Redazione

Redazione

Salute 13 Giugno 2023

Congresso SIDeMaST, dermatologi in prima linea per il benessere globale dei pazienti

Tra i tanti temi sotto i riflettori, oltre alle terapie innovative, l’impatto dell’ambiente sulla cute, le variazioni climatiche, l’inquinamento e la partecipazione degli idrocarburi alla carcinogenesi
Salute 13 Giugno 2023

Autismo, progetto Interpares: Associazione Ulisse avvia i corsi per tecnici del comportamento

Saranno formati nuovi professionisti nel trattamento di persone affette dalla sindrome dello spettro autistico
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2023

Vacanze al mare per i piccoli pazienti dializzati del Policlinico di Milano

Dopo quattro anni di stop per il Covid è ripartito quest’anno il progetto dell’Associazione per il Bambino Nefropatico(ABN) che porta in vacanza i bambini in dialisi
Salute 13 Giugno 2023

“Nel Mare, il Vento”: salpa da Tropea il progetto di psicologia e vela per supportare le pazienti oncologiche

Le psicologhe: «La navigazione e le attività in barca a vela rappresentano un mezzo potente attraverso il quale riattivare e dare voce ai vissuti personali di chi ha effettuato un percorso di cure oncologiche»
Salute 13 Giugno 2023

Tumori ginecologici: nuove strategie terapeutiche accendono la speranza anche nelle forme avanzate

Tante le novità emerse dal congresso dell’American Society of Oncology (ASCO) anche sul fronte dei tumori ginecologici. Con il professor Giovanni Scambia, direttore scientifico di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e Ordinario di Ginecologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, i contributi presentati dalla scuola di Fondazione Policlinico Gemelli
Salute 13 Giugno 2023

Artrite reumatoide: con remissione clinica si risparmiano più di 12mila euro all’anno

Per i pazienti con artrite reumatoide al via “Complete the Picture- Non accontentarti di una vita a metà: parla con il tuo reumatologo”, la nuova campagna informativa incentrata sul sito web www.missioneremissione.it
Salute 13 Giugno 2023

Congresso SIDeMaST: strumenti diagnostici sempre più sofisticati, nuove terapie e prevenzione per i tumori cutanei

“Le conoscenze che abbiamo oggi permettono una corretta diagnosi e gestione dei tumori della pelle, la cui incidenza purtroppo è sempre in aumento. Dettagli sempre nuovi sulla loro patogenesi e presentazione clinica hanno portato allo sviluppo di nuove terapie e tecniche diagnostiche per garantire ai pazienti una diagnosi precoce e una corretta gestione. Ma la […]
Salute 13 Giugno 2023

Oblio oncologico. Schillaci e Meloni: “Il Governo segue le iniziative parlamentari, ed è pronto a dare il proprio supporto”

“Il governo segue con interesse le iniziative parlamentari riguardanti il diritto all’oblio oncologico. Ed è pronto a dare il proprio supporto per trovare soluzioni adeguate a quella che ritiene una problematica di particolare rilievo per tanti cittadini guariti dal cancro costretti ancora ad affrontare numerose difficoltà burocratiche per il ritorno a una vita normale”. Così […]
Salute 13 Giugno 2023

Lombardia: nasce la Consulta regionale della famiglia per supportare sanità e sociale

Assessore Lucchini: «Testimonia nostro impegno in questo campo. Sarà strumento di confronto e programmazione»
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2023

«Piacere, professionista sanitario»: a Milano porte aperte ai cittadini

Da Milano al via a “Salute in Comune-Festa delle Associazioni”, progetto itinerante che coinvolgerà a turno tutti i Municipi del capoluogo lombardo
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2023

Enpam, sono centinaia i giovani medici candidati all’App

Più successo tra i pediatri che tra i medici di famiglia. Il boom di richieste in Campania, Lazio e Lombardia
Salute 11 Giugno 2023

Malattia delle arterie delle gambe: in Italia oltre 3mila amputazioni all’anno

Gli esperti: «Metà prevenibili con tecniche mini-invasive e nuove cure»
Salute 9 Giugno 2023

Laila Perciballi è il primo Garante dei diritti delle persone anziane di Roma

Selezionata tra diversi candidati, l'avvocato Laila Perciballi è stata nominata Garante dei diritti delle persone anziane di Roma. Il suo compito sarà quello di affiancare l'amministrazione capitolina nella promozione di interventi di invecchiamento attivo, di assistenza e cura, di domiciliarità e di prossimità, vigilando sui servizi erogati a tutela del benessere delle persone anziane e nel rispetto dei loro diritti
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2023

“Peter Pan per la Pace”, una partita amatoriale di calcio celebra l’associazione da anni al fianco dei piccoli malati di cancro

Peter Pan Odv celebrerà domenica 11 giugno 2023 i suoi primi 23 anni di accoglienza. Nel pomeriggio l’annuale Festa dei Volontari, un importante momento di incontro e condivisione, confronto e di integrazione delle esperienze, riservato alla famiglia di Peter Pan Odv
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2023

Cure oculistiche e sostegno economico: così CBM Italia opera in Uganda per i diritti delle persone con albinismo

Nell’Africa sub-sahariana nasce una persona albina ogni 1.400. A causa della loro condizione congenita, che provoca estrema sensibilità al sole e molti problemi tra cui quelli legati alla vista, le persone con albinismo sono stigmatizzate e isolate dalle loro comunità
Salute 9 Giugno 2023

Infarto, nel lockdown ritardi e mancati accessi agli ospedali hanno ridotto di 2 anni aspettativa di vita

Per i ritardi nelle cure accumulati durante il lockdown meno anni vita anche a chi era in perfetta salute
Pandemie 9 Giugno 2023

Long Covid: la fatica è il sintomo che più incide su qualità vita

I ricercatori dell'Ucl e dell'Università di Exeter: «Il long Covid può arrivare a influire sulla qualità della vita più di alcuni tumori»
Salute 9 Giugno 2023

HIV in Puglia: diagnosi ancora tardive, gli uomini etero i più colpiti

A Bari, Fast Track City, test rapidi e gratuiti in piazza per HIV, HCV e Sifilide e una produzione scientifica senza precedenti nella XV edizione di ICAR - Italian Conference on AIDS and Antiviral Research dal 14 al 16 giugno. Sensibilizzare attraverso la cultura con la mostra del fotografo Simone Cerio. Il concorso per le scuole RaccontART e una regata tra le iniziative del Congresso
Salute 9 Giugno 2023

Sepsi nei neonati: ancora alta la mortalità nel mondo. Nuovi strumenti per facilitare diagnosi e cura

Studio internazionale condotto da Global Antibiotic Research and Development Partnership (GARDP) e PENTA – Child Health Research. Coinvolti 19 ospedali di 11 Paesi, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per l’Europa. La resistenza agli antibiotici è la principale causa dei decessi
Salute 9 Giugno 2023

Tumori, Ail lancia la “velaterapia”: attività di riabilitazione psicologica per pazienti ematologici

In occasione della Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, torna a spiegare le vele ‘Sognando Itaca’, iniziativa che, nata come un’attività di riabilitazione psicologica per pazienti ematologici attraverso la pratica della vela, quest’anno allarga i suoi orizzonti aprendosi a tante altre attività volte alla riabilitazione psico-sociale. Il progetto, promosso dall’Associazione italiana […]
One Health 9 Giugno 2023

Roma: erba alta, rifiuti in strada e caldo. Ordine dei Medici: «Tenere alta attenzione per tutelare salute»

Torna di nuovo nella Capitale l’emergenza rifiuti e con il caldo che aumenta ogni giorno “c’è necessità di tenere alta l’attenzione e intervenire per rimuovere l’immondizia altrimenti torniamo a situazione di emergenza sanitaria che abbiamo sfiorato in passato”. Così Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri di Roma e provincia. “La situazione è a […]
Nutri e Previeni 9 Giugno 2023

Cibo: le famiglie italiane ne sprecano 20 chili l’anno. I consigli della Sinu

Ridurre le perdite e gli sprechi alimentari lungo l’intera catena di produzione è un’importante priorità politica, inclusa negli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs) per il 2030. Le perdite e gli sprechi alimentari sono stati stimati essere un terzo del cibo prodotto per il consumo umano, come riportato dalla FAO. Tuttavia, i rifiuti […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2023

Yogurt: quale legame con le malattie gastrointestinali

Lo yogurt può modificare il rischio di malattie gastrointestinali agendo probabilmente sul microbiota intestinale. Giulia Collatuzzo e i suoi colleghi hanno svolto una ricerca che mirava a esplorare l’associazione, finora poco indagata, tra yogurt e cancro gastrico (GC). L’assunzione totale di yogurt è stata ricavata dai questionari che contenevano domande sulla frequenza del consumo dell’alimento. […]
Salute 8 Giugno 2023

Discriminazione di genere: lascia un segno nel cervello, più di ansia e stress

Lo stress derivate da discriminazione di genere genera una condizione di neuroinfiammazione, ovvero l'attivazione eccessiva o errata della risposta immunitaria del cervello, che potrebbe spiegare la riduzione dello sviluppo cerebrale
Salute 8 Giugno 2023

Passione, visionarietà, entusiasmo per le biotecnologie: al via il Premio “Early Bioneers” per giovani ricercatori e startup

Fino al 30 giugno si possono inviare le candidature utilizzando il format presente nel sito www.earlybioneers.it. Il Premio nasce da una partnership tra Ambasciata del Belgio in Italia e la biotech Galapagos ed è promosso da SICS
Pandemie 8 Giugno 2023

Long Covid: negli obesi un farmaco per diabete lo riduce del 40%

L’efficacia della metformina sul long Covid, un comune farmaco contro il diabete, è stata dimostrata da uno studio statunitense condotto su 1.126 persone in sovrappeso o obese e pubblicato su “The Lancet Infectious Diseases Studio su “The Lancet Infectious Diseases"
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2023

L’AI rivoluziona la medicina legale. A Roma un convegno su rischi e benefici

Frati-Fineschi (Sapienza): Intelligenza Artificiale e Medicina Legale, necessaria formazione adeguata.
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2023

Amori tossici, ecco quando (e perché) bugie e narcisismo possono sfociare in tragedia

La parola all’esperto Alessandro Pellizzari, autore di “Love Advisor”: «L’amoralità in una relazione può indicare fino a quanto può spingersi il soggetto pur di mantenere lo status quo»
Salute 8 Giugno 2023

Oncologia: è il “microambiente” la super sfida della diagnostica

In oncologia, con i test genomici oggi si crea il 50% dei farmaci Si punta al 100%. Alla Diatech nasce il primo board di esperti per nuove linee guida
Salute 8 Giugno 2023

Aumento del 30% dei casi di scabbia: «Attenti a bambini e anziani»

“Nell’ultimo anno abbiamo visto un aumento del 30% dei casi di scabbia, soprattutto nei bambini ma anche negli anziani. Spesso legati ad una sottovalutazione del problema e nella scarsa aderenza alla terapia. Ci sono famiglie che non rinunciano a mandare il figlio a scuola anche se ha prurito. Così i contagi aumentano e il problema […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.