Redazione

Redazione

Sanità 2 Novembre 2022

In Kenya le donne assumono una pericolosa pillola contraccettiva cinese vietata anni fa

Ignoranza, superstizioni a affaristi senza scrupoli dietro il commercio della pillola contraccettiva cinese "Sofia"
di Stefano Piazza
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2022

Quanti crediti si possono acquisire attraverso la formazione individuale?

Per il triennio formativo 2020-2022 i crediti maturabili attraverso formazione individuale non possono superare il 60% dell’obbligo formativo totale. Le attività di formazione individuale riguardano attività di ricerca, pubblicazioni scientifiche, tutoraggio, formazione individuale eseguita in altri Paesi e autoformazione. Per quanto riguarda quest’ultima, non è possibile superare il 20% del totale dei crediti richiesti per […]
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2022

Il valore della pena

di Calogero Spada, TSRM-Dottore Magistrale
di Calogero Spada, TSRM-Dottore Magistrale
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

Istat, Cittadini (Aiop): «Rinuncia cure, liste d’attesa e carenza medici criticità del SSN da risolvere»

Per risolvere il problema della carenza di medici Aiop invita il decisore pubblico a valutare di adottare una «normativa di emergenza per assumere neolaureati e specializzandi. È doveroso, in ogni caso, coniugare la responsabilità, alla quale tutti siamo chiamati, con un’attenta programmazione»
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

“Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, convegno Simedet-First Aid sulle strategie per le pandemie

Tra gli ospiti del convegno che si svolgerà a Roma il 15 novembre l'epidemiologo Massimo Ciccozzi e il Professore Emerito della Sapienza Gaetano Maria Fara
Contributi e Opinioni 29 Ottobre 2022

“Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, Simedet e First Aid One a convegno sulle strategie di contrasto alle pandemie

First Aid One Italia Cooperativa sociale e la SIMEDET hanno promosso per il giorno 15 novembre presso il Vicariato di Roma – Casa Bonus Pastor un convegno nazionale dal titolo “Sfide per il futuro: la gestione degli eventi biologici”, che affronterà gli aspetti clinici e le strategie organizzative delle principali epidemie e pandemie, con una particolare […]
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2022

Aperto ICARE 2022: anestesisti-rianimatori colonna portante SSN

Approccio istituzionale, capacità di monitorare e fare rete nell'agenda proposta dal presidente Giarratano. Si è aperto a Milano il 76° Congresso nazionale della Società italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva-SIAARTI
Salute 28 Ottobre 2022

Giornata Psoriasi, gli esperti: «Attenzione alla salute mentale. Migliorare approccio multidisciplinare»

Consulcesi lancia un nuovo corso di formazione che mette al centro il paziente
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Aaroi-Emac al Governo: «Necessario riformare l’ospedale»

I sindacati accendono i riflettori sulla “questione ospedaliera” e invitano il nuovo Governo a disegnare una nuova filiera della salute che parta dai bisogni del paziente e dalle esigenze del personale sanitario
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2022

Mandelli (FOFI): «Dal Presidente Meloni parole importanti sul ruolo del farmacista»

«Confermiamo al Presidente Meloni che i 100mila farmacisti che esercitano nelle farmacie e negli ospedali, al servizio delle comunità e dei pazienti, anche nelle aree del Paese geograficamente più disagiate, sono da subito a disposizione» sottolinea il presidente della FOFI
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2022

Giornata Mondiale della Terapia occupazionale, il contest della FNO TSRM PSTRP

Lo slogan di quest'anno "Scelta + Opportunità = Giustizia" promuove la possibilità di una scelta finalizzata ad una società più aperta e giusta.
Contributi e Opinioni 27 Ottobre 2022

Il mondo della sanità si ritrova ad Arezzo per la IV Conferenza nazionale sulla fragilità e vulnerabilità

I rappresentanti delle Federazioni Nazionali degli Ordini delle Professioni Sanitarie, delle istituzioni, della cittadinanza a confronto sulla gestione proattiva delle fragilità, anche grazie agli strumenti delle tecnologie digitali
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2022

Oltre 1 medico su 2 lamenta il carico burocratico e il 91% accusa scarso work-life balance. La ricerca di MioDottore

Poco tempo da dedicare alla vita privata (91%), troppa burocrazia (56%), uno stipendio non sempre adeguato (18%): questa la situazione dei medici di oggi. Il malcontento prevale tra i medici di medicina generale: il 71% è insoddisfatto della propria situazione lavorativa
Salute 27 Ottobre 2022

L’universo femminile nelle malattie infiammatorie croniche intestinali: fertilità, gravidanza, menopausa

Riguardano oltre 100mila donne in Italia, in gran parte in età giovane e fertile, con un impatto particolare sulla condizione femminile. Ma le terapie ci sono e, se gestite correttamente, non influiscono sulla possibilità di avere una gravidanza e sulla salute del bambino
Salute 26 Ottobre 2022

Diabete, Consoli (Sid): «Diventi priorità sanitaria»

Appello al neoministro della Salute Schillaci dal 29 durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia. Oggi apertura dei lavori
Salute 26 Ottobre 2022

Le richieste delle associazioni di pazienti per un nuovo patto della salute

IHPB Italian Health Policy Brief ha raccolto le aspettative di Associazioni che rappresentano oltre 14 milioni di pazienti e cittadini. Ne emerge – sintetizzando le richieste in uno Strumento di lavoro – un quadro di Otto Azioni su cui fondare il futuro percorso delle politiche socio-sanitarie
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2022

Dl Aiuti-ter, Cittadini (Aiop): «Risorse per sanità gravemente insufficienti, rischio sospensione prestazioni e cure»

AIOP propone di modificare il Decreto Aiuti Ter con «l’obiettivo di garantire una copertura commisurata al contributo, in termini di prestazioni, erogato per conto del Servizio Sanitario Nazionale»
Salute 26 Ottobre 2022

Candida: un’alimentazione funzionale

Cos'è la candida e come si può guarire. L'infermiera spiega in che modo l'alimentazione può aiutare a stare meglio
di Laura Limardo, NurseLifeApp
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Sicurezza nei luoghi di lavoro, Di Nucci (CdA TdP Roma): «Appello ai colleghi, serve un documento per rivendicare esercizio esclusivo professione»

Due gli eventi in programma in occasione della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro: a Tor Vergata seminario del presidente della CdA di Roma e Provincia dei Tecnici della sicurezza sul lavoro e presso la sede dell'Ordine di Roma un seminario con i giovani vincitori del premio Giuseppe Mosca
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Il vantaggio di avere un medico nucleare come Ministro della Salute

di Emilio Piccione, Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata
di Emilio Piccione, Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Meno interventi massicci, più attenzione alla sostenibilità. Le proposte del Congresso AIO a Roma

Le nuove generazioni dell’Odontoiatria salgono in cattedra a Roma al 30° Congresso Nazionale di Associazione Italiana Odontoiatri-2°Congresso AIO Academy
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Storia, valori e sguardo sul futuro, a Bologna il XLIII Congresso Nazionale SIFO

Attese oltre 2500 presenze. Il presidente Arturo Cavaliere: «Il Congresso sarà per tutti noi farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali l'occasione privilegiata per condividere strategie, progetti e best practice con tutti gli stakeholder della sanità»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2022

Un mio paziente da alcuni mesi scrive sui social commenti poco edificanti sul mio operato, posso fare qualcosa affinché vengano cancellati?

Per poterle fornire una risposta esaustiva sarebbe necessario conoscere la tipologia dei commenti e dove sono stati postati, in determinate circostanze particolarmente lesive per l’immagine dell’interessato è possibile non solo ottenere la cancellazione dei commenti, ma addirittura un risarcimento del danno.
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022

Alla Croce Rossa Italiana il “DEKRA Road Safety Award 2022” per la sicurezza stradale

È stato assegnato alla Croce Rossa Italiana nella figura del Presidente, avvocato Francesco Rocca e Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa il Premio Internazionale “DEKRA Road Safety Award 2022” giunto alla sua quinta edizione. Il riconoscimento è stato conferito alla Croce Rossa Italiana per essersi distinta nella sicurezza stradale grazie al servizio di ambulanze, di primo soccorso e di formazione, con il fine di sensibilizzare la popolazione, anche attraverso l’ausilio di […]
Sanità 25 Ottobre 2022

Gli allarmi caduti nel vuoto e ora la Somalia rischia la più grande carestia della sua storia

In un recente report le Nazioni Unite prevedono che più di 300.000 persone in Somalia verranno colpite dalla carestia entro il mese di dicembre
di Stefano Piazza
Sanità 24 Ottobre 2022

Foad Aodi (AMSI): «Congratulazioni a tutti gli eletti. Non abbiamo paura, giudichiamo dai fatti e dalle decisioni»

Uniti per Unire, Amsi, Co-mai e UMEM presentano il Manifesto internazionale #UNIONE PER L'ITALIA (Unione for Italy) aggiornato con tutte le richieste e proposte di associazioni e comunità italiane e straniere
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2022

Test Medicina, Consulcesi: «Con riforma “doppia” chance per entrare, ma non premia merito»

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Dare agli studenti la possibilità di ripetere il test di ingresso alla facoltà di Medina non è una riforma vera e propria. Il sistema di accesso è sempre lo stesso e non premia i meritevoli. Il ricorso continuerà a rimanere una possibilità concreta per tutti gli aspiranti medici esclusi ingiustamente»
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2022

Costi gas ed energia, AIOP Lombardia si appella al neo ministro Schillaci: «Rivedere decisione su risorse»

Secondo AIOP Lombardia gli ospedali privati accreditati però sono stati fortemente penalizzati dal Dl “Aiuti ter” con il taglio delle risorse allo 0,8 per cento del tetto assegnato ai privati per l’anno 2022
Salute 24 Ottobre 2022

Polio day, in 34 anni 2,5 miliardi di vaccinati. Rotary: «Allarme resta»

«Dall’istituzione della Global Polio Eradication Initiative (GPEI), l’iniziativa globale per l’eradicazione della polio, avvenuta nel 1988 e di cui il Rotary International è stato il promotore tre anni dopo il lancio del programma PolioPlus, oltre 2.5 miliardi di bambini nel mondo hanno ricevuto il vaccino grazie all’impegno del Rotary e dei suoi partner». Lo afferma […]
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2022

Tennis&Friend, successo per la tappa di Napoli. Meneschincheri: «Coinvolgere i giovani nelle attività sportive»

Il progetto che da oltre undici anni sostiene e promuove la prevenzione nel corso degli anni è riuscito ad eseguire nelle regioni del Lazio, Piemonte e Campania ben 188.8730 screening di prevenzione gratuiti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...