Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021

Fascicolo sanitario elettronico, Zambrano (CNI): «Ingegneri informatici sempre più importanti in sanità»

Si è svolto il webinar dal titolo “Il partenariato pubblico-privato nel Servizio Sanitario Nazionale” organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dal  Comitato italiano Ingegneria dell’informazione. L’ing. Alessandro Astorino, Coordinatore del Consiglio Operativo del Comitato Italiano per l’ingegneria dell’Informazione del CNI, facendo riferimento al protocollo d’intesa tra CNI e AGID, ha evidenziato l’importanza di diffondere […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021

Tumori cutanei e malattie infiammatorie della pelle: l’alimentazione a supporto del percorso di cura

In Emilia-Romagna la tappa del progetto ‘Immunoterapia e Nutrizione’. Mangiare meglio può incidere sulla risposta alle terapie
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021

Medicina personalizzata ed etica: le linee guida di Goal

«Occorre programmare la sanità nel breve e nel medio termine per fronteggiare sia l’emergenza Covid, che la cura delle patologie croniche, che rischiano di arrecare ancora più danno della disgraziata pandemia. Una programmazione a lungo termine ed un buon utilizzo dei fondi europei potranno permetterci di gestire con saggezza l’apporto delle sanità pubblica e privata, al fine […]
Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021

Vaccino Covid, Interlandi (Cidec Sanità): «Coinvolgere i laboratori di analisi accreditati per raggiungere gli obiettivi di copertura vaccinale»

«Abbiamo fatto richiesta al Ministro della Salute affinché ci riceva per ridiscutere il nostro pieno coinvolgimento nel piano vaccinale», spiega Elisa Interlandi, Presidente Nazionale di Cidec Federazione Sanità
Lavoro e Professioni 26 Marzo 2021

Consenso informato, Cassazione: «È un atto medico»

Secondo la Corte di Cassazione, l’ottenimento del consenso informato è considerato atto medico. Un’informazione non corretta o carente è responsabilità professionale, con dovere di risarcire un doppio danno: alla salute e all’autodeterminazione
Salute 25 Marzo 2021

“Giochiamo di Anticipo” contro la SMA, il video de Le Coliche per lo screening neonatale

L’ironia del duo romano per la campagna di Famiglie SMA e OMaR con il contributo non condizionato di Biogen. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce. Il test genetico gratuito è attivo nel Lazio e in Toscana e ha permesso terapie tempestive per 14 neonati. Presto disponibile anche in Piemonte e Liguria
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2021

Vaccini Covid, Guidolin (M5S): «Regolamentare vaccinazione in ambito sanitario per tutelare più fragili»

«Dopo la decisione del tribunale di Belluno di rigettare il ricorso di dieci operatori socio-sanitari dipendenti di due Rsa, sospesi dal lavoro per aver rifiutato di aderire alla campagna vaccinale Covid-19, da operatrice socio sanitaria, temporaneamente prestata alla politica, mi sento di lanciare un appello ai colleghi. Quest’anno di pandemia ci ha messo tutti a […]
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2021

Salute, Lazzarini (Lega): «Più tutele per trattamento endometriosi, in arrivo Ddl»

«Mi auguro che, in concomitanza con la Giornata mondiale per l’endometriosi, il Parlamento faccia la propria parte calendarizzando nel più breve tempo possibile questa pdl», commenta la deputata della Lega Arianna Lazzarini
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2021

Caregiver, FISH e FAND incontrano ministra Erika Stefani: «Presto tavolo tecnico per sbloccare Ddl fermo in Senato»

«Occorre agire oltre che a livello economico, soprattutto a livello previdenziale ed assistenziale, in modo da garantire ai caregiver, di accedere ad un percorso pensionistico agevolato» sottolineano i presidenti Vincenzo Falabella e Nazaro Pagano
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2021

Distribuzione dei farmaci, interrogazione del Pd a Speranza: «Pazienti fragili a rischio, perché non applicare norme Dl Rilancio?»

In una interrogazione a prima firma Vito De Filippo si segnala anche che l’accesso l'accesso con modalità Spid ai piani terapeutici Aifa web based ha complicato la vita dei pazienti cronici
Salute 25 Marzo 2021

Report Gimbe, primi segni di discesa della curva epidemica: «Ma con i vaccini agli over 80 siamo indietro»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe mostra un cambiamento di passo per la prima volta dall'inizio delle restrizioni, ma non è abbastanza a causa delle profonde differenze regionali. Sui vaccini l'Italia è avanti, ma è penultima in Europa per numero di over 80 protetti
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Vaccini, Paola Boldrini (Pd): «Regioni devono rispettare piano nazionale, governo monitori»

«Il piano vaccinale prevede una sequenza di categorie a partire dalle persone con elevata fragilità (secondo l'articolo 3 comma 3 della legge 104/92) e loro caregiver» ricorda la vice presidente della Commissione Sanità
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Sham lancia la 5° edizione del concorso Risk Management

Nuove tipologie di progetto e un Premio speciale per promuovere la prevenzione e la riduzione dei rischi nelle strutture sanitarie italiane ed europee
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Dottor Libro sostiene la scrittrice e bookstagrammer Sara nella lotta alla spina bifida

La rassegna letteraria dei nosocomi romani ha aperto una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme per aiutare la bookstagrammer e scrittrice Angela Sara Ciafardoni a sostenere le spese della sua malattia. La raccolta terminerà giovedì 8 aprile in concomitanza con la presentazione del suo libro “Con tutto l'amore che so” in diretta presso l’Ospedale Israelitico
Salute 24 Marzo 2021

Osservatorio assistenza pazienti: 2.118.973 di screening oncologici in meno, +40% di rinuncia alle cure nel 2020

Aceti: «Pubblicare tutti i dati aggiornati al 2020 e subito un Piano nazionale di recupero per il SSN»
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Dl Sostegni, Matrisciano (Comm. Lavoro): «Dal decreto 100 milioni a Fondo inclusione disabili. Ora legge sui caregiver»

La presidente della commissione Lavoro di palazzo Madama, Susy Matrisciano, chiede «percorsi di inclusione sociale e di inserimento lavorativo e progetti mirati, anche nella Pubblica amministrazione»
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Salute, Rostan (Misto): «Subito screening su Epatite C, perso un anno»

«È necessario dare attuazione al Decreto legge 162 del 2019 partendo dalle categorie più a rischio che rappresentano un serbatoio di diffusione del virus come i consumatori di sostanze stupefacenti», sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari Sociali
Contributi e Opinioni 24 Marzo 2021

Plasma e Covid: le conclusioni del simposio Sif sulla disponibilità di plasmaderivati salvavita

Il plasma costituisce la risorsa fondamentale e preziosa per l’ottenimento delle proteine plasmatiche necessarie alla produzione dei farmaci plasmaderivati, che hanno prevalentemente lo scopo di sostituire proteine mancanti nel sangue. La carenza di queste proteine è alla base di alcune importanti patologie come le immunodeficienze primitive (IP) per le quali le immunoglobuline, che sono appunto […]
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Vaccino Covid, Tuzi (M5S): «Dopo AIFA e CSS ora copertura vaccinale anche a personale scolastico e universitario over 65»

«Abbiamo eliminato una discriminazione incomprensibile per oltre 50mila lavoratori» sottolinea il medico e deputato M5S Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Responsabilità professionale, FNO TSRM e PSTRP prepara i professionisti sanitari a diventare CTU e periti

Erogato in modalità FAD, il corso è stato presentato in occasione del webinar tenutosi il 19 marzo scorso al quale hanno partecipato circa  300 professionisti. Con questo corso, la FNO TSRM e PSTRP dà seguito ad un impegno assunto con il Consiglio Superiore della Magistratura e con il Consiglio Nazionale Forense per garantire competenze funzionali alla collaborazione tecnica con l’amministrazione della Giustizia e con gli operatori forensi
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Convivere con l’ansia da malattia nel tempo del Covid

di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di d.ssa Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Dl Sostegni, FAVO, AIL e UNIAMO: «Soddisfazione per tutela dei lavoratori fragili»

Le associazioni plaudono alle misure contenute nell'ultimo decreto che, tra le altre cose, chiarisce espressamente che i periodi di assenza dal servizio dei lavoratori fragili, giustificati dalla necessità di prevenire il rischio di contagio da Covid-19, non sono computabili nel periodo di comporto,
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Insediato il nuovo Consiglio nazionale degli Assistenti Sociali, Gianmario Gazzi confermato presidente

«Ascolto e condivisione per valorizzare, ogni giorno, l'impegno di 45mila professioniste e professionisti che con il loro lavoro quotidiano tra disagi e solitudini, rendono l'Italia più giusta» le parole del Presidente riconfermato
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Vaccino Covid, Regimenti (Lega): «Fondo indennizzo Ue e ‘scudo penale’ medici per gestire rischio»

L'europarlamentare della Lega, in una interrogazione presentata alla Commissione Ue, chiede di «allocare delle risorse per creare un meccanismo di rimborso per la tutela di pazienti e medici
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento, la LIMPE attiva numero verde

“Se hai bisogno di chiedere informazioni al neurologo o se hai bisogno di supporto psicologico, approfitta del Numero Verde Gratuito 800149626 attivo dalle 15:00 alle 17:00 il martedì “A tu per tu con il neurologo” e il venerdì “A tu per tu con lo psicologo”. È questo il monito della Fondazione LIMPE per il Parkinson […]
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021

Nobel al personale sanitario italiano, Mazzacane (Cisl Medici): «Candidatura è già vittoria»

«Già solo il fatto che la candidatura per il premio Nobel ai medici italiani sia stata accettata è una vittoria che evidenzia come lo sforzo e il sacrificio di tanti, soprattutto nel primo periodo della pandemia, non siano passati inosservati nel mondo», dice il dott. Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia. «Essere candidati al […]
Salute 23 Marzo 2021

Malattie rare, Fenilchetonuria: necessario prendere in carico i pazienti adulti e in transizione

L’evento istituzionale, organizzato da OMaR, ha raccolto le istanze dei pazienti PKU e dei clinici: formazione, risorse, standard nazionali e mobilità in Italia e Europa
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Il medico è tenuto a segnalare al paziente l’eventuale inadeguatezza strutturale od organizzativa della struttura presso la quale presta la propria opera professionale?

A più riprese, la Corte di Cassazione ha ripetuto che l’obbligo di informazione “si estende allo stato di efficienza e al livello di dotazioni della struttura sanitaria in cui il medico presta la propria attività”. Ne consegue allora che il consenso informato relativo all’esecuzione di intervento chirurgico o di qualsiasi altra terapia specialistica o accertamento […]
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2021

Terapisti occupazionali, Lodi Pasini (Aito): «In aumento i libero professionisti e le richieste d’intervento domiciliare»

Il vicepresidente Aito: «Non di rado il nostro intervento è uno dei pochi legami che consente alle persone di tenere un contatto con l’esterno, aiutandole a mantenere autonomia e socialità»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2021

Vaccino Covid, le società scientifiche di Ginecologia: «Non ci sono controindicazioni per le donne che utilizzano estroprogestinici»

In un position paper su vaccino e rischio trombotico nelle donne la posizione di SIGO, AOGOI, AGUI, SIM, SIC, SIGITE
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...