presidente di SalutEquità Tonino Aceti
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2022

Sanità, Laboratorio Lombardia: a Milano per la prima volta confronto tra tutti i soggetti della filiera

L’appuntamento, dal titolo "Sanità Futura: quali prospettive per lo sviluppo del sistema lombardo?", è stata anche l’occasione per individuare le prossime iniziative in grado di supportare la messa a terra della riforma regionale del 2021 e del dm 77 sulla riorganizzazione della medicina territoriale
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2022

Salute, Nicchio (Aiop Giovani): «Formazione essenziale per maggiore cultura sanitaria»

«Aiop Giovani, attraverso una capillare attività di formazione professionale, sin dalla sua nascita, ormai venti anni fa, cerca di far emergere i futuri imprenditori della sanità in un’ottica di sviluppo in settori strategici come l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. È un impegno comune, che ci coinvolge con grande passione e senso di responsabilità, soprattutto in […]
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2022

Giornata Mondiale della Disabilità 2022: entro il 2050 1 persona su 4 affetta da perdite uditive

Consulcesi e gli esperti dell’associazione Emergenza Sordi: «Necessaria formazione del personale sanitario per una migliore assistenza delle persone affette»
Nutri e Previeni 1 Dicembre 2022

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

La curcumina è una molecola polifenolica che deriva dalla curcuma, una pianta di origine asiatica usata comunemente come spezia nella cucina di molti Paesi di quel continente. La curcumina, utilizzata in Europa come colorante alimentare, presenta proprietà benefiche contro le malattie cardiache, vascolari e renali, ha un basso costo, ed è inoltre un prodotto piuttosto […]
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2022

Il rapporto sulla qualità degli outcome clinici di Agenas e Aiop, prevale l’eterogeneità

L’area gravidanza e parto è la sola nella quale sono le strutture di diritto pubblico ad ottenere una valutazione migliore
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2022

Gyrus acquisisce il 40% di Consulcesi Group. Sarà la prima piattaforma digitale internazionale dell’healthcare

Siglato il closing per una quota di minoranza a Gyrus Capital, fatturato a 120 milioni di euro in tre anni
Salute 1 Dicembre 2022

Cancro e disabilità, FAVO: «Serve più ricerca e un miglior accesso a screening, diagnosi e terapie»

In occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti delle persone con disabilità (3 dicembre), la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia rilancia un appello formulato dalla comunità scientifica attraverso le colonne della rivista «The Lancet Oncology».
Contributi e Opinioni 30 Novembre 2022

Giornata mondiale contro l’AIDS, Simedet: «Mantenere alta l’attenzione soprattutto tra i più giovani»

«Il 1 dicembre di ogni anno si ricorda la Giornata Mondiale Contro l’AIDS, un appuntamento fondamentale per la medicina e la società». Così la Simedet, Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica in una nota. «L’obiettivo fondamentale di questa giornata mondiale, istituita per la prima volta nel 1988, è la continua sensibilizzazione nei confronti di […]
Sanità 30 Novembre 2022

Malattie Rare e Oncologiche, nasce l’Intergruppo Parlamentare

Promosso da FAVO, UNIAMO e AIL e costituito su iniziativa del Senatore Mazzella e dell’Onorevole Gardini, l’intergruppo unisce Deputati, Senatori e associazioni di pazienti
Salute 30 Novembre 2022

Giornata Mondiale AIDS: una nuova procedura per riconoscere se il virus è “dormiente”

Messa a punto dal Bambino Gesù con il MIT di Boston, consentirà di sperimentare la sospensione della terapia antiretrovirale. Ogni anno nel mondo 150mila nuove infezioni pediatriche
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «SSN pilastro fondamentale, Governo lo tuteli»

Secondo la presidente Aiop Cittadini «oltre ai problemi strutturali che affliggono il sistema da anni, la pandemia, la guerra russo-ucraina e la crisi energetica stanno mettendo in grande difficoltà il SSN e più volte abbiamo evidenziato il pericolo che si debba ricorrere al blocco delle prestazioni sanitarie a causa del caro bollette e di una crisi che investe a catena l’intero indotto del settore»
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Ordine TSRM PSTRP Roma, gli obiettivi della Lista “Sinergia”

Al centro del progetto «una rappresentanza politica delle professioni sul territorio, tale da costituire una presenza attiva e costante in tutti i contesti comunali». Le elezioni si svolgeranno il 16, 17, 18 e 19 dicembre
Salute 29 Novembre 2022

Siru: «L’Italia rischia di diventare la più grande banca al mondo di embrioni sospesi in crioconservazione»

Siru: «Riaprire dibattito laico sulle possibilità della crioconservazione degli embrioni e del loro utilizzo a fine riproduttivo e scientifico»
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Elezioni dell’Ordine: contro le elitocrazie serve il voto

di Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
di Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Medici e psicologi del Lazio, un protocollo per favorire l’integrazione professionale

Come spiegano Antonio Magi e Federico Conte «con questo documento certifichiamo anche formalmente l’impegno dei due ordini a operare in modo sinergico per la promozione di una più evoluta idea di benessere, basata sull’integrazione delle competenze e dei modelli di intervento»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

La mia Azienda sanitaria di appartenenza mi ha negato l’aspettativa necessaria per all’assunzione a tempo determinato presso un’altra ASL, è legittimo questo comportamento?

Sempre più spesso si assiste al diniego dell’azienda sanitaria di appartenenza alla concessione dell’aspettativa al dirigente medico che venga assunto, a tempo determinato, presso altra struttura, motivato dalla ritenuta discrezionalità della scelta riservata alla stessa amministrazione pubblica. La questione è stata affrontata in sede di giudizio dove è stato più volte confermato il principio per […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Salute, Oms: «Infezioni in ospedale nel 70% dei casi evitabili con formazione adeguata»

Da Consulcesi il corso per corretta gestione rifiuti sanitari, tre le cause principali di infezioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...