Redazione

Redazione

Contributi e Opinioni 13 Settembre 2021

Fenilchetonuria, ora la sostituzione proteica può essere assunta come una caramella

Arriva in Italia il primo sostituto proteico in tavolette masticabili a rilascio prolungato senza odore, sapore e retrogusto sgradevoli
Sanità 13 Settembre 2021

Green pass 2, eutanasia, malattie rare e riforma dell’emergenza urgenza: la settimana in Parlamento

Dopo il tour de force alla Camera, il Decreto Green pass riceverà il via libero definitivo al Senato, impegnato anche su processo penale e civile. Martedì 14 settembre scadono i termini per la presentazione degli emendamenti al testo unificato sull’eutanasia
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2021

Rinnovo CCNL: «Farmacisti collaboratori patrimonio fondamentale della farmacia italiana»

Raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro dei farmacisti collaboratori tra Federfarma e le Organizzazioni sindacali dei dipendenti delle farmacie private
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Test Medicina, Mur: «Sbagliate una domanda e 3 soluzioni indicate»

Il Ministero dell'Università ammette l'errore (doppio)
Salute 10 Settembre 2021

Eventi avversi vaccini anti-Covid, non grave l’86%. Il rapporto Aifa

Pervenute 91 mila segnalazioni su un totale di 76,5 milioni di dosi somministrate (tasso di segnalazione di 119 ogni 100.000 dosi)
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Gli anestesisti contestano Anelli: «Il documento Fnomceo disegna contorni aberranti per il 118»

Aaroi Emac disapprova l’audizione in Senato della Federazione degli Ordini dei Medici sulla riforma del 118
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2021

Fiera del bimbo sano, Siru: «Così si violano le donne, negare l’autorizzazione»

Tra polemiche sui social e articoli sui giornali è esplosa la protesta per la Fiera Un sogno chiamato Bebè, soprannominata ‘Fiera del bimbo su misura’ di Parigi il 4 e 5 settembre e che dovrebbe approdare il prossimo maggio a Milano. La Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU) che rappresenta il mondo della riproduzione medicalmente […]
Salute 10 Settembre 2021

Vaccino antinfluenzale, Maio (Fimmg): «Dall’anti-Covid attendere almeno un mese»

La responsabile dell’area vaccini di Fimmg: «Consigliato a over 60, soggetti fragili e lavoratori a rischio. Migliora la diagnosi differenziale tra influenza stagionale e Covid-19 ed evita il sovraffollamento degli ospedali»
di Isabella Faggiano
Salute 9 Settembre 2021

Cardiologia e sport legati (sempre più) a filo doppio. Ecco perché

Corrado (Università di Padova): «I medici dello sport siano formati anche per valutare una risonanza magnetica»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2021

Riforma 118, Anelli (Fnomceo): «A bordo dei mezzi di soccorso ci siano medici e infermieri»

La Fnomceo in audizione al Senato sul progetto di riforma del 118
Salute 9 Settembre 2021

Covid, Gimbe: «Contagi in calo. Immunità di gregge una chimera, obbligo vaccinale una scelta politica»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe, nella settimana 1-7 settembre, rileva una diminuzione dei nuovi casi (-12,5%) dopo 9 settimane di aumento e un’ulteriore frenata negli ospedali
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Riparte il confronto Fnopi-Regioni: «Aumentare gli infermieri nel corpo docente delle università»

Le Regioni hanno accolto le proposte della Federazione: fabbisogno formativo, specializzazioni e contratto i temi discussi
Salute 8 Settembre 2021

L’Aifa ha detto sì alla terza dose di vaccino anti-Covid, si inizia con immunodepressi

Aifa dice sì alla terza dose per i più fragili e i sanitari. Sul resto delle popolazione aspetta il pronunciamento di Ema
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2021

Covid, Simedet: «Vili minacce no vax verso ex ministro Lorenzin. Ora intercettare esitanti ai vaccini»

Il Presidente Nazionale della Simedet (Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica ) Fernando Capuano ha incontrato l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin negli uffici di Montecitorio per esprimere i sentimenti di solidarietà umana da parte della Comunità Scientifica multidisciplinare della Simedet per i vili attacchi e minacce ricevuti dai no vax. La solidarietà e il sostegno […]
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Domande sbagliate al test di Medicina, presentata interrogazione parlamentare. Messa: «Le annulleremo»

Sarebbero più di una le domande errate presenti nel test di ingresso alle Facoltà di Medicina che si è svolto venerdì scorso. In arrivo una valanga di ricorsi
Salute 7 Settembre 2021

Giornata distrofia di Duchenne, la storia di Jacopo: «Non saranno le due ruote di una carrozzina a fermarmi»

“Diventare adulti convivendo con questa patologia genetica rara” è il tema al centro dell’edizione 2021. Genovese (Parent Project aps): «Negli ultimi decenni, l’aspettativa di vita è aumentata in modo considerevole. Crescere significa avere nuove opportunità, ma anche dover affrontare sfide e difficoltà»
di Isabella Faggiano
Pandemie 7 Settembre 2021

A scuola in sicurezza: distanziamento, mascherine e test salivari. Ma cosa fare se c’è un positivo?

Le indicazioni di ISS e Governo per il rientro a scuola e il corretto svolgimento della didattica in presenza
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2021

Specializzazioni, Manai (Pd): «15mila medici immatricolati grande traguardo, ora riforma formazione»

«Alla fine siamo riusciti a ottenere ciò che fino a poco tempo fa sembrava un sogno irrealizzabile: una borsa per ogni laureato ed il superamento dell'imbuto formativo» spiega Stefano Manai, Responsabile organizzative delle consulte sanità regionali del PD nazionale
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2021

Pronto Senior Salute, 500 chiamate per il servizio di FederAnziani per le liste d’attesa

Messina: con oltre 8 milioni di prestazioni arretrate l’impresa è ardua
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2021

G20 Salute, Cittadini (Aiop): «Valorizzare partnership pubblico-privato per sanità più efficace»

«Dal G20 sulla Salute è emersa in maniera chiara l’importanza della sinergia tra la componente di diritto privato del SSN e quella di diritto pubblico, in un impegno comune che coinvolga i cittadini, gli operatori sanitari, le istituzioni e le aziende. Questa partnership pubblico-privato può far sì che si abbia la possibilità di implementare un […]
Sanità 6 Settembre 2021

Green Pass, rush finale alla Camera. Malattie rare e riforma emergenza sanitaria in agenda

Via libera di Montecitorio atteso in settimana, ma già si parla di un nuovo provvedimento per estendere il certificato Covid. In Commissione Affari sociali il decreto per l’esercizio in sicurezza dell’anno scolastico. FNOMCeO audita in commissione Sanità sul sistema di emergenza-urgenza sanitaria e disciplina dell'autista soccorritore
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Test di Medicina, Consulcesi: «Tra Green pass e irregolarità la strada per diventare medico inizia in salita»

La denuncia del network legale: «Sono centinaia gli studenti che in tutta Italia non hanno potuto sottoporsi al Test di ingresso per problemi con il certificato verde»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Ecco com’è andato il test di Medicina 2021

Cronaca di una giornata significativa per il futuro di oltre 60mila ragazzi. Da Milano a Palermo, tra nervosismo, speranza e proteste contro il numero chiuso
Contributi e Opinioni 3 Settembre 2021

Salute mentale, D’Arrando (M5S): «Ministero chiarisca su medici anti Basaglia in Friuli Venezia Giulia»

«Purtroppo, nel 2021 siamo ancora qui a dover difendere una legge, la 180 del 1978, che la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità reputa la normativa più rispettosa al mondo dei diritti delle persone con disturbo mentale» commenta la deputata pentastellata
Contributi e Opinioni 3 Settembre 2021

Decreto Green Pass, Bologna (Coraggio Italia): «Aprire tavolo ministeriale di confronto tra le professioni sanitarie per evitare tensioni»

«Ho chiesto al sottosegretario Costa come rappresentante del Ministero della Salute e del Governo l’apertura di un tavolo ministeriale di confronto tra le professioni sanitarie per trovarci preparati e coordinati alla sfida dei progetti del PNRR che guardano ad una Sanità con processi multidisciplinari e coordinati. Dobbiamo evitare tensioni tra professionisti del settore Sanitario che […]
Salute 2 Settembre 2021

Riapertura scuole, le indicazioni ISS per sorvegliare l’epidemia

Il documento, diretto a tutte le scuole, stabilisce le misure per il corretto svolgimento della didattica in presenza
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2021

Test Medicina: solo 1 su 5 ce la farà. Consulcesi: «Più facile svaligiare la zecca spagnola…»

Flash mob Consulcesi ispirato a La Casa di Carta per chiedere accesso più meritocratico e vigilare sulla regolarità dei test. Legali nelle sedi degli atenei di tutta Italia
Sanità 2 Settembre 2021

La legge anti-aborto in Texas non è stata bloccata dalla Corte Suprema

Non esaminato dai giudici conservatori il ricorso degli attivisti contro l'Heartbeat Act, che vieta alle donne texane di abortire dopo le sesta settimana. Protesta il personale sanitario, e il presidente Biden promette di difendere il diritto delle donne
Salute 2 Settembre 2021

Covid-19, Gimbe: «Contagi stabili, frenano le ospedalizzazioni. 3,34 milioni di over 50 ancora senza vaccino»

I dati del monitoraggio della fondazione Gimbe nella settimana 25-31 agosto
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.