ARCHIVIO APPUNTAMENTI DELLA SANITÀ

Prossimi Appuntamenti della Sanità

Archivio degli eventi della rubrica Appuntamenti della Sanità.

Tutti gli appuntamenti.

13
APR22
Roma ore 11:30 Palazzo Falletti

Equivalenti e biosimilari

12
APR22
Roma ore 11:00 Sala Caduti di Nassirya – Senato della Repubblica

Nanofarmaci: tra innovazione tecnologica e sfide regolatorie. Quali opportunità per il futuro?

11
APR22
07
APR22
Roma ore 11:00 Harry’s Bar & Restaurant Roma – Fontana di Trevi

“Luce e salute”: campagna sulla prevenzione visiva

06
APR22
Roma ore 10:00 Istituto Spallanzani

Giornata nazionale per l’integrità in sanità

30
MAR22
Roma ore 10:00 Camera dei Deputati, Palazzo Theodoli Bianchelli, Sala delle Conferenze

La fotoferesi extracorporea: dall’inserimento nei LEA all’effettivo accesso dei pazienti alle terapie

29
MAR22
25
MAR22
online ore 11:00

The Italian Health Day

24
MAR22
17
MAR22
Napoli Hotel Continental

Sesta edizione AME Diabetes Update

15
MAR22
Napoli Napoli Mostra d’Oltremare

VI Congresso Nazionale Cisl Fp

15
MAR22
09
MAR22
08
MAR22
07
MAR22
Roma Centro studi americani

V Congresso nazionale sulla biosicurezza

04
MAR22
Roma Aula Magna I Clinica Medica AOU Policlinico Umberto I

Federsanità apre a Roma gli Stati generali della comunicazione per la salute

03
MAR22
Roma Auditorium della Conciliazione

5° Congresso Internazionale AISG Roma

03
MAR22
Roma Hotel Barcelò Aran Mantegna

V Congresso nazionale Cisl medici

Vedi gli altri Appuntamenti Archiviati

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.