Redazione

Redazione

Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2024

Riparte lunedì 13 maggio ASMA ZERO WEEK: consulenze mediche gratuite in 40 centri specializzati

L’evento nazionale di sensibilizzazione per persone con asma non controllato offre consulenze specialistiche gratuite per due settimane: dal 13 al 17 maggio e dal 27 al 31 maggio
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2024

“Per frenare la fuga dei medici stipendi più alti ma differenziati per attività”

Intervista di Quotidiano Sanità al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Rocco Bellantone: "La situazione in cui ci troviamo oggi è figlia di riforme e controriforme del passato che, de facto, hanno appiattito la professione"
Advocacy e Associazioni 7 Maggio 2024

World IBD Day, partecipa all’ “IBD Run”: vince chi percorre più Km

L'iniziativa IBD Run è un movimento che coinvolge pazienti affetti da Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino, medici, infermieri, rappresentanti delle aziende farmaceutiche e rappresentanti delle Istituzioni
Salute 7 Maggio 2024

Infezioni ospedaliere: Analisi Ecdc, Italia sopra la media europea con 430mila all’anno”

Riguardo le infezioni ospedaliere l'Italia fa registrare il secondo peggior risultato del continente dopo il Portogallo (8,9%). Quanto all’uso di antibiotici, la stima di utilizzo ospedaliera in Italia è del 44,7%, anche in questo caso il dato è al di sopra della media europea che si ferma a 33,7%
Advocacy e Associazioni 7 Maggio 2024

Malattie rare, nasce l’Osservatorio Nura per esplorare l’efficacia e la sicurezza dei nutraceutici

Si avvale di un Comitato Tecnico Scientifico composto da clinici, farmacologi ed esperti in economia sanitaria, e intende promuovere la conoscenza del vissuto e percepito di pazienti e familiari con malattie rare, in real world evidence
Salute 7 Maggio 2024

L’importanza del ferro in gravidanza: benefici per la mamma e per il bambino

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. In molte regioni del mondo le donne in gravidanza sono a rischio di sviluppare anemia da carenza di ferro. Le strategie preventive, come l’integrazione del ferro e l’educazione alimentare, sono fondamentali per affrontare questa sensibile problematica. Durante il periodo di gravidanza, pertanto, viene richiesto alla mamma di assumere complessivamente un ulteriore grammo di ferro, soprattutto […]
Salute 7 Maggio 2024

Italia “maglia nera” per adesione alle vaccinazioni Covid-19. Allarme fragili di SItI e SIMIT

La conseguenza: 10mila decessi e 82mila ricoveri. Per questo gli igienisti della SItI e gli infettivologi della SIMIT lanciano una serie di proposte per proteggere anziani e pazienti fragili
Salute 6 Maggio 2024

Depressione post-partum: e se fosse tutta colpa di un ormone? Ecco cosa dice la scienza

Lo studio ha seguito 173 donne statunitensi durante la gravidanza e l'anno dopo il parto. Sono stati prelevati campioni di sangue in tre visite prenatali: una a otto-16 settimane di gestazione, una a 20-26 settimane di gestazione e una a 30-36 settimane di gestazione
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2024

Farmacia dei Servizi: da Consulcesi Club la guida alle novità del DDL Semplificazioni

Questo nuovo modello di farmacia si distingue per l'ampia gamma di servizi offerti, andando oltre la mera dispensazione di farmaci. Si concentra, infatti, sulla fornitura di prestazioni sanitarie personalizzate e complementari alla terapia farmacologica, con l'obiettivo di migliorare la salute e il benessere del paziente
Advocacy e Associazioni 6 Maggio 2024

Diventare genitori con una malattia genetica rara. A Roma un nuovo incontro con gli esperti per rispondere alle domande dei pazienti su Distrofia di Duchenne

Il progetto “Diagnosi preimpianto: viaggio nelle malattie rare”, dopo i primi incontri con l’Associazione Famiglie SMA e l’Associazione X-fragile, ha proseguito il suo viaggio con l’Associazione Italiana Rene Policistico ETS (AIRP) nella data di febbraio a Roma, e dà spazio ora, in collaborazione con l’Associazione Parent Project Aps e con il patrocinio di Omar (Osservatorio malattie rare), a un nuovo incontro
Dalla Redazione 3 Maggio 2024

RespiVirNet, sorveglianza conclusa: quasi 14,6 milioni gli italiani colpiti da influenza

Il Report Iss: "Nell'ultima settimana analizzata, quella compresa dal 22 al 28 aprile, i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all'intera popolazione italiana, sono circa 226mila"
Nutri e Previeni 3 Maggio 2024

Colon irritabile: dieta povera di zuccheri meglio dei farmaci

Due tipi di dieta sembrano funzionare meglio dei farmaci nel trattamento della sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Questa la conclusione emersa da uno studio clinico della durata di 4 settimane pubblicato su Lancet Gastroenterology & Hepatology: il segreto è mangiare pochi zuccheri, mantenendo elevato il consumo di fibre alimentari. Delle diete testate, una è stata progettata […]
Salute 3 Maggio 2024

Aviaria, gli esperti Usa: “Non c’è motivo di smettere di consumare il latte pastorizzato”

Le autorità sanitarie non sanno come le mucche si trasmettono reciprocamente il virus e se potrà esserci una trasmissione asintomatica, ma sono fiduciose sul fatto che, nel caso in cui l'influenza aviaria diventasse la prossima pandemia, le autorità federali avranno un piano per la produzione e la distribuzione di cure e vaccini
Salute 3 Maggio 2024

Tumore della prostata: un’alimentazione a base vegetale può rallentarne la progressione. Lo studio

I ricercatori hanno valutato il decorso della malattia in circa 2mila uomini con una diagnosi di tumore alla prostata agli stadi iniziali. Dopo aver seguito i pazienti per circa sei anni e mezzo, gli scienziati hanno osservato una minore progressione della malattia in quanti aderivano a una dieta verde
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2024

Giornata Internazionale delle Ostetriche: “Una soluzione vitale anche per il clima”

Vaccari (FNOPO): “La continuità dell’assistenza ostetrica porta a risultati ottimali e sicuri utilizzando meno risorse, con conseguente minore spreco sia da un punto di vista medico, che dell’impronta ecologica generata”
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2024

“Nutriamo la Salute”. 12 maggio: Giornata internazionale dell’infermiere

Le celebrazioni che si svolgono in concomitanza con l’anniversario della nascita (il 12 maggio 1820) di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne, nel 2024 coincidono con la Festa della Mamma
Salute 2 Maggio 2024

Aviaria, negli Usa negativi i test sulla carne venduta al dettaglio

A breve l'Agricultural Research Service (Ars) condurrà uno studio sulla cottura della carne e utilizzerà un surrogato del virus iniettato nella carne, portandola a temperature diverse per determinare i tempi di riduzione della quantità di virus. I risultati verranno pubblicati non appena saranno disponibili
Lavoro e Professioni 2 Maggio 2024

Consulcesi Club si arricchisce: più contenuti e servizi innovativi per tutti i professionisti sanitari

Da oggi è possibile accedere a contenuti autorevoli e sempre aggiornati e a un nuovo network di Medici e Operatori Sanitari, per aumentare visibilità e contatti
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2024

Tumore al polmone: ALCASE Italia scrive (di nuovo) al Governo per avviare un programma nazionale di screening

L'Associazione rinnova la pressante richiesta di un programma nazionale di screening per il cancro del polmone gratuito e basato sulla tomografia computerizzata del torace a basso dosaggio di radiazioni
di Deanna Gatta, Presidente ALCASE Italia
Advocacy e Associazioni 2 Maggio 2024

Distrofia Muscolare, torna la campagna “Io per Lei” di Telethon dedicata alle mamme

In tutta Italia, il 4 e 5 maggio, sarà possibile trovare oltre 2mila punti di raccolta dove 6mila volontari della campagna “Io per lei” inviteranno a sostenere la grande catena di solidarietà verso le mamme dei bambini con una malattia genetica rara scegliendo, con i Cuori di biscotto che quest’anno celebrano 10 anni, di compiere un gesto d’amore per sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Telethon
Salute 2 Maggio 2024

Stabile il mercato dei farmaci in farmacia: in un anno venduti 1,8 miliardi di confezioni, per un valore di 17,8 miliardi di euro

I dati Pharma Data Factory (PDF): nel primo trimestre del 2024 questi indicatori diventano rispettivamente 455,4 milioni di confezioni e 4,6 miliardi di euro. Analizzando i primi 10 farmaci per sell-out nel I trimestre 2024, primeggia l’analgesico Tachipirina seguito dall’antibiotico Augmentin
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2024

Medicina, Anelli (Fnomceo): “Contrari ad abolizione numero programmato, bene correlare ai fabbisogni”

"Apprezziamo l’intenzione del Legislatore di correlare il numero degli studenti ai fabbisogni di professionisti e al numero delle borse di specializzazione"
Lavoro e Professioni 30 Aprile 2024

Nursing Up. Riforma Medicina: “Non serve un esercito di giovani dirottato verso  infermieristica, dopo aver fallito l’accesso a Medicina”

"Cosa è, e cosa ne sarà è dalla valorizzazione e dell'identità delle altre professioni  sanitarie, in primis quella infermieristica?"
Salute 29 Aprile 2024

OMS. I vaccini hanno salvato almeno 154 mln di vite negli ultimi 50 anni. 101 milioni sono neonati

Lo studio ha rilevato che per ogni vita salvata attraverso l’immunizzazione, sono stati guadagnati in media 66 anni di piena salute. Tra i vaccini inclusi nello studio, la vaccinazione contro il morbillo ha avuto l’impatto più significativo sulla riduzione della mortalità infantile
Advocacy e Associazioni 29 Aprile 2024

Oblio Oncologico. In Gazzetta il primo Decreto attuativo

Pubblicato il provvedimento che definisce l'elenco delle patologie oncologiche per le quali è previsto un termine ridotto per maturare il diritto all'oblio rispetto al limite dei 10 anni (o 5 anni, se la diagnosi è precedente al compimento del ventunesimo anno di età) dalla fine del trattamento o dall'ultimo intervento chirurgico
Nutri e Previeni 29 Aprile 2024

Dieta vegetariana e salute orale: ci sono correlazioni?

L’alimentazione gioca un ruolo significativo nel preservare l’equilibrio del corpo umano. Considerando le caratteristiche particolari di ogni persona, la dieta può modificare in modo diretto o indirettamente la risposta immunitaria dell’organismo. F. Inchingolo e collaboratori hanno condotto uno studio con la finalità di attirare l’attenzione sulla connessione tra un regime alimentare vegetariano e il suo […]
Salute 26 Aprile 2024

Parodontite, i pazienti “difficili” rischiano le apnee notturne

I risultati di questo studio suggeriscono che la malattia parodontale non controllata potrebbe essere un indicatore del rischio di soffrire di disturbi notturni del respiro e quindi potrebbe configurarsi come uno strumento affidabile per i dentisti per identificare l'apnea notturna o disturbi simili nei pazienti con malattia parodontale non risolta
Salute 24 Aprile 2024

Pesticidi, Efsa: “Il 96,3% degli alimenti in regola con i limiti previsti dalla legge”

Dalla relazione annuale sui residui dei fitofarmaci negli alimenti presenti nell'Unione europea, pubblicata dall'Efsa, emerge che il 96,3% dei campioni analizzati nel 2022 rientra nei limiti legali, in linea con il dato del 2021 (96,1%)
Salute 24 Aprile 2024

Aviaria, in Usa frammenti di virus nel latte pastorizzato. Le autorità sanitarie: “Non ci sono rischi per i consumatori”

Il test Pcr, l'analisi che ha permesso di individuare la presenza virale, cerca tracce di materiale genetico, quindi un risultato positivo non significa che il virus trovato sia vivo e infettivo
Salute 23 Aprile 2024

Sclerosi multipla, individuata una ‘spia’ nel sangue: nel 10% dei pazienti si accende molti anni prima che insorga la malattia

La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Medicine e guidata dall'Università della California a San Francisco, consentirebbe di individuare la malattia con un semplice test del sangue in fasi molto precoci, permettendo quindi di iniziare tempestivamente i trattamenti che ne rallentano la progressione, aumentandone l'efficacia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...