Redazione

Redazione

Salute 20 Ottobre 2020

Covid-19, Senior Italia: «Anziani terrorizzati. Dilagano ansia e depressione. E il 55,7% ha problemi di accesso alle cure»

Anziani in auto lockdown. Le più grandi paure? Contagiare o essere contagiati dai propri cari e morire da soli. Ma il 72,4% ripone fiducia nelle scelte delle Istituzioni. TV e carta stampata le principali fonti per i comportamenti da adottare rispetto al Covid, e il 7,9% va a caccia di informazioni online
Salute 20 Ottobre 2020

Misure seconda ondata, Gimbe: «Dpcm inseguono numeri del giorno. Senza anticipare il virus si va dritti al lockdown»

La Fondazione Gimbe sulle misure di contenimento della seconda ondata: «L’obiettivo di rallentare la curva epidemica è illusorio, perché gli eventuali effetti, non visibili prima di 2-3 settimane, saranno neutralizzati dalla vertiginosa crescita dei casi»
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2020

Riordino del sistema di emergenza e urgenza territoriale, la proposta di società scientifiche e sindacati

Superare la frammentazione dei modelli gestionali; valorizzare le figure professionali; definire un sistema unico nazionale di monitoraggio della qualità delle prestazioni erogate e del finanziamento del sistema di emergenza-urgenza territoriale; estendere progressivamente il numero unico 112. Sono queste le direttive che la riforma del SET 118 dovrebbe seguire. A sostenerlo, un documento redatto dalle organizzazioni che […]
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2020

Amsi: eletto Direttivo e organigramma internazionale con conferme e new entry

L'Ufficio di presidenza Amsi conta ben 150 professionisti della sanità di origine straniera e il Comitato Scientifico più di 100 esperti italiani e di origine straniera a favore di Un'Unione Mondiale nella Sanità (UMS)
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2020

Test sierologici in farmacia, Federfarma: «Un modello per l’Europa»

Sono estremamente positivi i primi risultati dell’iniziativa promossa dall’Emilia-Romagna per consentire agli studenti e ai loro famigliari di effettuare gratuitamente i test sierologici nelle farmacie ed è auspicabile che altre Regioni vadano nella stessa direzione. Si è già espresso positivamente al riguardo l’assessore alla salute della Regione Lazio D’Amato, accogliendo la disponibilità formulata in tal […]
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2020

Ricerca scientifica e donazione del sangue, firmato protocollo tra AVIS e AIL

L’accordo prevede incontri di sensibilizzazione nelle scuole e partecipazione alle reciproche iniziative. Briola (AVIS): «Oltre 1.800 pazienti ogni giorno effettuano trasfusioni salvavita grazie all’attività dei nostri donatori». Amadori (AIL): «Siamo molto lieti sia stato firmato un protocollo d’intesa che ci vedrà fianco a fianco, con le nostre migliaia di volontari, nel promuovere reciprocamente iniziative a favore dei pazienti ematologici» 
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2020

Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Al lavoro per ridurre al minimo fase transitoria»

La normativa approvata dal Consiglio dei Ministri prevede una radicale semplificazione dell’accesso all'esercizio delle professioni con lo svolgimento del necessario tirocinio pratico-valutativo nei corsi di laurea
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2020

Mio figlio ha fatto il test di medicina, durante la prova ne ha viste di tutti i colori. Ha senso fare ricorso anche se non ha un punteggio alto?

Mio figlio ha fatto il test di medicina il 3 settembre, durante la prova ne ha viste di tutti i colori, ha senso fare un ricorso, anche se non ha un punteggio molto alto? In linea di principio avere un punteggio alto in sede di ricorso potrebbe aumentare le chance di esito positivo, soprattutto con […]
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2020

Covid, a Roma il Cristo Re installa termocamere “intelligenti”: misurano temperatura e allarmano se aria è da cambiare

Il Gruppo Giomi le ha attivate nelle proprie strutture: Ospedale Cristo Re , Villa Betania a Roma e Ospedale ICOT di Latina. Il software installato nelle termocamere è di ultimissima generazione in grado di individuare in un’immagine solo le persone da controllare e non un altro oggetto presente sulla scena come per esempio un termosifone caldo
Salute 19 Ottobre 2020

Anelli (FNOMCeO): «I cittadini dovrebbero seguire un auto-lockdown gentile»

Il presidente FNOMCeO: «Piccole rinunce sono ora un grande strumento per ridurre il contagio. Usiamo strumenti per restare sociali ma non usciamo»
Salute 17 Ottobre 2020

Occhi e ritmi circadiani: ecco il nesso tra retina e orologio interno nell’assorbimento degli integratori

Il jet lag sociale altera i ritmi fisiologici. L’importanza della neuro-protezione per il glaucoma. Se ne discute al 7MO Congresso su Nutraceutica e Occhio
Salute 16 Ottobre 2020

Pfizer annuncia: «Chiederemo ok per il vaccino anti-Covid nella terza settimana di novembre»

L'azienda Usa in una lettera aperta diretta a governi e aziende annuncia che il vaccino contro Covid potrebbe essere pronto per la Fda per fine novembre
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2020

Sanità e medicina generale in Lombardia: «Miseria e nobiltà all’ombra dei Navigli»

«Gentile Direttore, mentre lo scontro si infiamma tra in Sindaco di Milano e l’Assessore al Welfare della Regione Lombardia sui vaccini antinfluenzali, i medici di Medicina Generale (assistenza primaria) osservano preoccupati lo scontro tra i vertici istituzionali. Ultima goccia è la organizzazione della campagna vaccinale. Vengono privilegiati gli under 65 con patologie croniche e successivamente […]
di Enzo Scafuro Segretario Regionale Sindacato Medici Italiani (SMI) Lombardia
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2020

Oftalmologia, al via a Roma il congresso nazionale Aimo

Il primo in oftalmologia realizzato con formula ‘ibrida’. Il presidente: “Tante difficoltà per covid-19, ma evento sarà accattivante”
Salute 16 Ottobre 2020

Tamponi rapidi e diagnostica di primo livello facilitati per MMG e pediatri: approvato atto di indirizzo

Caparini (Comitato settore Regioni-sanità): «La grave situazione emergenziale che il Paese sta affrontando impone una risposta tempestiva ed adeguata dell’assistenza territoriale»
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Diagnosi e cura dei tumori della pelle, al via il network di eccellenza LinkME

Più omogeneità e qualità nella diagnosi e cura del melanoma a qualsiasi stadio su tutto il territorio nazionale. È l’obiettivo del progetto LinkME, un network di eccellenza lanciato dall’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI), l’Associazione scientifica multidisciplinare che tratta questo tipo di tumore della pelle e le problematiche attinenti – dall’epidemiologia alla prevenzione, dalla biologia alla diagnosi […]
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Mese prevenzione tumore al seno: l’Istituto Oncologico Veneto si colora di rosa

In occasione dell’Ottobre Rosa, mese della prevenzione del tumore al seno, l’ANDOS Onlus di Rovigo, in collaborazione con la Rete Oncologica Veneta (ROV) e la Breast Unit Interaziendale dello IOV, ha organizzato l’iniziativa “Illuminiamo di rosa lo IOV” mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 18 alla presenza dell’équipe multidisciplinare della Breast Unit dello IOV. Nel […]
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

HPV, Bologna (Gruppo Misto): «Epidemia ha condizionato attività di prevenzione, serve strategia»

«Dobbiamo impegnarci con ancora più forza per promuovere campagne informative, in particolare in ambito scolastico, per raggiungere gli obiettivi di prevenzione e di copertura vaccinale» spiega la Segretaria della Commissione Affari Sociali Fabiola Bologna
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

Assistenti Sociali, Gazzi (CNOAS) scrive al Ministro Catalfo: «Un miliardo per garantire diritti sociali a chi ne è escluso»

La missiva prende spunto dall’ormai prossimo ventennale della legge 328 che intendeva realizzare un sistema integrato di interventi e servizi sociali. I 44mila Assistenti Sociali chiedono un «impegno forte e non più rimandabile»
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Colesterolo, al Congresso EAS presentato studio che conferma efficacia dell’acido bempedoico

L’ipercolesterolemia familiare eterozigote è una condizione comune che colpisce più di 30 milioni di persone nel mondo e causa un aumentato rischio di eventi cardiovascolari come infarto o ictus. Nei pazienti affetti da questa condizione che assumevano statine alla massima dose tollerata, l’acido bempedoico ha ridotto i livelli di colesterolo LDL del 22,3% rispetto al placebo. I dati di un’analisi aggregata su 3.000 pazienti presentati da Daiichi Sankyo all’EAS 2020
Contributi e Opinioni 15 Ottobre 2020

Report CREA 2020, Giuliano (UGL Sanità): «L’Italia viaggia a due velocità. Serve riforma strutturale»

L’edizione 2020 del progetto “Le Performance Regionali” elaborato dal C.R.E.A. Sanità conferma come la locomotiva che deve prendersi cura della salute degli italiani corra a due distinte velocità. La classifica, elaborata in base a valutazioni di un Panel composto da 93 esperti/stakeholder del sistema sanitario, viene generata sulla base di una metodologia messa a punto […]
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2020

La Giornata del personale sanitario e socio-sanitario sarà il 20 febbraio

Via libera della Camera per onorare «il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio degli operatori sanitari e sociosanitari nel corso della pandemia da coronavirus». Grande soddisfazione da parte di FNOMCeO e FNOPI
Salute 15 Ottobre 2020

Covid-19, report Gimbe: in Italia incremento esponenziale, 216 morti e 5 mila ricoverati in una settimana

Una crescita finora mai registrata dall'estate. Il rapporto positivi/testati sopra al 6% in tutte le regioni, certifica Gimbe. Cartabellotta: «Il rischio di restrizioni più ampie (lockdown incluso) è dietro l’angolo»
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

Covid-19: Fondazione TLS individua l’anticorpo monoclonale più potente che sarà testato in clinica

Nuova pubblicazione su BioRxiv mostra la potenza di inattivazione del virus SARS-CoV-2 degli anticorpi monoclonali umani selezionati finora. Attesi per fine mese i risultati definitivi del modello in vivo
Contributi e Opinioni 14 Ottobre 2020

Telemedicina, partnership Valore in Sanità e Politecnico di Milano per studiarne le potenzialità nella sanità integrativa

In occasione dell’evento organizzato da Valore srl “Le politiche d’investimento degli investitori istituzionali: superare le avversità guardando al futuro”, durante la tavola rotonda dedicata alle opportunità di evoluzione del Sistema Sanitario Integrativo post Covid-19, Valore in Sanità ha presentato nuovi modelli di erogazione di prestazioni sanitarie basate sul digital health. «La rivoluzione digitale ha determinato […]
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Performance regionali, rapporto Crea Sanità: sul podio Trento, Bolzano ed Emilia Romagna. Calabria ultima

Il rapporto Crea Sanità sulle performance regionali 2020 vede tre regioni del nord ai primi posti. Il sud Italia basso in classifica, con la Calabria al peggiore risultato
Lavoro e Professioni 14 Ottobre 2020

Specializzazioni, Anaao Giovani: «Sulle graduatorie bloccate pronti ad azioni legali»

La denuncia di Anaao Giovani e Associazione Liberi Specializzandi: «Insoddisfacente l'incontro al Mur e ministro era assente. Tuteleremo 24 mila colleghi»
Sanità 13 Ottobre 2020

Coronavirus, Oms: «Crescita record, 2,2 milioni di nuovi casi in una settimana»

Dal 30 dicembre 2019 all'11 ottobre, inoltre, sono stati segnalati oltre 37 milioni di casi di Covid-19 e 1 milione di decessi in tutto il mondo
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Ho rifiutato di fare un certificato medico ad un paziente e mi ha rivolto pesanti insulti in un gruppo Facebook. Come posso tutelarmi?

Ho rifiutato di fare un certificato medico ad un paziente che lamentava una patologia inesistente e ora ho scoperto che mi ha rivolto pesanti insulti su un gruppo Facebook della mia città, come mi posso tutelare? Occorrerebbe analizzare la situazione nel dettaglio in ogni caso la diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso social network integra […]
Contributi e Opinioni 13 Ottobre 2020

Operatori Socio Sanitari, Giuliano (UGL): «Valorizzarli attraverso riconoscimento professionale»

La UGL Sanità segue con partecipazione e interesse il percorso legislativo per la riforma professionale degli Operatori Socio Sanitari approdato in Senato. «Da tempo – dice il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano – chiediamo un maggiore riconoscimento professionale per i colleghi che svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza dei pazienti a stretto contatto con medici e infermieri. Pensiamo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...