Redazione

Redazione

Advocacy e Associazioni 13 Febbraio 2024

Antimicrobico resistenza, le conseguenze evitabili: ogni anno 15mila morti e un miliardo di euro spesi in ricoveri per acuti

Da Cittadinanzattiva una Roadmap per l’Antimicrobico Resistenza con le 10 priorità che la politica sanitaria dovrebbe perseguire
Salute 12 Febbraio 2024

Virus Respiratorio Sinciziale, SItI e SIMIT pubblicano un documento per la prevenzione delle infezioni

Gli igienisti della SItI e gli infettivologi della SIMIT assieme per incentivare l’impiego dei nuovi strumenti preventivi del Virus Respiratorio Sinciziale. Anticorpi monoclonali e vaccini possono salvare bambini e anziani da malattia grave e decesso
One Health 12 Febbraio 2024

Se i cambiamenti climatici “influenzano l’influenza”

Durante la stagione invernale assistiamo sempre più di frequente a un continuo cambiamento delle temperature. Cosa significa per la diffusione dei virus influenzali e para influenzali? Dobbiamo aspettarci un andamento della stagione influenzale anomalo in futuro? Le considerazioni del Virologo Fabrizio Pregliasco
Salute 9 Febbraio 2024

Influenza e sindromi simil-influenzali, incidenza in calo

Tra i virus influenzali è quello di tipo A ad essere largamente prevalente in oltre il 98% dei casi. I più colpiti dalle sindromi simil-influenzali, anche se comunque con un’incidenza in calo, sono i bambini sotto i cinque anni di età
Salute 9 Febbraio 2024

Fecondazione assistita, più awareness anche per combattere la denatalità

Attualmente l’accesso a queste tecniche è in continuo miglioramento, ma potrebbe essere ampliato intervenendo sull’awareness dei cittadini, oltre che naturalmente aumentando l’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale. Un obiettivo importante da raggiungere, considerando che la PMA potrebbe dare un contributo ancora più rilevante al continuo calo di nascite cui stiamo assistendo da anni in Italia, sottolineano gli esperti
di Redazione
Salute 9 Febbraio 2024

Morbillo, Ue: “Casi in aumento, vaccinatevi”, oggi si riunisce il Comitato di sicurezza sanitaria

La Commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare: "Serve approccio coordinato per prevenire la diffusione, cooperare sulla sorveglianza e diffondere la vaccinazione"
Salute 8 Febbraio 2024

Morbillo, Iss: “Nel 2023 casi in netta risalita: almeno una complicanza nel 26% dei contagiati”

L’età media di chi ha contratto il morbillo è 27 anni, mentre l’incidenza più elevata è stata osservata nei bambini sotto i 5 anni
One Health 8 Febbraio 2024

Inquinamento: la “Top Ten” delle città interessate all’azione legale Aria Pulita

Milano, Roma, Torino e Napoli tra le prime nella lotta contro lo smog
Advocacy e Associazioni 8 Febbraio 2024

Farmacie: oltre la metà dei cittadini sceglie sempre la stessa, soprattutto se pazienti con patologia cronica

Cittadinanzattiva e Federfarma presentano il VI Rapporto annuale sulle farmacie italiane
Sanità 7 Febbraio 2024

Dati sanitari, la FNOMCeO chiede regole certe

Roberto Monaco in audizione alla Camera: “Far dialogare i dati dei fascicoli sanitari nelle varie Regioni, rendendoli fruibili a livello nazionale. Fascicolo sanitario elettronico diventi strumento di uguaglianza ed equità”
Advocacy e Associazioni 7 Febbraio 2024

“Il Futuro è dei bambini”, al via la raccolta fondi per sostenere la ricerca in oncologia pediatrica

Nelle farmacie aderenti all’iniziativa, geolocalizzate sul sito di Fondazione Umberto Veronesi ETS e riconoscibili dalla locandina della campagna, i cittadini potranno versare un importo minimo di 3 euro nel box salvadanaio
Sanità 7 Febbraio 2024

“Un paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute”, 1,6 milioni di famiglie in povertà sanitaria: al Sud si vive meno lungo e ci si ammala di più

Il Report della Svimez in collaborazione con Save the Children Salute: al Sud peggiori condizioni sanitarie, meno prevenzione e mortalità per tumori più elevata. È fuga dal Mezzogiorno per curarsi, mobilità oncologica a lungo raggio al 43% in Calabria. Autonomia differenziata aggrava diseguaglianze Nord-Sud
Salute 6 Febbraio 2024

Malattie genetiche. E’ possibile non trasmetterle ai figli: incontro a Roma con aspiranti genitori

Attraverso il test genetico pre-impianto è oggi possibile andare a studiare l’assetto cromosomico e genetico degli embrioni ottenuti in vitro, per selezionare e andare a trasferire nell’utero materno solo quelli non affetti, scongiurando il rischio di trasmissione della malattia
Salute 6 Febbraio 2024

Sindrome di Brugada, cura italiana ‘libera’ dal rischio di morte improvvisa

Uno studio dell’Irccs San Donato conferma l’efficacia dell’ablazione substato aritmico anche come “possibile futura alternativa all'impianto di defibrillatore”
Salute 6 Febbraio 2024

Giornata di raccolta del farmaco, obiettivo: “Superare il milione di confezioni di medicinali donati”

Servono, soprattutto, antinfluenzali e medicinali pediatrici, antifebbrili, analgesici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, farmaci per i dolori articolari e muscolari, antistaminici, disinfettanti, vitamine e sali minerali
Salute 5 Febbraio 2024

Curare a domicilio conviene

L’assistenza domiciliare pediatrica migliora la qualità di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie
Advocacy e Associazioni 2 Febbraio 2024

Anziani, il ‘Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza’ al Premier: “Riformare i servizi domiciliari e riqualificare le strutture residenziali”

Le 60 organizzazioni che hanno sottoscritto il 'Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza' in una lettera aperta al Premier Meloni: “Lo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane è un atto decisivo per 10 milioni di persone”
Sanità 2 Febbraio 2024

Oblio oncologico, FAVO, AIL e UNIAMO: “E’ arrivato il momento di attuare la legge”

FAVO: “Una legge così epocale merita l’attuazione più celere possibile. Dopo anni di discriminazioni, non si può più aspettare"
Salute 2 Febbraio 2024

AstraZeneca Italia e FVG, accordo di collaborazione per accelerare l’ecosistema salute della Regione

Siglato oggi a Trieste un accordo di collaborazione tra l’azienda farmaceutica e la Regione Friuli Venezia Giulia per accelerare i processi di innovazione e di trasferimento tecnologico nell’ecosistema salute regionale
Advocacy e Associazioni 2 Febbraio 2024

Violenza di genere: sostenere la paternità attiva per combatterla. Online la prima Mappa delle risorse di sostegno per i papà

La Mappa è una delle iniziative previste dal progetto europeo 4E-Parent, di cui l’Iss è capofila, che ha come obiettivo la promozione della paternità attiva come mezzo per la prevenzione della violenza di genere
Salute 1 Febbraio 2024

Telepathy, Anelli (FNOMCeO): “Tecnologia straordinaria, occorre regolamentarne l’uso”

Il Presidente della FNOMCeO: “Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e di nuove tecnologie capaci di incidere in maniera sostanziale sulla salute dei cittadini apportano sempre più speranza e allo stesso tempo pongono interrogativi etici”
Salute 1 Febbraio 2024

World Cancer Day, i Reumatologi: “Puntare su approccio integrato tra oncologia e reumatologia”

Creato da un anno il Gruppo di Studio sull’onco-reumatologia, unico nel suo genere a livello internazionale
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2024

Sempre più camici bianchi pronti all’esodo, il lavoro in corsia peggiora di anno in anno

L’87% dei medici e dirigenti sanitari intervistati non riesce ad avere una vita privata soddisfacente, il 96,5% è sottoposto a carichi di lavoro eccessivi e il 72% vuole abbandonare il Ssn. L'indagine dell'Anaao Assomed
One Health 31 Gennaio 2024

Inquinamento atmosferico in Piemonte. Oltre 100mila cittadini seguono l’azione collettiva di Consulcesi: + 22% di richieste in due mesi

Dopo Torino ci sono Novara, Asti, Alessandria e Cuneo per numero di richieste. In crescita anche i centri più piccoli. Tortorella (Consulcesi): “I dati parlano chiaro: di questo passo ancora troppo lontani dagli obiettivi europei”
Advocacy e Associazioni 30 Gennaio 2024

“Pazienti PROtagonisti per la salute di tutti”: un manifesto per includere la loro voce nelle decisioni su ricerca clinica e percorsi regolatori

Con i Patient Reported Outcomes si possono migliorare i percorsi di cura e supportare la sostenibilità del Sistema Salute
Salute 30 Gennaio 2024

Cervello, ecco ‘Telepathy’ il chip di Musk che consente di controllare telefono e pc col pensiero

Impiantato con un robot chirurgo, il chip punta a consentire a persone con paralisi cerebrale di controllare vari device col pensiero
One Health 30 Gennaio 2024

Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette, nel mondo sono 21. I cambiamenti climatici mettono a rischio anche l’Italia

Le malattie tropicali neglette sono patologie molto diverse tra loro e causate soprattutto da parassiti, ma anche da batteri, virus, funghi e da avvelenamento da morso di serpente. Ne sono un esempio: la malattia di Chagas, la lebbra, a leishmaniasi, la schistosomiasi, la Dengue e l'echinoccocosi cistica
Advocacy e Associazioni 30 Gennaio 2024

World Cancer Day, l’impegno della politica per i diritti dei pazienti oncologici e onco-ematologici

Il Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” riunisce per il secondo anno consecutivo i principali stakeholder in occasione del “World Cancer Day”. Testimone d’eccezione della giornata la ballerina, coreografa e star televisiva Carolyn Smith, che da anni condivide la sua esperienza con chi sta affrontando lo stesso percorso
Salute 29 Gennaio 2024

Life Science Excellence Awards 2024: al via la VI edizione

A febbraio il “Festival dell’Innovazione” e l’11 aprile la celebrazione dei “Best of 2023”
Advocacy e Associazioni 26 Gennaio 2024

Disabilità, il progetto TOBIA diventa Servizio Ospedaliero con percorso di accoglienza e assistenza per i più fragili

Inaugurato oggi al San Giovanni Addolorata il Centro TOBIA, un percorso multidisciplinare per offrire ai pazienti con disabilità intellettiva o relazionale l’opportunità di accedere alle prestazioni specialistiche e procedure diagnostiche necessarie per la prevenzione e la cura delle patologie non direttamente legate alla malattia principale da cui sono affetti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.