Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 10 Giugno 2021

Rete Registro Tumori, M5S a Speranza: «Subito decreto attuativo per istituzione referto epidemiologico»

La capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità del Senato, Elisa Pirro, chiede inoltre quale sede fisica si intenda individuare per ospitare il registro tumori nazionale
Salute 10 Giugno 2021

Il Parlamento Ue chiede la revoca temporanea dei brevetti sui vaccini anti-Covid

La risoluzione è stata adottata con 355 sì, 263 contrari e 71 astensioni. Soddisfatto Anelli (Fnmceo): «Unità, universalità, equità d’accesso e solidarietà sono le chiavi per uscire dalla pandemia»
Salute 10 Giugno 2021

Gimbe, il calo di casi e decessi prosegue. Consegnato 55% delle dosi di vaccino previste per questo semestre

In discesa casi, decessi e ospedalizzazioni. Attenzione però al testing, in netto calo rispetto ai primi mesi dell'anno. Sui vaccini si apra di nuovo discussione su AstraZeneca: open day ai giovani sì o no?
Salute 10 Giugno 2021

I Nas verificano 1.297 ambulanze: 9 veicoli sequestrati e 160 irregolari

Tra gli episodi più eclatanti, i Carabinieri dei NAS hanno rilevato ventilatori polmonari collegatori a bombole contenenti ossigeno medicinale con data di scadenza superata addirittura dal luglio 2018
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2021

Fp Cgil precisa: «Documento Fnomceo non sottoscritto dai sindacati»

Il segretario nazionale della la Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn Andrea Filippi specifica in relazione al documento Fnomceo sul rilancio della professione: «Recuperare il valore troppo spesso marginalizzato delle relazioni sindacali con le istituzioni»
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2021

PNRR, CNOAS in audizione: «Basta con il Welfare a progetto. Mettere al centro i minorenni e le famiglie»

Audizione degli assistenti sociali alla Bicamerale Infanzia e adolescenza. Il presidente Gazzi: «Ci sono realtà che hanno avuto strumenti e persone e altre dove le colleghe e i colleghi hanno sopperito anche con mezzi propri alla mancanza di tutto»
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2021

Medicina, sentenza storica: riammessi gli studenti con riserva

Il Consiglio di Stato dà ragione a Consulcesi: «Posti inferiori al fabbisogno»
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2021

Alzheimer, Spadin (AIMA): «Svolta storica, scoperta una molecola efficace sulla malattia e non solo sui sintomi»

Prof. Rossini (Irccs San Raffaele Roma): «Serve una profonda revisione dell’organizzazione diagnostica per permettere su larga scala un’attività di diagnosi precoce su tutto il territorio»
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2021

Tumori, Lorefice: «Guarigione bambini grazie a terapia CAR-T è passo importante per ricerca in Italia»

«Il successo nel trattamento dei primi tre piccoli pazienti affetti da leucemia conferma la bontà della strada intrapresa dal Parlamento e dal Governo nel sostenere, attraverso importanti finanziamenti, la ricerca scientifica e le terapie avanzate» spiega la Presidente della Commissione Affari Sociali
Salute 8 Giugno 2021

Terapia delle leucemie con cellule CAR-T: primi tre bambini trattati con successo

«La ricerca sulle terapie avanzate ha un valore strategico. I risultati di questo importante progetto sono un passo avanti significativo e ci confermano come sia fondamentale continuare a investire sulla ricerca» sottolinea il Ministro della Salute, Roberto Speranza
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2021

Astrazeneca – Open Day, Volpi (L’Alternativa C’è): «Depositata interrogazione a Speranza: perchè vaccino autorizzato agli under 60?»

«Il Ministro della Salute spieghi le proprie scelte: non si comprende perché ne sia stata permessa la somministrazione agli under 60» incalza la deputata de L'Alternativa C'è
Pandemie 8 Giugno 2021

Sono vaccinato contro il Covid-19, posso togliere la mascherina?

Una persona vaccinata è ancora obbligata a portare la mascherina? La situazione negli Usa, in Europa e in Italia
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2021

Chimici-Fisici, Orlandi (FNCF): «Bene 38mila medici specializzati in più, ma ora investire nella formazione di tutti i professionisti sanitari»

Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF: «Un importante traguardo per i medici, una rampa di lancio per Chimici, Fisici e per tutte le altre professioni sanitarie»
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2021

Nell’ospedale in cui lavoro chiedono straordinari e riducono le ore di riposo con la giustificazione della carenza di personale, è legittimo?

Da anni presso l’ospedale nel quale lavoro ci chiedono straordinari e riducono le ore di riposo con la giustificazione della carenza di personale, è legittimo tutto questo? Per tutelarmi devo fare causa per forza al mio datore di lavoro? Innanzitutto, occorre verificare il periodo temporale di riferimento per poter dare una risposta specifica. La direttiva […]
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2021

I medici scrivono a Draghi e a Speranza: «Chiediamo ruolo da protagonisti nel rinnovamento in sanità»

I nove punti su cui FNOMCeO e sindacati chiedono un'interlocuzione con il governo
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2021

Gli Audiometristi puntano agli “ambulatori 4.0”

Rodolfo Sardone, presidente SIA: «Digitalizzare la sanità non basta. È necessario formare il personale sanitario che utilizza le nuove tecnologie, fin dall’università. L’abilitazione digitale è necessaria anche tra i pazienti, soprattutto i più anziani»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2021

Napoli, aggressioni Cardarelli. Rostan (Misto): «Subito qualifica pubblico ufficiale a personale sanitario contro impunità violenti»

«È giunto il momento di voltare pagina e offrire a tutti coloro che operano nel settore della sanità, strumenti efficaci per prevenire questi episodi e per garantire pene severe a chi li commette» sottolinea Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2021

Quali sono le professioni destinatarie degli eventi inerenti le Pratiche e Medicine non convenzionali?

La Commissione nazionale per la formazione continua, nel corso della riunione del 26 ottobre u.s., ha approvato una delibera inerente le “Pratiche e Medicine non convenzionali”. Gli eventi formativi che riguardano pratiche e medicine non convenzionali, di cui alla vigente normativa, possono essere accreditati solo se prevedono nel programma contenuti tecnico-scientifici basati su prove di […]
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2021

Covid-19, One Health e PNRR

di Maurizio Ferri, Responsabile Scientifico SIMeVeP e Paola Romagnoli, Veterinario Ufficiale ASL Roma1
di Maurizio Ferri, Responsabile Scientifico SIMeVeP e Paola Romagnoli, Veterinario Ufficiale ASL Roma1
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2021

Farmacie Amiche delle Persone con Demenza: al via la collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma

Dedicato alle oltre 18mila farmacie in tutta Italia il vademecum con le indicazioni per rendere il proprio presidio accogliente per le persone con demenza
Salute 4 Giugno 2021

Covid, Report cabina di regia: «Curva casi in Italia tra più basse d’Europa»

Brusaferro: «Quasi tutta Italia bianca a metà giugno se trend continua così». Rezza: «Campagna vaccinale sta dando effetti, meno casi gravi e decessi»
Nutri e Previeni 4 Giugno 2021

Celiachia: in 25 anni casi raddoppiati tra i bambini

I casi di celiachia – una malattia autoimmune scatenata dalle proteine del grano – sono raddoppiati in 25 anni in Italia tra i bambini in età scolare. È quanto suggerisce uno studio basato su uno screening a tappeto di 7760 bambini tra i 5 e gli 11 anni in otto province italiane che sarà presentato […]
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2021

Giornata degli Oceani, il ruolo dei Chimici e Fisici per la prevenzione della diffusione degli inquinanti

Dalle microplastiche alla presenza di mozziconi di sigarette sulle spiagge: il punto di vista Dott.ssa Chim. Nausicaa Orlandi, Presidente della FNCF. Ogni anno in Italia dispersi nell’ambiente 1,4 milioni di mozziconi di sigarette
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2021

Covid-19 e vitamina D. Il Gioseg pubblica le raccomandazioni del suo expert panel

Deficit di vitamina D (VITD) e di calcio presenti nell’80% dei pazienti Covid-19
Lavoro e Professioni 4 Giugno 2021

Azione collettiva medici ex specializzandi: in 3 giorni altri 4 milioni a 164 medici

Il presidente di Consulcesi Massimo Tortorella: «In attesa dell'accordo transattivo, continueremo a lottare in tribunale per sanare questa grave ingiustizia»
Lavoro e Professioni 4 Giugno 2021

Il 4 Giugno la prima giornata nazionale dell’Ortopedia e Traumatologia

Testimonial dell’evento, la campionessa di sci Deborah Compagnoni: «È grazie alla professionalità degli ortopedici se sono riuscita a recuperare dopo gli infortuni e tornare a vincere». Il presidente della SIOT Paolo Tranquilli Leali: «La nostra priorità è riprendere rapidamente visite, cure e interventi chirurgici rinviati a causa del Covid-19» Per rispondere ai dubbi dei pazienti la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia ha attivato un servizio gratuito di risposta a quesiti con un team di specialisti.
Contributi e Opinioni 3 Giugno 2021

Dal 7 all’11 giugno a Milano il Convegno europeo ISPCAN

Oltre 70 Paesi e 400 contributi con l’obiettivo di promuovere un network internazionale capace di potenziare le strategie di contrasto al maltrattamento e alla violenza su bambine, bambini e adolescenti
Salute 3 Giugno 2021

Tumori, Aiom: «Con Covid -11% di nuove diagnosi, torniamo a visitarci gli ospedali sono sicuri»

Nuove diagnosi a -11%, nuovi trattamenti farmacologici a -13% e interventi chirurgici a -18%, Aiom lancia l'allarme
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo