Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 1 Dicembre 2022

Analogo della curcumina C66: effetti su complicanze cardiovascolari e renali correlate al diabete

La curcumina è una molecola polifenolica che deriva dalla curcuma, una pianta di origine asiatica usata comunemente come spezia nella cucina di molti Paesi di quel continente. La curcumina, utilizzata in Europa come colorante alimentare, presenta proprietà benefiche contro le malattie cardiache, vascolari e renali, ha un basso costo, ed è inoltre un prodotto piuttosto […]
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2022

Il rapporto sulla qualità degli outcome clinici di Agenas e Aiop, prevale l’eterogeneità

L’area gravidanza e parto è la sola nella quale sono le strutture di diritto pubblico ad ottenere una valutazione migliore
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2022

Gyrus acquisisce il 40% di Consulcesi Group. Sarà la prima piattaforma digitale internazionale dell’healthcare

Siglato il closing per una quota di minoranza a Gyrus Capital, fatturato a 120 milioni di euro in tre anni
Salute 1 Dicembre 2022

Cancro e disabilità, FAVO: «Serve più ricerca e un miglior accesso a screening, diagnosi e terapie»

In occasione della Giornata internazionale dedicata ai diritti delle persone con disabilità (3 dicembre), la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia rilancia un appello formulato dalla comunità scientifica attraverso le colonne della rivista «The Lancet Oncology».
Contributi e Opinioni 30 Novembre 2022

Giornata mondiale contro l’AIDS, Simedet: «Mantenere alta l’attenzione soprattutto tra i più giovani»

«Il 1 dicembre di ogni anno si ricorda la Giornata Mondiale Contro l’AIDS, un appuntamento fondamentale per la medicina e la società». Così la Simedet, Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica in una nota. «L’obiettivo fondamentale di questa giornata mondiale, istituita per la prima volta nel 1988, è la continua sensibilizzazione nei confronti di […]
Salute 30 Novembre 2022

Malattie Rare e Oncologiche, nasce l’Intergruppo Parlamentare

Promosso da FAVO, UNIAMO e AIL e costituito su iniziativa del Senatore Mazzella e dell’Onorevole Gardini, l’intergruppo unisce Deputati, Senatori e associazioni di pazienti
Salute 30 Novembre 2022

Giornata Mondiale AIDS: una nuova procedura per riconoscere se il virus è “dormiente”

Messa a punto dal Bambino Gesù con il MIT di Boston, consentirà di sperimentare la sospensione della terapia antiretrovirale. Ogni anno nel mondo 150mila nuove infezioni pediatriche
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «SSN pilastro fondamentale, Governo lo tuteli»

Secondo la presidente Aiop Cittadini «oltre ai problemi strutturali che affliggono il sistema da anni, la pandemia, la guerra russo-ucraina e la crisi energetica stanno mettendo in grande difficoltà il SSN e più volte abbiamo evidenziato il pericolo che si debba ricorrere al blocco delle prestazioni sanitarie a causa del caro bollette e di una crisi che investe a catena l’intero indotto del settore»
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Ordine TSRM PSTRP Roma, gli obiettivi della Lista “Sinergia”

Al centro del progetto «una rappresentanza politica delle professioni sul territorio, tale da costituire una presenza attiva e costante in tutti i contesti comunali». Le elezioni si svolgeranno il 16, 17, 18 e 19 dicembre
Salute 29 Novembre 2022

Siru: «L’Italia rischia di diventare la più grande banca al mondo di embrioni sospesi in crioconservazione»

Siru: «Riaprire dibattito laico sulle possibilità della crioconservazione degli embrioni e del loro utilizzo a fine riproduttivo e scientifico»
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Elezioni dell’Ordine: contro le elitocrazie serve il voto

di Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
di Calogero Spada, TSRM – Dottore Magistrale
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2022

Medici e psicologi del Lazio, un protocollo per favorire l’integrazione professionale

Come spiegano Antonio Magi e Federico Conte «con questo documento certifichiamo anche formalmente l’impegno dei due ordini a operare in modo sinergico per la promozione di una più evoluta idea di benessere, basata sull’integrazione delle competenze e dei modelli di intervento»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

La mia Azienda sanitaria di appartenenza mi ha negato l’aspettativa necessaria per all’assunzione a tempo determinato presso un’altra ASL, è legittimo questo comportamento?

Sempre più spesso si assiste al diniego dell’azienda sanitaria di appartenenza alla concessione dell’aspettativa al dirigente medico che venga assunto, a tempo determinato, presso altra struttura, motivato dalla ritenuta discrezionalità della scelta riservata alla stessa amministrazione pubblica. La questione è stata affrontata in sede di giudizio dove è stato più volte confermato il principio per […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2022

Salute, Oms: «Infezioni in ospedale nel 70% dei casi evitabili con formazione adeguata»

Da Consulcesi il corso per corretta gestione rifiuti sanitari, tre le cause principali di infezioni
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2022

IV Conferenza sulla Fragilità, dal Forum di Arezzo la richiesta di un tavolo interministeriale per una reale integrazione tra sociale e sanitario

Nel corso dell'evento, organizzato da Simedet e FNO TSRM e PSTRP, si è parlato di accesso alle cure, disabilità, di dolore e di cure palliative, di Dat e fine vita, di pazienti oncologici e pazienti pediatrici, di caregivers, di ausili. Per l'avvocato Laila Perciballi, uno degli organizzatori, «il tema della rinunce alle cure, aumentato con il caro energia e l'inflazione, è drammatico ed è una delle priorità da affrontare»
Salute 28 Novembre 2022

La nuova sfida dell’epoca: le malattie croniche

Le malattie e le disabilità croniche colpiscono tutte le età, dalle persone molto giovani a quelle molto anziane
di Dott.ssa Mayra Veronese
Nutri e Previeni 27 Novembre 2022

Il miele grezzo migliora la salute cardiometabolica

Il miele migliora le misure chiave della salute cardiometabolica, compreso il colesterolo, specialmente se è grezzo e proviene da un’unica fonte floreale, secondo uno studio pubblicato su Nutrition Reviews. “Precedenti ricerche hanno dimostrato che il miele può migliorare la salute cardiometabolica, specialmente negli studi in vitro e sugli animali. Abbiamo condotto una revisione sistematica e […]
Salute 25 Novembre 2022

Carenza di ferro e “fame nascosta”: la malnutrizione di micronutrienti colpisce anche i Paesi ad alto reddito

Il punto in occasione del 26 novembre, la Giornata della carenza di ferro, La nutrizionista, Elisabetta Bernardi: «La carne in primis per colmare carenze debilitative»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2022

Violenza donne, Anelli (Fnomceo) ricorda il sacrificio delle colleghe: «La deontologia è anche questo»

«Oggi celebriamo la Giornata nazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ha detto Anelli in occasione del Convegno “Una nuova deontologia per il nuovo ruolo del medico” in corso a Roma - . Siamo qui per rinnovare il nostro Codice deontologico. Ebbene, la deontologia è anche questo»
Contributi e Opinioni 25 Novembre 2022

La nascita della “bellezza”, la cosiddetta “violenza ostetrica” e l’etica del rispetto

di Emilio Piccione, Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università di Roma Tor Vergata e Cattolica NSBC di Tirana
di Emilio Piccione, Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università di Roma Tor Vergata e Cattolica NSBC di Tirana
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2022

Certificazione dei dispositivi medici, al Forum di Arezzo presentato un nuovo sistema per ridurre il rischio clinico

«La certificazione MDR rilasciata a Dedalus rappresenta un traguardo molto importante, il coronamento di cinque anni di sforzi e investimenti, che ci proiettano come attore principale nella sanità digitale che caratterizzerà l’immediato futuro», sottolinea Massimo Angileri, amministratore delegato di Dedalus Italia
Contributi e Opinioni 24 Novembre 2022

Emicrania, esperti a confronto alla Cattolica: «Costa 20 mld l’anno. Va trattata come malattia sociale»

Il professor Francesco Saverio Mennini chiede che «politica e istituzioni si attivino prendendo decisioni sul modello assistenziale e sulle risorse da destinare per il supporto di percorsi di cura adeguati, presa in carico precoce dei pazienti»
Lavoro e Professioni 24 Novembre 2022

Commissione albo infermieri: «La specializzazione non sia solo sulla carta»

Il presidente della commissione albo infermieri, Franco Vallicella: «Oggi e in futuro necessaria più assistenza infermieristica». Laura Barbotto, presidente commissione albo infermieri pediatrici: «Fondamentale il bisogno di assistenza nell’età evolutiva»
Salute 23 Novembre 2022

Di quali prodotti per la pelle hai veramente bisogno?

Curare la pelle tramite un’attenta beauty routine è importantissimo per evitare inestetismi e avere una cute sana dal colorito splendente. Tuttavia è importante sapere a priori quali sono i migliori cosmetici per la pelle: ecco alcuni utili consigli
Salute 23 Novembre 2022

Asl Roma 4: «Informatizzare i servizi per accorciare le distanze»

La pandemia ha accelerato i processi di digitalizzazione e i fondi del PNRR stanno dando le gambe ai diversi progetti. La Asl Roma 4 punta sull’informatizzazione di diversi servizi di prenotazione e refertazione on line
Sanità 23 Novembre 2022

Dimagriscono assumendo un farmaco anti-diabete e postano le foto. La nuova (pericolosissima) tendenza social

Dalla scorsa primavera alcuni utenti di Internet condividono le immagini della loro perdita di peso e spiegano come utilizzano un farmaco antidiabetico per raggiungere i loro obiettivi. Una pratica considerata pericolosa dai medici
di Stefano Piazza
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2022

Giornata sicurezza nelle scuole, Di Nucci (Tdp): «Pronti ad andare nelle scuole per sensibilizzare i giovani»

«Abbiamo oggi questa grande possibilità che è il bonus 110%, mi chiedo perché nelle scuole e negli edifici pubblici non sia stato usato» spiega il presidente della commissione di Albo dei Tecnici della Prevenzione e nei Luoghi di Lavoro di Roma Vincenzo Di Nucci
Salute 22 Novembre 2022

Rampelli (VpC-FdI): «Maggiore autonomia con garanzia Lea uguali ed efficienti per tutte le regioni»

«Dare maggiore autonomia alle Regioni e garantire gli stessi livelli essenziali di assistenza insieme al principio dell’unità nazionale. Bisogna evitare che nell’applicazione dell’autonomia ci siano due Italie, una povera e l’altra attrezzata» ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2022

Alimentazione e prevenzione dei tumori: nasce il Progetto Umberto

Al via una Piattaforma congiunta Fondazione Umberto Veronesi - IRCCS Neuromed per lo studio della relazione tra alimentazione, stili di vita e tumori
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2022

Sono un medico dirigente specializzato in endocrinologia e sono stato obbligato a svolgere turni di guardia presso il Ps a causa delle carenze di organico, è lecito?

Purtroppo, si tratta di una situazione sempre più ricorrente e che sta interessando ampie aree della nostra Sanità pubblica. A tale proposito, occorre ricordare che sono illegittime le disposizioni che prevedono che un medico venga assegnato ad una struttura alla quale non potrebbe avere accesso per la legge e/o la contrattazione collettiva per mancanza della […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...