Redazione

Redazione

Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Anziani e nutrizione: uno su tre mangia male

Nonostante siano in continuo aumento gli studi che confermano l’importanza di una corretta alimentazione, sulle tavole di troppi anziani arrivano cibi sbagliati, e in qualche caso anche scaduti. In proposito, secondo uno studio dell’università Cattolica di Roma presentato in occasione della Giornata della Ricerca, dedicata quest’anno al tema della nutrizione in occasione dell’Expo, addirittura un over 65 su tre mangia male, con […]

Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Efsa: raccomandazioni per l’assunzione di caffè e affini

Il consumo quotidiano fino a 4-5 tazzine di caffè ”non dà adito a problemi di sicurezza” negli adulti sani, che seguono una dieta equilibrata in associazione all’ esercizio fisico. Diverso e’ il discorso per le donne in gravidanza che devono limitare l’assunzione di caffeina a due tazze di moka, o due tazze e mezzo di espresso; queste le dosi considerate sicure […]

Nutri e Previeni 14 Giugno 2015

Sip: la nuova piramide alimentare transculturale

Non solo pasta e riso, anche sorgo, miglio e quinoa. Germogli di bamboo e foglie di cassava accanto a pomodori e melanzane. E per frutta mele, arance, ciliegie, ma anche litchis e papaya. Per favorire l’integrazione dei più piccoli anche nel piatto nell’anno dell’Expo la Società Italiana di Pediatria (Sip) ha preparato la “piramide alimentare transculturale”, dedicata al milione di bambini stranieri […]

Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Ragù con placenta?! No, grazie!

Sughi a base di placenta, verdure e placenta, spaghetti al ragù di placenta, pane e placenta: niente di invitante anche solo a pensarci. Eppure sono ricette in voga negli Stati Uniti, dove mangiare la propria placenta sopratutto tra le star, va molto di moda. Ora però una ricerca pubblicata su Archives of Women’s Mental Health, sostiene che questa pratica, che […]

Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Anziani: a tavola aumentare le proteine

Per tutti, mangiare sano richiede vitamine, carboidrati, lipidi e proteine nelle giuste proporzioni. Ma “il segreto del benessere fisico in età avanzata” sembra essere  un aumento delle proteine e di alcune vitamine. Ne sono convinti i ricercatori della Nestlè Health Science (Nhs), che hanno individuato una ‘ricetta’ di sostanze che, combinate nel modo corretto, sono adatte “alle esigenze nutrizionali dovute ai cambiamenti fisiologici che […]

Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Bimbi a tavola con stress

Per il 25% dei bimbi sotto i sei anni sedersi a tavola è uno stress. Dei cosiddetti Nofed (Non-Organic Feeding Disorders) si è parlato durante il Congresso Italiano di Pediatria (roma 4-6 gugno 2015) da cui sono emerse le cose da “non fare”. I Nofed, ha spiegato Claudio Romano, pediatra dell’Università di Messina, riguardano il 25% dei bambini sani e l’80% […]

Nutri e Previeni 12 Giugno 2015

Dieta mediterranea poco seguita dai bambini italiani

In Italia solo un bambino su due, in età prescolare, segue la dieta mediterranea, e negli anni successivi la percentuale addirittura decresce. L’allarme è stato lanciato dalla Società Italiana di Pediatria, secondo cui nella nutrizione dei più piccoli è bene seguire la regola dei 5 pasti al giorno. La scarsa aderenza dei bambini alla dieta mediterranea è stata dimostrata […]

Nutri e Previeni 11 Giugno 2015

Adolescenti: troppa pubblicità in TV alimenta l’obesità

L’attuale prevalenza di obesità negli adolescenti potrebbe essere il risultato degli innumerevoli spot pubblicitari trasmessi in TV e visti ripetutamente nell’infanzia. Un numero notevole di evidenze suggerisce che l’esposizione durante l’infanzia al martellante marketing alimentare promuove abitudini alimentari che contribuiscono all’obesità nell’età più avanzata. Come si evince anche da un recente studio condotto negli USA […]

Lavoro e Professioni 26 Maggio 2015

Il mondo delle Assicurazioni, responsabilità professionale

Gli obblighi del medico del Servizio Sanitario Nazionale assicurato nella polizza dell’Azienda di appartenenza

di Assicurazione
Pandemie 26 Maggio 2015

Il bollettino del Ministero, vaccini? Il Ministro risponde…

“Non perdete fiducia nelle vaccinazioni”

di Ministero della Salute
Pandemie 13 Maggio 2015

Il bollettino del Ministero, virus globali. Il Ministro risponde…

“Vaccini, strumento di prevenzione imprescindibile”

di Ministero della Salute
Pandemie 5 Maggio 2015

Il bollettino del Ministero, Ddl Madia. Il Ministro risponde…

P.A.: le novità in arrivo per i manager della Sanità

di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...