Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 19 Aprile 2023

Consumo regolare di noci favorisce lo sviluppo cognitivo degli adolescenti

Mangiare regolarmente noci potrebbe giovare allo sviluppo cognitivo degli adolescenti e contribuire alla loro maturazione psicologica. Sono alcune delle conclusioni a cui è giunto uno studio condotto dall’Institut d’Investigació Sanitària Pere Virgili (IISPV), pubblicato sulla rivista eClinicalMedicine (appartenente alla casa editrice scientifica di The Lancet Discovery Science).   Se in passato la scienza aveva già indagato […]
Salute 18 Aprile 2023

Il cordoglio dell’Associazione Medici Endocrinologi per la scomparsa di Vincenzo Toscano

È venuto a mancare improvvisamente il Professor Vincenzo Toscano, già Ordinario di Endocrinologia a Roma, Università Sapienza e Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma e past President dell’Associazione Medici Endocrinologi (Ame). “Ci rimarrà impresso il suo ricordo, parte costitutiva degli ideali che hanno portato alla nascita della nostra Associazione: integerrimo […]
Salute 18 Aprile 2023

Appello Società Italiana di Igiene alle Regioni: «Approvare presto piano vaccinale 2023-2025»

La Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica rivolge un appello alla Conferenza Stato Regioni, per l'approvazione del nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025. Obiettivo garantire, nel più breve tempo possibile, l’uniforme erogazione dell’offerta vaccinale in tutto il Paese a beneficio di tutti i cittadini, nonché mettere gli operatori della Sanità Pubblica nelle condizioni di operare al meglio
Pandemie 17 Aprile 2023

Long Covid, studio dimostra effetti sul cervello dovuti ad alterazione perfusione cerebrale

Le zone del cervello maggiormente colpite sono risultate essere la corteccia frontale, parietale e temporale. Inoltre è apparso come le aree cerebrali colpite fossero più estese nell’emisfero destro.
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2023

Riabilitazione, cosa chiedono i professionisti per offrire il miglior servizio ai pazienti

Presentati i risultati di un’indagine che è stata condotta tra maggio e settembre 2022 e ha coinvolto le otto professioni sanitarie della riabilitazione
Sanità 17 Aprile 2023

PNRR, in Sicilia tre gare per potenziare i servizi socio-sanitari e il patrimonio immobiliare sanitario

La procedura è gestita da Invitalia. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del supporto tecnico operativo reso disponibile dal Ministero dell'economia e delle Finanze e dal Ministero della Salute alle Regioni e agli Enti del servizio sanitario regionale
Nutri e Previeni 17 Aprile 2023

Problemi cardiovascolari. Sale con potassio riduce pressione, infarti e ictus

Invece del normale sale da cucina, usare un sostituto arricchito di potassio riduce la pressione sanguigna e il rischio di infarti e ictus, tra gli over-55. Lo dimostra un trial clinico pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Il sale contiene sodio, che può aumentare la pressione. I sostituti del sale in cui parte del sodio è […]
Nutri e Previeni 17 Aprile 2023

Scoperta “l’obesità di genere”: gli uomini rischiano di più

A tavola le differenze di genere nelle scelte alimentari possono essere dovute, in gran parte, all’effetto degli ormoni sessuali, indipendentemente dal luogo in cui viviamo e dai fattori culturali, incidendo anche sull’obesità che si declina a seconda del genere. Lo evidenziano gli esperti al primo Congresso Nazionale dedicato all’ “Endocrinologia di Genere”, promosso e organizzato […]
Salute 14 Aprile 2023

Nasce il Forum permanente dei Direttori Generali delle aziende sanitarie e ospedaliere. Oggi l’insediamento

A Roma, presso il Ministero della Salute, i direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere, provenienti da tutte le regioni, si confronteranno per l’avvio di “cantieri aperti” di co-progettazione finalizzati all’elaborazione di proposte di riforma e iniziative di riorganizzazione della rete dell’assistenza e dei servizi di cura alla persona
Lavoro e Professioni 14 Aprile 2023

Cyber risk, quali sono i pericoli per i medici?

Approfondiamo il tema "medici e cyber risk": cosa rischia il professionista sanitario in caso di attacco hacker?
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Salute 14 Aprile 2023

Società Italiana di Neonatologia: «Culle per la Vita e parto in anonimato, facciamo chiarezza»

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) interviene in seguito ai recenti casi dei neonati affidati agli ospedali in Lombardia
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2023

«Bene depenalizzazione errore medico ma associazioni siano coinvolte nei tavoli»

Laila Perciballi, Consigliere Nazionale Movimento Consumatori, Commissione Privacy e Responsabilità professionale in Sanità COA Roma, Coordinatrice progetto "Costituzione Etica"
Contributi e Opinioni 13 Aprile 2023

Salute mentale, allarme degli esperti sul ‘climate change’: l’inquinamento facilita l’insorgere di ansia e depressione

Il tema al centro del convegno di psichiatria “Il cervello e i cambiamenti. Le sfide climatiche, ambientali, affettive e adattive” che si è aperto oggi a Bormio
Salute 13 Aprile 2023

Comunicare la demenza in modo etico e inclusivo, Federazione Alzheimer Italia presenta le linee guida

Il documento, redatto da Alzheimer Europe in collaborazione con il Gruppo di lavoro europeo delle persone con demenza, contiene indicazioni rivolte a media, ricercatori, giornalisti, politici e comunicatori
Salute 13 Aprile 2023

Ictus, ecco come predire quei casi apparentemente lievi che si aggraveranno

I risultati di uno studio multicentrico sull'Ictus pubblicato in due lavori sul Journal of NeuroInterventional Surgery a firma di esperti dell’Università Cattolica, campus di Roma
Salute 12 Aprile 2023

Aviaria, Clementi: «Tentativi di spillover si susseguono. Per ora no trasmissione interumana»

La morte di una donna di 56 anni infettata dalla variante H3N8 dell’influenza aviaria in Cina è un monito. Mostra che “i tentativi di spillover si susseguono con virus diversi che sono diversamente espressi nella popolazione delle specie aviarie selvatiche, che poi sono quelle che diffondono queste infezioni in giro per il mondo, ma soprattutto […]
Contributi e Opinioni 12 Aprile 2023

Osteopatia, con il Progetto Cronos dal 17 al 23 aprile prime valutazioni di lombalgia gratuite in tutta Italia

È possibile prenotare il proprio appuntamento sul sito cronos.roi.it. I pazienti potranno individuare l’osteopata aderente all’iniziativa più vicino a loro attraverso la mappa interattiva disponibile qui. L'iniziativa coinvolge oltre 400 osteopati del ROI-Registro degli Osteopati d’Italia aderenti al progetto CronOs, Cronicità e Osteopatia
Salute 12 Aprile 2023

Covid, Schillaci: «In autunno nuovo vaccino per anziani e fragili»

Il Ministro al Tg1 Mattina: «È chiaro che ci sarà la vaccinazione che consiglieremo ai pazienti fragili e agli anziani, ma non abbiamo alcun problema sulle scorte dei vaccini»
Salute 11 Aprile 2023

Terremoto Siria, Unicef-OMS: «Oltre 800mila bambini da vaccinare contro morbillo e polio»

Incrementare i livelli di vaccinazione fra i bambini è una priorità in un’area dove il terremoto ha distrutto parzialmente o totalmente 67 strutture sanitarie
Contributi e Opinioni 7 Aprile 2023

Giornata della Salute, Catania (Ordine TSRM TSPRP Milano): «Sui professionisti cade il peso delle carenze»

L’Ordine rappresentato dal Presidente Catania comprende 18 Professioni Sanitarie dell’area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione di sei provincie della Lombardia
Nutri e Previeni 6 Aprile 2023

Da asma a diabete, zuccheri aggiunti legati a 45 malattie

Asma, diabete, obesità, malattie cardiache, depressione, alcuni tipi di cancro: sono solo alcune delle patologie (in tutto 45 problemi di salute) legate al consumo di zuccheri aggiunti (tipicamente quelli presenti in cibo spazzatura come snack, merendine, bibite, ma anche lo zucchero che usiamo a casa). È quanto emerso da un’enorme revisione di dati pubblicata sul […]
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2023

A Roma in ottobre “Welfair 2023”, al centro la sanità e l’innovazione delle cure

A Roma, dal 18 al 20 ottobre 2023, la manifestazione sarà la prima del suo genere in Europa. Una fiera dove medici, governance pubblica e grandi aziende high-tech si confronteranno sui temi concreti dei singoli processi sanitari
Salute 5 Aprile 2023

«Regione Lazio, dal 1° Aprile tampone Covid a pagamento». Allerta della Fimmg: evitare nuova tassa sulla malattia

“Dal 1 Aprile il costo del tampone Covid -19 necessario per la diagnosi differenziale nelle patologie respiratorie è a carico del cittadino. Lo denunciano i medici di medicina generale. Non è un pesce d’Aprile, ma una nuova tassa sulla malattia Covid. Unica cosa rimasta è l’obbligo di notifica dei malati che senza tampone è impossibile.” […]
Salute 5 Aprile 2023

Malattia renale cronica, le nuove linee di indirizzo elaborate in sinergia con i pazienti

Quasi un italiano su dieci ha una malattia renale cronica e non lo sa. In Senato l'evento di aggiornamento del documento di indirizzo
Salute 4 Aprile 2023

Legge sul diritto all’oblio oncologico: ecco come funziona

Fondazione AIOM: «Facciamo appello alle istituzioni perché venga approvato in tempi rapidi»
Salute 4 Aprile 2023

“Si va in scena. Storie di Epilessia”: quella di Andrea vince il contest della LICE dedicato all’inclusione sociale

Oltre al primo classificato, la giuria di esperti ha premiato altre due storie: Stefania e Valentina, che si aggiudicano, così, il secondo e terzo posto al contest. Una menzione speciale ex aequo a Matteo e Giuliana «per la capacità di trasformare il vissuto personale in storie originali utilizzando in maniera creativa registri narrativi non naturalistici»
Salute 4 Aprile 2023

Giornata internazionale Rom e Sinti: al via un programma per facilitare l’accesso ai servizi sociosanitari

Inaugurato un programma di intervento per la promozione dell’accesso ai servizi sociosanitari di Rom e Sinti promosso dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), in collaborazione con il Centro di Ricerca per la Salute Globale dell’Università Cattolica. Un sito Internet e profili Social dedicati al progetto e all’interazione con le comunità
Salute 4 Aprile 2023

Salute mentale: «Ancora stigma e solitudine, Case di comunità possono dare risposte»

Presentata un’indagine ONDA in collaborazione con la SINPF che ricostruisce il percorso del paziente e le difficoltà legate ai servizi territoriali e indaga la percezione dei nuovi servizi assistenziali e delle nuove modalità di presa in carico previsti dal PNRR
Nutri e Previeni 4 Aprile 2023

Celiachia: 8.582 nuove diagnosi nel 2021. La relazione al Parlamento

Nel 2021 erano 241.729 i celiaci in Italia (erano 233.147 nel 2020) di cui il 70% (168.385) donne e il restante 30% (73.344) uomini. Solo l’11% dei celiaci diagnosticati ha più di 60 anni. Sono stati circa 433 i corsi di formazione organizzati con il coinvolgimento circa 7.701 operatori del settore ristorativo e alberghiero. Le […]
Salute 3 Aprile 2023

Hikikomori, allarme in Giappone: 1,5 milioni di persone vivono come reclusi sociali

Un sondaggio del governo rileva numeri allarmanti. In oltre il 20% ad innescare il fenomeno i cambiamenti nello stile di vita imposti durante la pandemia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo