Redazione

Redazione

Salute 10 Luglio 2023

Alzheimer: un nuovo farmaco ne rallenta il decorso. Arriva approvazione FDA

La Società Italiana di Neurologia (SIN) e l’Associazione Autonoma Aderente alla SIN per le Demenze (SIN-DEM) sono pronte a raccogliere la sfida che nasce da questa nuova opportunità che rallenta il decorso nelle fasi iniziali dell’ Alzheimer
Salute 10 Luglio 2023

Assistenza domiciliare: qualità, formazione e uguaglianza per ripartire

A Punto Sanità Giuseppe Maria Milanese, presidente Confcooperative sanità: «Accreditamento e formazione di un OSS specializzato e una regia nazionale per evitare squilibri tra Regioni»
Contributi e Opinioni 10 Luglio 2023

L’appello di una madre: «Diamo una speranza a Nicoló»

Cara Sanità Informazione, sono Federica, mamma di Nicoló, un piccolo di quasi 14 mesi...
Salute 10 Luglio 2023

Sono sei gli alimenti chiave per prevenire infarti e ictus: ecco quali sono

Uno studio condotto dai ricercatori della McMaster University e Hamilton Health Sciences presso il Population Research Health Institute (PHRI) ha scoperto che non mangiare a sufficienza sei alimenti chiave in combinazione comporta un rischio piu’ elevato di malattie cardiovascolari come infarto e ictus. Il consumo di frutta, verdura, legumi, noci, pesce e latticini integrali e’ […]
Salute 10 Luglio 2023

Torino, diventa mamma nonostante rara sindrome genetica: prima al mondo

Si e’ verificato a Torino, all’ospedale Sant’Anna, il primo caso al mondo di un parto dopo procreazione medicalmente assistita in una donna affetta dalla sindrome di Alstrom. “Un evento che ha del miracoloso”, ha commentato Giovanni La Valle, direttore generale della Citta’ della Salute del capoluogo piemontese, mentre la neomamma, una signora di 32 anni […]
Salute 7 Luglio 2023

Incendio “Casa dei Coniugi”, i Garanti dei diritti degli Anziani vigilano affinché sia accertata la verità e individuate eventuali responsabilità

«Non è il momento delle polemiche ma chiediamo che si indaghino e si verifichino le cause di questo dramma»
Salute 7 Luglio 2023

ViVa: la biobanca di ricerca all’avanguardia con 5 milioni di campioni umani, animali e ambientali 

Brusaferro: «Gli standard di qualità di una biobanca garantiscono la qualità e l’affidabilità della ricerca che ne deriva»
Salute 7 Luglio 2023

Infezioni ospedaliere: 530mila l’anno in Italia, una su tre da germi resistenti

Gravano sul Paese con una spesa pari a 783 milioni di euro l’anno. I dati sono stati resi noti dagli esperti dell’Università Cattolica, campus di Roma nel corso di “Antimicrobico-resistenza e One Health, sfide attuali e prospettive future”, con un decalogo per la lotta a infezioni legate all’assistenza e antibiotico-resistenza
Salute 7 Luglio 2023

HIV: in Italia il 63% delle diagnosi è tardiva. Test anche in Pronto Soccorso

Vella «I test si possono fare in maniera gratuita e anonima in ospedali, centri specializzati, consultori, ma anche in farmacia e nei check-point»
Nutri e Previeni 7 Luglio 2023

Pubblicità cibo spazzatura. Esperti: “Vietarla nei programmi tv destinati ai bimbi. Bene nuove Linee Guida OMS”

“Un documento che accogliamo con grande soddisfazione. Auspichiamo che anche il Governo italiano ne dia presto concreta applicazione nel nostro Paese, cominciando con il vietare o limitare la pubblicità di cibo spazzatura nei programmi televisivi destinati ai bambini e sui media digitali”: così Annamaria Staiano, Presidente della Società Italiana di Pediatria, commenta le nuove linee guida […]
Salute 7 Luglio 2023

Addio all’isolamento da Covid-19: quali regole e quali problemi restano in vista dell’autunno

Dopo lo stop al green pass, bollettini quotidiani, quarantena per i contatti stretti e obbligo di mascherine, tutte misure fondamentali che hanno permesso al nostro Paese, e a quasi tutti gli altri nel Mondo, di superare l’emergenza Covid-19, si avvia a esser messo in cantina anche l’isolamento per i positivi al Sars-Cov-2. Ad annunciare la […]
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2023

Tecnologie immersive e digitale: nuova sfida per i professionisti sanitari

Svolgere attività di ricerca, studio, sperimentazione, informazione e divulgazione tecnico-scientifica in campo sanitario, per contribuire al progresso, alla crescita e alla promozione delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione al fine di valorizzarne l’apporto in chiave olistica e propositiva per il miglioramento continuo, l’efficacia nel settore sanitario e telemedicina.
Salute 6 Luglio 2023

Covid, SItI-SIMIT: «Richiamo vaccinale in autunno. Attenzione a soggetti fragili e operatori sanitari»

La SItI e la SIMIT hanno redatto delle raccomandazioni sulla base delle migliori evidenze scientifiche e delle coperture vaccinali per preparare una piattaforma vaccinale adeguata, ampia ed efficace
One Health 6 Luglio 2023

Inquinamento atmosferico, Korn (Gemelli): «Bambini più vulnerabili»

Il pediatra è intervenuto al convegno Liberi di Respirare, organizzato da Consulcesi: in Italia più di 6 milioni di bambini respirano aria malsana
Salute 6 Luglio 2023

Farmindustria. “La farmaceutica è il 2% del Pil. Ma senza interventi comparto rischia di perdere innovazione e investimenti”

Farmaceutica, uno dei pilastri dell’economia italiana. Lo confermano i numeri illustrati oggi a Roma all’assemblea pubblica di Farmindustria, l’appuntamento fisso in cui le aziende di settore dialogano con istituzioni, pazienti, stampa e tutto il mondo della sanità. Il contributo diretto e con l’indotto totale di questo comparto risulta pari a circa il 2% del PIL. E con […]
Salute 6 Luglio 2023

Ritirate tartare di bovino e formaggio canestrato dai negozi per Listeria e Escherichia Coli

Un lotto di formaggio canestrato e diversi lotti di tartare di bovino sono stati ritirati a causa del rischio microbiologico grave per la salute dei consumatori dovute a contaminazioni di batteri. Gli avvisi sono stati pubblicati sulla sezione ‘Richiami Alimentari’ sul portale del ministero della Salute. Per quanto riguarda la tartare, il ritiro e’ dovuto […]
Salute 6 Luglio 2023

In 18 mesi 40 attacchi hacker ad ospedali italiani

Quello sferrato con l’azienda ‘azienda ospedaliera universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli e’ il quarantesimo attacco hacker contro ospedali italiani trattato in 18 mesi dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il settore della sanita’ e’ tra quelli piu’ nel mirino dei cybercriminali. A maggio e’ stata colpita – sempre con un ransomware – la Asl 1 Avezzano-L’Aquila-Sulmona, […]
Salute 6 Luglio 2023

Estate, Sima: tra zanzare, zecche e vespe aumentano rischi sanitari per cittadini

Commercio globalizzato e cambiamenti climatici introducono in Italia nuove specie di insetti e fanno proliferare popolazione animale. Ecco come difendersi da morsi e punture e come agire in caso di contatto
One Health 5 Luglio 2023

Cambiamenti climatici e inquinamento, Oms Europa: «1,4 mln di morti l’anno»

Kluge (Oms Europa): «Potremmo prevenire un milione di morti ogni anno». Il dg Oms: «La crisi climatica è uno dei principali fattori che determinano gli esiti sulla salute umana»
Salute 5 Luglio 2023

Malaria, 18 milioni di dosi del primo vaccino per 12 Paesi africani entro il 2025

I paesi aderenti al Programma di implementazione del vaccino contro la malaria, Ghana, Kenya e Malawi, riceveranno dosi per continuare le vaccinazioni nelle aree pilota. Sono stati inoltre stanziati fondi per nuove distribuzioni in Benin, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Liberia, Niger, Sierra Leone e Uganda
Salute 5 Luglio 2023

L’epilessia va in vacanza… con il vademecum della Lice per pazienti e famiglie

Sì ai viaggi, anche in aereo, a breve o lungo raggio per chi soffre di epilessia, senza dimenticare di portare con sé i propri farmaci e la loro prescrizione. In vacanza via libera anche allo sport: riduce lo stress e l’ansia e migliora la qualità del sonno
Salute 5 Luglio 2023

Long Covid, su 3mila casi il 91% con cefalea atipica o insonnia

Nel 91% dei casi almeno un sintomo tra cefalea atipica, riduzione del visus (vista), tosse persistente, insonnia, disturbo del respiro, mio-artralgie (dolori muscolo-scheletrici localizzati). Inoltre, due sintomi, ritenuti meno frequenti ma di grande valenza statistica riscontrati sono, nel 76% dei pazienti, ‘brain fog’ (nebbia cerebrale) definita da disturbo attentivo, confusione mentale e sensazione di disagio […]
Salute 5 Luglio 2023

Adolescenti vorrebbero a scuola lezioni su protezione dell’ambiente ed educazione sessuale

Otto adolescenti su dieci vorrebbero che l’educazione sessuale fosse inserita nei programmi delle scuole superiori, dove vorrebbero che venissero insegnate anche materie come ‘sostenibilita’ e protezione dell’ambiente’, ‘educazione al rispetto delle diversita’ ‘ e ‘prevenzione dei comportamenti a rischio’. Inoltre la meta’ di loro si preoccupa per il futuro che considera incerto. E’ la fotografia […]
Salute 5 Luglio 2023

Toscana potenzia i consultori: investimento da 1,9 milioni in 3 anni

Pacchetti salute rivolti ai giovani, screening, prevenzione e supporto di mediazione culturale per le famiglie migranti, in modo che nessuno rimanga indietro o venga escluso dalle opportunita’ offerte. La Toscana ha deciso di potenziare le attivita’ sanitarie, sociali e socio-sanitarie che hanno a che fare con la salute di donne, coppie e famiglie, bambine e […]
Salute 5 Luglio 2023

Cappellacci: «Oblio oncologico, testo finale in Aula entro fine mese»

La XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati “dopo aver approvato il testo unificato del disegno di legge sull’oblio oncologico, questa settimana valutera’ le proposte emendative, che sono circa 20. Con questo passaggio vi sara’ il testo finale e dovrebbe andare in Aula entro fine mese”. A spiegarlo e’ il presidente della Commissione Ugo […]
Salute 4 Luglio 2023

Malattie delle valvole cardiache sottostimate fra gli anziani: sono tre volte più frequenti

Lo rivela PREVASC, il primo studio italiano real life. Esperti SICGe: «Screening cuore è salvavita come per i tumori: 150mila decessi evitabili. Urgenti interventi mirati a livello nazionale per estendere diagnosi precoce a tutti gli over 65»
Salute 4 Luglio 2023

Diritto all’oblio oncologico: Italia all’avanguardia in Europa. Tutelati anche contratti di lavoro e adozioni

FAVO, AIOM e Fondazione AIOM: «Nel vecchio Continente sono in vigore provvedimenti che aiutano gli ex malati di cancro nell’accesso a mutui e assicurazioni»
Pandemie 4 Luglio 2023

Long Covid nei bambini: il virus può diffondersi in tutti gli organi e persistere anche per mesi

La ricerca effettuata dal gruppo del Gemelli ha dimostrato, per la prima volta al mondo, che nei bambini, il long Covid è indipendente dalla gravità iniziale del Covid-19. Il ricercatore: «Abbiamo condotto questa analisi perché ci sono crescenti evidenze che negli adulti la persistenza del virus in diversi organi possa essere la chiave per la comprensione e il trattamento del Long Covid»
Salute 4 Luglio 2023

Brusaferro: «Sì agli algoritmi per malattie rare, ma siano trasparenti»

“Costruire come sta facendo questo gruppo in Fvg degli algoritmi e svilupparli insieme diventa un modo per renderli trasparenti, validarli e ottenere i presupposti affinche’ quel possibile strumento di supporto decisionale per il medico sia riconosciuto come valido e riproducibile, esattamente come facciamo per i farmaci”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’ […]
Contributi e Opinioni 4 Luglio 2023

Da trasporto marittimo ancora danni a clima, oceani e salute umana

Il trasporto marittimo globale continua a causare danni significativi al clima, agli oceani e alla salute umana, mentre l’Organizzazione marittima internazionale (Imo) delle Nazioni Unite, la comunita’ internazionale e il settore marittimo continuano a fallire nell’affrontare adeguatamente i problemi. È quanto emerge dallo studio commissionato dall’associazione di organizzazioni ambientaliste europee per la protezione dei mari, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano